Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 636 risorse compatibili su 14030.

71. Obbligo di valutazione del rischio chimico (L.25/2002) per aziende che occupano meno di 10 dipendenti?
Cari Colleghi,
in considerazione di comportamenti non omogenei da parte degli organi di vigilanza, in qualità di medici competenti di aziende di piccole e medie dimensioni, vorremmo un vostro parere sull'applicazione della L.25/2002, in particolare sulla valutazione del rischio chimico e sulle linee di comportamento da adottare con le AZIENDE CON

Discussioni - 5.44238474369049 - 18:48 18 Nov 2005

72. La vaccinazione nei lavoratori della sanità tra obbligo e possibilità
Gli articoli 1, 32, 35 e 41 della Costituzione giustificano il principio che la salute del lavoratore non è un bene disponibile per il singolo ma tutelato nell'interesse della collettività. Derivano da questo principio gli articoli 2087 del codice civile, che pone in capo all'imprenditore la responsabilità della tutela della

Articoli del mese - 5.44238474369049 - Feb 2004

73. A caccia di cartelle cliniche
Avevamo un problema. Ora con il DL 25 il problema si è complicato.All 'atto della cessazione del rapporto di lavoro dovremo eseguire una visita medica " finale" e inviare la cartella sanitaria al 'ISPESL. Sorvolando sul mero fatto dell 'invio che spalancherebbe abissi e contenziosi di privacy & affini, veniamo

Discussioni - 5.44238474369049 - 15:18 28 Mag 2003

74. Ricorso da parte del DDL avverso giudizio SPISAL
Con riferimento a quanto in oggetto mi si richiede da parte dell'ufficio legale aziendale una sintetica relazione riguardo al caso in essere, oltreché l'accesso alla documentazione sanitaria (cartella sanitaria e di rschio, con relativi allegati). Vi chiedo un sollecito parere in merito. Grazie.

Discussioni - 4.081788444519042 - 20:12 17 Mag 2017

75. CESSIONE DI RAMO D'AZIENDA, PASSAGGIO DI DIPENDENTI E MEDICO COMPETENTE.
Buonasera,

siamo una medio-piccola realtà aziendale che ha recentemente ceduto un ramo d'azienda, cessione in seguito alla quale, per il tipo di mansioni dei dipendenti a noi rimasti, è venuto meno per noi l'obbligo di avvalerci di un MC.

I nostri ex-dipendenti, a seguito della cessione, sono passati ad altro datore

Discussioni - 4.081788444519042 - 17:22 02 Gen 2016

76. Richiesta informazione
Buonasera,

sono una donna di anni 50, lavoro presso un azineda di moda compe impiegata. Sono stata operata di scoliosi all'età di anni 15.
Con il trascorrere del tempo, i pochi segmenti liberi che sono rimasti hanno iniziato a soffrire e non posso stare seduta non molto tempo; Posso chiedere la visita

Discussioni - 4.081788444519042 - 12:47 28 Feb 2014

77. cuoco diabetico
salve colleghi. come vi comportereste per l'idomeità ad un cuoco con 195 di glicemia gia in trattamento con ipoglicemizzanti orali??? grazie a chi vorrá consigliarmi

Discussioni - 4.081788444519042 - 14:58 25 Lug 2013

78. idoneità fattorino
Buongiorno a tutti,
ho visitato un fattorino e dalle analisi ematochimiche si evince una forte ipertransaminasemia e un aumento di ggt (800) quindi sospetto alcool.
il medico competente precedente effettuava anche alcolemia e drogatest che secondo non vanno effettuati in quanto i fattorini in questione utilizzano mezzi propri (motorini auto ecc..) e

Discussioni - 4.081788444519042 - 20:02 24 Lug 2013

79. accettazione nomina medico competente
Circa quattro anni or sono richiestomi, accettai l'incarico di medico competente dell'ospedale, avendone i titoli, nel quale fino a quel momento svolgevo il ruolo di dirigente medico di direzione sanitaria. La nomina di medico competente fu fatta con una determina dirigenziale nella quale il datore di lavoro pro tempore specificava

Discussioni - 4.081788444519042 - 15:51 06 Giu 2012

80. Ci hanno preso in giro e continuiamo a stare zitti ????
alcuni colleghi si sono informati e girano voci che le nostre associazioni a cui siamo iscritti e che dovrebbero fare i nostri interessi non solo non hanno fatto nulla ma addirittura hanno fatto finta "di rappresentarci al tavolo del potere" consentendo l'approvazione dell'allegato 3b articolo 40 , che pare fortemente

Discussioni - 4.081788444519042 - 14:47 20 Ott 2010

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti