Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 109 risorse compatibili su 14030.

11. Rischio generico
Salve.Sono coordinatore della Struttura del Medico Competente di una ASL. La Direzione Aziendale ha richiesto alla nostra Struttura di sottoporre a Sorveglianza Sanitaria, con periodicitò quinquennale,anche i dipendenti con rischio generico.Vorrei sapere se,secondo voi,per tali dipendenti,pur in assenza nelle loro mansioni di un rischio specifico,viga l 'obbligo di sottoposizione a

Discussioni - 18.436861610412596 - 12:04 26 Mag 2003

12. Divergenze sull\'obbligo della sorveglianza sanitaria per rischi specifici bnon normati.
Il quesito nasce da una divergenza con un collega sull 'interpretrazione dell 'art. 16 del D.Lgs. 626/94.

Art 16: La sorveglianza sanitaria è effettuata nei casi previsti dalla normativa vigente.

Il collega sostiene che i lavoratori esposti a rischi specifici non previsti dalla normativa vigente ( Movimenti ripetitivi degli arti

Discussioni - 14.925586223602295 - 11:54 26 Gen 2002

13. Rischi lavorativi normati e non e sorveglianza sanitaria per parrucchieri-estetiste
Mi piacerebbe conoscere i rischi occupazionali di acconciatori-parrucchieri e estetiste.

E ' possibile avere un elenco delle sostanze + usate dai parrucchieri?

Grato per l 'attenzione porgo distinti saluti

Tra le tinture per capelli esistono alcune che contengono sostanze cancerogene? vorrei saperne di più

Discussioni - 14.925586223602295 - 14:07 20 Gen 2002

14. Lavoro Notturno
Un dipendente che nell'arco dell'anno fa 40 turni notturni può essere considerato Lavoratore notturno? ed eventualmente senza superare i famosi 80 turni si può configurare il rischio notturno?

Discussioni - 14.749489831924437 - 07:28 26 Mag 2018

15. espressione giudizio di idoneità
Salve a tutti, vorrei un vostro parere sulla tempistica di espressione del giudizio di idoneità:
- lo esprimete subito per iscritto al termine di ogni visita oppure attendete di avere i risultati degli accertamenti integrativi( esami ematochimici, Rx torace, monitoraggio biologico, visite specialistiche, ECG ecc.) ?
- nell'intervallo di tempo, più

Discussioni - 14.749489831924437 - 13:51 14 Apr 2015

16. LAVORO IN ALTEZZA E OBBLIGO DI SORVEGLIANZA SANITARIA
Su PUNTO SICURO è riportato un articolo interessante su quando nominare il Medico competente. Nell'articolo si riportano anche alcune riflessioni relative al lavoro in altezza e alla non liceità della sorveglianza sanitaria.
Provo a spiegare perché la sorveglianza sanitaria per il lavoro in altezza possa ritenersi necessaria e lecita.
1) La caduta

Discussioni - 14.749489831924437 - 16:48 26 Mag 2014

17. posture obbligate e movim. ripetitivi
In un locale bar gli addetti al servizio sono soggetti a poture erette prolungate e obbligate oltre a essere costretti a frequenti movimenti ripetitivi per l'inteso utilizzo della macchina per il caffè.
Da ciò ritengo che sia necessario attivare la sorveglianza sanitari al fine anche di valutare la preesistenza di situazioni

Discussioni - 14.749489831924437 - 18:14 06 Apr 2010

18. Certificato idoneità specifico al lavoro
Salve a tutti. Dovrei prendere servizio presso una direzione medica di presidio. Mi è stato richiesto un certificato di idoneità specifico nella posizione lavorativa di merito (direzione medica).
Di norma, viene effettuato dalla medicina del lavoro dell'asl che assume ma nel mio caso mi hano richiesto di effettuarlo presso l'asl di

Discussioni - 14.749489831924437 - 17:30 27 Apr 2007

19. Idoneità autista ed escavatorista in assenza di requisiti visivi per patente C
Solito problema: autista di camion e escavatorista, a seguito di infortunio sul lavoro OD, ha una riduzione visus a 1/20, OS = 10/10. Torna a visita dopo prolungata assenza. I requisiti visivi previsti per la patente C dovrebbero essere VOD+VOS ? 14/10; VOO ? 5/10; anisometropia ? 3 diottrie; VOO

Discussioni - 11.062117147445678 - 09:56 13 Dic 2016

20. Obbligo sorveglianza sanitaria si o no ???
Secondo voi vigilatrice di infanzia e addetto ai nidi materni rientrano tra le figure professionali da sottoporre a sorveglianza sanitaria ???
Alcuni comuni fanno eseguire regolarmente i controlli periodici normati dal DL 626/94 altri no
Come ci si deve comportare per quanto riguarda

Discussioni - 11.062117147445678 - 20:46 01 Nov 2010

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti