Sono state trovate 187 risorse compatibili su 14030.
141. Quale protocollo sanitario per autisti di mezzi pesanti (secondo T.U.) ?Salve a tutti,
mi potete indicare qual'è il nuovo protocollo sanitario (in base al T.U.) da seguire per autisti di mezzi pesanti (in particolare camion e autoarticolati per il trasporto di merce)?
Grazie. ;)
P.s. Se gli autisti sono inquadrati genericamente come "operai" come mi devo comportare?!?! Arigrazie ;)
Discussioni - 2.8432847976684568 - 12:02 19 Mag 2008
142. Alcolismo e controlliProbabilmente mi è sfuggito qualcosa nel dibattito, ma due differenti episodi capitatimi nell’attività professionale mi hanno reso perplesso: in una ditta dove lavora anche un autista con patente B, avevo posto il problema se nell’idoneità da rilasciare per detta mansione non occorresse pure sottoporre il dipendente a controlli specifici per
Discussioni - 2.8432847976684568 - 08:47 15 Mag 2008
143. cartella sanitaria e di rischio informatizzataall'art. 41 comma 5 del T.U. si legge che la cartella sanitaria (che deve essere anche custodita dal MC, salvo accordi diversi con il DDL con più di 15 dipendenti) può essere predisposta anche su formato informatizzato. Nell'allegato 3A, che indica uno schema di cartella sanitaria, è inserita anche la
Discussioni - 2.8432847976684568 - 17:36 11 Mag 2008
144. titoli equipollenti per fare il medico competetntePer favore qualcuno puo' dirmi senza giri di parole a chi e' venuta la malsana idea e di tramutarla in legge ,di permettere agli specialisti in igiene e medicina legale ,di fare il medico competente?Vi ringrazio.
Discussioni - 2.8432847976684568 - 18:50 17 Apr 2008
145. Manutentore ascensoriOggi ho visitato un lavoratore(addetto alla manutenzione ascensori).L'attivita' è tra quelle a rischio per l'incolumita' di terze persone e compresa nell' allegato sancito dal Provvedimento 16 Marzo 2006 in tema di alcol e lavoro.Ho contattato un laboratorio prelievi e ho fatto sottoporre quindi il lavoratore al test alcolimetrico.Sono in
Discussioni - 2.8432847976684568 - 02:00 29 Mar 2008
146. ambulatori mobili a normaQualcuno sa dirmi che tipo di ambulatori mobili (a norma di legge) tipo campe o simili esistono? devono avere un'autorizzazione dalla AUSL? se si, dove si trovano? chi li allestisce?
grazie
Discussioni - 2.8432847976684568 - 12:03 19 Mar 2008
147. Una amara storia per gli amici telematiciHo voglia di raccontare ai miei amici telematici una piccola storia, nella speranza che i curiosi e quelli che non scrivono mai, che bazzicano per il sito confidando nell’anonimato possano trarre almeno spunto di comportamento. Alcuni anni fa vengo nominato medico competente di una grossa ditta “megagalattica”: di quelle per
Discussioni - 2.8432847976684568 - 09:12 04 Mar 2008
148. La tragedia di TorinoVoglio solo dedicare un pensiero per quelle povere vittime dell'incendio nella fabbrica ThyssenKrupp di di Torino.
Senza demagogia e sperando che la prevenzione non sia più solo una parola vuota...
Discussioni - 2.8432847976684568 - 20:59 03 Gen 2008
149. edili ed esami ematiciLa questione è molto diretta: nel protocollo sanitario per la sorveglianza di operai edili includete o no le analisi del sangue?
Sento e leggo opinioni molto contrastanti. a mio parere si tratta di una categoria di lavoratori sottoposta ad importante sforzo fisico e quindo cardiovascolare, oltretutto normalmente esposta a lavori in
Discussioni - 2.8432847976684568 - 11:37 27 Nov 2007
150. scalini, scaloni età pensionabile, mansioni usuranti, ma nessuno ci interpella???Cari colleghi, si parla da circa un semestre di aumenti dell'età pensionabile e di mansioni usuranti, ma la SIMILI è stata interpellata?? Non mi pare, a riprova della scarsa visibilità di una associazione che si fregia del merito di Rappresentare i medici del Lavoro!!! Voi cosa ne pensate!! I carpentieri/muratori/fonditori/fabbri
Discussioni - 2.8432847976684568 - 09:37 16 Nov 2007