Sono state trovate 109 risorse compatibili su 14030.
41. cambiare è possibile proposte operativesmettiamola di piangersi adosso!il destino sarà cinico e baro ma.....
1) il DVR ognuno di noi DEVE firmare solo con le proprie correzzioni al testo ( art 25 TU) e non abbiate paura ( ne sappiamo sempre più di uno che con il diploma ha fatto un corso di una settantina
Discussioni - 3.6873724579811094 - 16:28 01 Dic 2018
42. INSEGNANTI E SORVEGLIANZA SANITARIAVolevo chiedere se gli insegnanti statali sono soggetti o no a sorveglianza sanitaria. Mi riferisco in particolare agli insegnanti pubblici delle scuole materne , elementari medie inferiori e superiori. Mi sembra che su questo problema ci sia molta incertezza (anche da parte degli SPRESAL ) e pareri difformi.
Il problema origina
Discussioni - 3.6873724579811094 - 00:54 08 Giu 2018
43. alcool e lavorosalve a tutti...
credo di riaprire per l'ennesima volta un argomento ostico: lavoro ed alcool. In base all'accordo stato regioni sono soggetti a divieto di assunzione di alcolici ed alcoldipendenza gli addetti alla guida con patente B e superiori...ora come vi comportate con gli addetti che usano auto aziendali? preciso: capita
Discussioni - 3.6873724579811094 - 18:25 16 Feb 2018
44. Circolare INL n.3 12 ottobre 2017Oggetto: Indicazioni operative sulle sanzioni da applicare in caso di omessa sorveglianza sanitaria dei lavoratori.
Come è noto, nell'ambito della normativa in materia di salute e sicurezza la sorveglianza sanitaria dei lavoratori, così come declinata dall'art. 41 del d.lgs. n. 81/2008, diviene un obbligo nel momento in cui la valutazione dei
Discussioni - 3.6873724579811094 - 07:46 21 Ott 2017
45. Sorveglianza sanitaria ai lavoratori a domicilio?Breve reminiscenza normativa: io ricordo che il DPR 303/56 esclude i lavoratori domiciliari all'art. 3, quando definisce il lavoratore come colui che "fuori dal proprio domicilio..." esercita il suo lavoro per conto di altri. La legge 877/73 esclude che si possa dare ai lavoranti a domicilio sostanze o macchinari pericolosi
Discussioni - 3.6873724579811094 - 12:00 18 Apr 2017
46. VISITA DEL MEDICO COMPENTETE RIFIUTATABuongiorno,
sono un lavoratore presso una scuola di formazione professionale con contratto INDETERMINATO CCNL fomrazione professionale.
Da 7 anni sono incaricato della cura e del buon funzionamenteo dei laboratori di cucina, attualmente però la mia patologia (ARTITRE SIERONEGATIVA diagnosticata nel 2012, attualmente in fase di riacutizzazione nonostante i farmaci biologici) mi rende
Discussioni - 3.6873724579811094 - 15:40 09 Nov 2016
47. Impiegata presso tribunale di sorveglianza con patologia da atonia vescicale....n vita mia mai mi
son trovato di fronte a una persona che con molta determinazione
desiderebbe una non idoneità; mi spiego..la signora innanzi tutto non
è amministrativa pura..bensì commessa...ciò significa che oltre alla
mansione di operatrice al computer, si occupa dello spostamento dei
faldoni non solo nella stessa struttura in cui lavora, ma anche
Discussioni - 3.6873724579811094 - 08:06 13 Apr 2016
48. Abrogato anche formalmente l'obbligo di vaccinazione antitetanicaRicordate il thread sulle vaccinazioni e creatività? Anche se con un po' di ritardo la legge abroga esplicitamente ciò che già implicitamente era stato abrogato con il D.Lgs.vo 81/08 (e prima ancora col 626) Il DECRETO LEGISLATIVO 13 dicembre 2010, n. 213 abroga TUTTE LE NORME LEGISLATIVE ANTERIORI AL
Discussioni - 3.6873724579811094 - 22:22 02 Mar 2016
49. Visita rientro malattia/infortunioBuongiorno a tutti, sono nuova, mi chiamo Elisa e scrivo da Roma. Volevo avere chiarimenti riguardo alla visita che dobbiamo effettuare in base all'art.41 e-ter. Al rientro al lavoro, è necessario effettuare tutti gli esami previsti in base al protocollo sanitario o a seconda al motivo dell'assenza del dipendente può
Discussioni - 3.6873724579811094 - 15:24 01 Ott 2015
50. limitazionisalve, sono un chirurgo generale. da due anni mi sono state riscontrare tre ernia discali a livello lombare con sofferenza severa all'elettromiografia. Il medico competente fino ad ora non mi ha riconosciuto nessuna limitazione. chiedo se posso essere esonerato dai trasferimenti in ambulanza per il rischio derivante all'esposizione ad agenti
Discussioni - 3.6873724579811094 - 22:40 27 Apr 2015