Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 636 risorse compatibili su 14030.

21. Circolare dell'Ispesl
Nuove modalità di trasmissione della Documentazione relativa ai lavoratori esposti a radiazioni ionizzanti ai sensi del D. Lgs. 230/1995 e successive modifiche ed integrazioni (D.Lgs 241/2000 e D.Lgs 257/2001).Copia della circolare in http://www.medicocompetente.it/documenti/160.doc

News - 12.245365333557128 - 30 Gen 2002

22. Un consiglio dagli esperti - attestato di idoneità lavorativa... molto sospetta...
Mi è stato rilasciato dal medico competente un foglio, formato A4 dove riporta i dati dell'azienda, i miei dati anagrafici, le mie mansioni e sotto c'è scritto "idoneo". Leggendo il vostro forum, mi rendo conto che questo certificato presenta delle anomalie. In primis, non ho dovuto firmare nessun foglio, non

Discussioni - 10.88476948738098 - 07:45 22 Mar 2010

23. Nel nuovo testo la redazione dice
"abolita la possibilità di tenere la documentazione sanitaria in azienda"
cioè deve tenerli tutti il medico competente ?
fatemi capire ...
io li lascio sigillati in azienda i libretti o documentazione sanitaria che si voglia

Discussioni - 10.88476948738098 - 10:33 30 Mar 2009

24. Modalità di trasmissione delle cartelle sanitarie e di rischio ai sensi del D.Lgs n.25/2002
Come è noto, ai sensi dell'art. 72-undecies del D.Lgs. 626/1994 così come integrato dal D.Lgs. n.25/2002 e successive rettifiche, in caso di cessazione del rapporto di lavoro, le cartelle sanitarie e di rischio devono essere trasmesse all'ISPESL da parte del Medico Competente. Sul sito dell'Ispesl è presente la circolare

News - 10.88476948738098 - 25 Apr 2003

25. secondo voi...
Secondo voi, a seguito di cessazione dell'incarico, il medico competente deve consegnare al datore di lavoro la documentazione sanitaria dei lavoratori anche quando il datore di lavoro pretende di conoscerne il contenuto assolutamente riservato in "ragione del fatto che è lui che paga" e che per questo il medico competente

Discussioni - 9.524172735214233 - 18:52 21 Ott 2017

26. Tasse e ritasse, come se non bastasse
Il problema è quello delle ritenute d’acconto, che per legge dobbiamo lasciare in mano al cliente che dovrebbe versarcela entro i termini stabiliti dalla legge, ma che poi non la versa, o, se la versa, non ci manda la relativa certificazione.
A quanto pare l’unico documento valido previsto dalla legge è

Discussioni - 9.524172735214233 - 07:19 19 Ago 2014

27. Vi chiedo
vi chiedono di firmare oltre al DVr al quale avete partecipato anche tutte le nomine relative ai preposti a rls e ogni altro documento che viene redatto e prodotto con data certa dal DdL ?
Non ho trovato specifica o passaggio nel DLGS puo' essermi sfuggito

Altra cosa : è possibile delegare

Discussioni - 9.524172735214233 - 15:56 27 Set 2008

28. Inail -Provvedimento del Garante: Censurate anche questo !!! ;) by Nunzio_c
Da questo provvedimento è scaturita una newsletter del Garante rivolto alla tutela di tutti i lavoratori

Raccomandata ar n. 11922379887-7 del 18 Maggio 2004

Garante per la protezione dei dati personali

Dipartimento libertà pubbliche e sanità

Roma 17 maggio 2004

Prot. n. 20155 / 19497





Sig.a Mirella D’AMICO

Via Di Murlo

Discussioni - 9.524172735214233 - 08:44 08 Gen 2005

29. Note alla bozza di T.U. con riferimento al M.C. e alla sorveglianza sanitaria
In data 18 Novembre 2004 il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di Testo Unico in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, ottemperando così alla delega precedentemente ottenuta dal Parlamento in seguito all'approvazione dell'articolo 3 della legge 29 luglio 2003, n. 229. In sede governativa il

Articoli del mese - 9.524172735214233 - Dic 2004

30. L'attività svolta dal CNSML per la Medicina del Lavoro italiana
Ci sembra importante far conoscere l'attività finora svolta dal Coordinamento dopo la recente modifica al D.Lgs. 19 Settembre 1994, n.626 introdotta dall'Art. 1-bis della legge 8 Gennaio 2002 n. 1, che estende agli specialisti in igiene e medicina preventiva e a quelli in medicina legale e delle assicurazioni la facoltà

Articoli del mese - 9.524172735214233 - Apr 2002

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti