Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 636 risorse compatibili su 14030.

11. Documentazione Spresal
Un dipendente di una azienda che seguo ha fatto ricorso contro il mio giudizio. Lo Spresal ha chiesto la seguente documentazione. Dvr, Cartella sanitaria, protocollo, nomina. E fino qui tutto nella norma. Ma ha chiesto inoltre: verbale di riunione periodica, risultati anonimi collettivi e 3B. Ma queste ultime 3 che

Discussioni - 13.850441938638687 - 06:27 01 Giu 2018

12. Invio documentazione invalidità e legge 68/99????????
Sono un'infermiera laureata dalla fine del 2011. Nel 2012 ho fatto i miei primi 3 concorsi e mi sono classificata abbastanza bene in graduatoria in 2 di questi. Per mancanza di fondi regionali hanno dato ai primi 20 idonei 8 mesi di contratto a tempo determinato nell'attesa dell'indeterminato. Sono stata

Discussioni - 13.850441938638687 - 08:35 10 Apr 2013

13. Consegna documentazione sanitaria del vecchio medico competente ad ASL da parte del nuovo mc
Come da oggetto, è già la seconda volta che mi si prospetta un problema simile:
dipendente fa denuncia di malattia professionale (o subisce infortunio).
Sopralluogo ASL che richiede copia della documentazione sanitaria.
Io vengo nominato nuovo medico competente di quell'azienda.
Il compito di andare in archivio a spulciare tutte (e sottolineo tutte) le cartelle

Discussioni - 13.850441938638687 - 21:44 02 Apr 2011

14. acquisizione documentazione sanitaria
Un dipendente si è astenuto dal lavoro per infortunio circa 6 mesi in un anno e successivamente, per vari motivi, è stato sottoposto a visita ex art 5 legge 300/70. Il medico competente, al fine di esprimere il giudizio di idoneità, può richiedere gli accertamenti fatti per l'INAIL e quelli

Discussioni - 13.850441938638687 - 12:20 28 Mar 2009

15. documentazione sanitaria : originale o in copia ?
di norma al MC viene prodotta documentazione sanitaria in copia e l'originale resta al proprietario ; in caso di visita specialistica con scelta del professionista a cura del DdL ( L.626/94 ) , siccome la relazione viene consegnata all'interessato è corretto trattenerla e darne copia al MC (

Discussioni - 13.850441938638687 - 10:02 08 Ott 2006

16. Documentazione presente negli archivi di medicocompetente.it
Si ricorda a tutti gli utenti che nella sezione [b] "Documentazione" [/b] del sito sono presenti vari materiali utili per la professione. Fra questi, a titolo di esempio, ricordo le linee guida del Veneto sulla protezione dei giovani al lavoro, inviate da nicosub (http://62.101.87.132/documenti/index.php3?id=162), protocolli sanitari inviati da molti

Discussioni - 13.850441938638687 - 08:51 26 Ago 2002

17. Va inviato l'allegato 3B per una ditta che ha chiuso?
Salve a tutti,
una ditta che l'anno scorso ha eseguito le visite mediche periodiche nel mese di giugno, a settembre è stata assorbita da un'altra azienda ed è stato chiusa l'unità locale ed i dipendenti spostati tutti nella nuova sede dove c'è un nuovo MC.
Ora... dato che questa azienda non

Discussioni - 13.605961179733276 - 12:46 24 Mar 2014

18. documentazione mai data.
Mesi fa l'azienda dove lavoro mi fece fare a me e due colleghi,anche loro appena assunti una visita dal medico competente,era la prima anche perchè ero stato assunto da un mese e penso fosse non una visita periodica ma una visita di idoneita'(anche se teoricamente dovrebbero farla prima dell'assunzione).
Ora dopo

Discussioni - 12.489845752716064 - 22:03 01 Giu 2008

19. Consegna cartella sanitaria alla fine del rapporto di lavoro
Ho un grosso problema che deriva dalle tipologie lavorative: agricoltura, edilizia e ristorazione. In questi settori i contratti di lavoro prevedono attivita' anche di un sol giorno a settimana e l'interruzione di ogni rapporto col datore di lavoro al termine della giornata lavorativa ( o del breve periodo) con successiva

Discussioni - 12.245365333557128 - 15:57 10 Dic 2008

20. Trasmissione cartelle sanitarie ISPESL
La trasmissione delle cartelle sanitarie e di rischio dei dipendenti all'ISPESL, da parte del medico competente, in caso di cessazione del rapporto di lavoro ed in caso di cessazione della ditta, in quali casi va fatta? Solo in caso di esposizione a sostanze chimiche pericolose e sostanze cancerogene, per cui

Discussioni - 12.245365333557128 - 09:14 15 Mar 2007

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti