Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 636 risorse compatibili su 14030.

51. Casi clinici autisti
1. Autista pat. C, riferisce pregresso riscontro di IMA (no riperfusione) nel 2007, 2008 e 2010. Dal 2010 asintomatico per episodi anginosi e/o aritmici. In terapia antipertensiva, antiaggregante e ipocolesterolemizzante. Documentazione non disponibile. Obiettività cardiaca nella norma. PA: 140/90. Patente rinnovata nel 2011.

2. Autista pat. C, con riscontro di diabete

Discussioni - 5.44238474369049 - 08:34 20 Ott 2013

52. Certificato di Idoneità alla Mansione
Salve a tutti,
Ringraziandovi per l'attenzione che vorrete porre a questa mia,cerco di esser più sintetico possibile.
Lavoro presso una Filiale di una grossa S.P.A. che opera nel settore Gas Tecnici.
I Documenti Sanitari,Esami e Referti eseguiti a spese mie presso specialisti e consegnate a breve mani durante la visita periodica, devono essere

Discussioni - 5.44238474369049 - 11:23 11 Set 2012

53. certificato ( attestato) per il posticipo della astensione obbligatoria dal lavoro per gravidanza
NOTA SUL “CERTIFICATO” (attestato) MEDICO PER LA FLESSIBILITÀ DELLA ASTENSIONE OBBLIGATORIA DAL LAVORO PER GRAVIDANZA (Dlgs 151/01)
riporto l'articolo in questione :
Art. 20. Flessibilità del congedo di maternità( (L. 30/12/1971, n.1204, Art. 4-bis; L.8/03/2000,n.53, Art. 12, )

1.Ferma restando la durata complessiva del congedo di maternità, le lavoratrici hanno la facoltà

Discussioni - 5.44238474369049 - 09:30 22 Ago 2012

54. Condanna del Medico Competente
Essendo stato parecchio assente dai vari forum, potrebbe essermi sfuggito qualche dibattito che attualmente non riesco a trovare, (nel qual caso mi scuso di eventuali ripetizioni), ma nessuno ha avuto notizia di una sentenza del 1 dicembre 2011 (n. 1756/11) con la quale si condannava una Collega per mancata collaborazione

Discussioni - 5.44238474369049 - 14:10 21 Feb 2012

55. sospetto mobbing
Non capisco in che mondo viviamo, chiedo al medico di base di fare il primo certificato di malattia professionale per sospetto mobbing (consideriamo che ho la certificazione di un centro universitario che diagnostica tale cosa) e si dichiara non competente, lo chiedo al medico competente dell'azienda, di attivarsi in tal

Discussioni - 5.44238474369049 - 14:55 03 Ago 2011

56. ATTENZIONE! COMMENTO LEGALE SENTENZA DI CONDANNA!
Riportiamo il commento del nostro legale di riferimento, Avv. Marco Rivalta, alla sentenza di condanna del Tribunale di Pisa che ha raggiunto un nostro collega MC.

Grazie per l'ospitalità.



ho letto con molto interesse la sentenza del Tribunale di Pisa, benchè non mi sia stato possibile esaminare gli atti processuali, per cui

Discussioni - 5.44238474369049 - 19:47 15 Mag 2011

57. LA VIGILANZA RISPETTO AL RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE
In questa relazione sarà delineato il ruolo del medico competente nella VDR come si deduce dai compiti che gli vengono attribuiti in particolare dall'art. 25 del D.Lgs. 81/08 e successive modifiche (1). Soprattutto si terrà conto delle modalità di svolgimento dei suoi obblighi, in modo che possano soddisfare una

Articoli del mese - 5.44238474369049 - Dic 2010

58. obblighi MC in caso di cessazione attività azienda/rapporti di lavoro/incarico..
salve a tutti,
vorrei chiarirmi con voi le idee riguardo alla modalità di conservazione della documentazione sanitaria, degli esposti a cancerogeni principalmente ( cartelle/a sanitarie e di rischio e registro esposizione cancerogeni), nei 3 casi previsti dal DLvo 81 e s.m.i.
CESSAZIONE RAPPORTO FRA AZIENDA E LAVORATORE:
1. il medico consegna la cartella

Discussioni - 5.44238474369049 - 12:18 09 Dic 2009

59. Notizie dell'elenco Ministeriale dei Medici Competenti ?
Vorrei sapere dai colleghi se qualcuno ha notizie recenti circa il famigerato elenco dei Medici Competenti che il Ministero avrebbe dovuto elaborare e se esso esiste, come si fa a sapere se si è stati inclusi in esso, possibilmente non nel modo fin qui realizzato, cioè la vaga risposta del

Discussioni - 5.44238474369049 - 09:57 27 Lug 2009

60. Differenze tra studio medico ed ambulatorio
Sto cercando di sapere da parte dell'ASL se per aprire un STUDIO medico privato per la med. del lavoro ho bisogno di qualche autorizzazione. Mi sono documentato su internet e sembrerebbe di no. L'ASL però mi risponde che in Puglia ci si rifà al Regolamento Regionale del gennaio 2005 e,

Discussioni - 5.44238474369049 - 15:06 26 Apr 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti