Sono state trovate 636 risorse compatibili su 14030.
61. ultimissime art. 40 e all. 3bparlando con un dirigente dell' asl del dip. prevenzione che si occupa della med. del lavoro mi ha riferito che l' art . 40 verra' abrogato ma restera' l' allegato 3b...non si sa a quale scopo....il tutto nel consiglio dei ministri di venerdi'ma per essere operativo tra 2 mesi la
Discussioni - 5.44238474369049 - 12:45 01 Apr 2009
62. Consegna cartella al dipendente dimissionario.Vorrei chiedere gentilmente alla redazione se è possibile prevedere per la prossima versione una postilla sulla ricevuta che il dipendente dimissionario deve firmare al medico competente quando riceve la propria cartella aggiungendo la voce:
"il sig. ...........autorizza il MC a tenere copia della documentazione della propria cartella sanitaria per i fini
Discussioni - 5.44238474369049 - 21:21 21 Feb 2009
63. AntitetanicaCari colleghi, il quesito è un po’ più “igienistico”.
In una ditta che produce di bancali in legno ho effettuato il dosaggio degli anticorpi antitetano in quei 5 dipendenti extracomunitari per i quali era impossibile risalire allo stato vaccinale. I risultati sono i seguenti: 0,12 – 0,20 - 0,30 – 0,30
Discussioni - 5.44238474369049 - 11:50 31 Ott 2008
64. Cartella sanitaria conforme allegato 3ASono alle prese con la nuova cartella sanitaria ed alcune cose proprio non riesco a capirle. Allora: la storia clinica di un lavoratore comprende una visita preventiva, iniziale, e tante successive visite periodiche. Bene: quindi la nuova cartella dovra' contenere un modulo visita preventiva ed alcuni moduli di visita periodica.
Discussioni - 5.44238474369049 - 22:33 24 Lug 2008
65. ed ora nuova cartellaed eccoci alla nuova cartella. ora è pubblicata, e la cartella dalle mille firme è sulle nostre spalle. mille firme ma anche mille domande. la prima che mi viene in mente è:
dovremo rifare tutte le cartelle già istituite secondo gli allegati o solo quelle per i nuovi dipendenti, le nuove
Discussioni - 5.44238474369049 - 21:42 07 Mag 2008
66. TU: Flussi informativi con ASL e Ispesl, RLS, lavoratori e DDL. Tenuta della cartella sanitariaArticolo 40
Rapporti del medico competente con il Servizio sanitario nazionale
1. Entro il primo trimestre dell’anno successivo all’anno di riferimento il medico competente trasmette, esclusivamente per via telematica, ai servizi competenti per territorio le informazioni, elaborate evidenziando le differenze di genere, relative ai dati collettivi sanitari e di rischio dei lavoratori,
Discussioni - 5.44238474369049 - 21:39 20 Apr 2008
67. noduli tiroidaliscrivo per chiedere un Vs parere:
un lavoratore che presenta dei noduli benigni alla tiroide è sottoposto a terapia con eutirox 100 mg al giorno.
mi chiedeva se, visto che lamenta dei disturbi del sonno e in considerazione che l'eutirox lo prende al mettino a diguno come da indicazione del suo endocrinologo,
Discussioni - 5.44238474369049 - 22:49 08 Giu 2007
69. Inidoneità a mansioneHo avuto un infortunio sul lavoro (sono caduto dal motorino mentre consegnavo la posta), ed ho subìto un trauma al ginocchio sx, i diversi accertamenti medici e le RMN hanno evidenziato una lesione al LCA ed una lesione al menisco mediale, il medico legale dell'Inail a chiusura dell'infortunio mi ha
Discussioni - 5.44238474369049 - 09:41 10 Lug 2006
70. Malattia professionale ISFRagazzi chi perde un po’ di tempo per aiutarmi a disimpantanarmi da questa situazione?
Ringrazio tutti in anticipo.
Nel lontano 1987 per una multinazionale farmaceutica ho fatto una visita in per l’assunzione di un ISF ( informatore scientifico del farmaco) in quanto l’azienda comunque una visita la faceva fare a tutti .
Questa
Discussioni - 5.44238474369049 - 13:21 24 Giu 2006