Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 422 risorse compatibili su 14030.

11. stress lavoro-correlato
Cari colleghi
volevo proporvi una riflessione e un contributo relativi alla circolare del ministero del lavoro sulla valutazione dello stress LC
1 che valore legale ha la interpretazione del 1 gennaio2011 come data di inizio della valutazione anzichè di termine di scadenza ?(io sta cosa non l'ho mai sentita prima)
2 Come interpretate

Discussioni - 25.575877475738526 - 09:31 02 Dic 2010

12. I fattori di stress al lavoro
La grande maggioranza delle malattie più diffuse attualmente in Europa ha una etiologia multifattoriale.
Lo stress connesso al lavoro è una delle numerose componenti.
Per alcune patologie il suo ruolo è marginale, in altri è determinante. In ogni caso lo stress connesso al lavoro può influenzare qualsiasi malattia, decorso e

Articoli del mese - 25.575877475738526 - Apr 2001

13. Indicazioni del Coordinamento Tecnico delle Regioni per la gestione e la vigilanza sul rischio stress lavoro-correlato
E' stato pubblicato il documento del Coordinamento Tecnico Interregionale della Prevenzione nei Luoghi di Lavoro riguardante le indicazioni per la corretta gestione e la vigilanza del rischio stress lavoro-correlato.
Il Documento è scaricabile qui
Rappresenta sicuramente, anche per come è stato scritto, un punto di riferimento irrinunciabile

Articoli del mese - 23.768308448791505 - Feb 2012

14. linee guida stress lavoro correlato
Dalle linee guida del coordinamento interergionale:
"H.1 Per lo stress lavoro correlato ricorre l’obbligo di sorveglianza sanitaria ?
Ad oggi nell’ambito delle disposizioni normative vigenti non esiste una previsione esplicita di obbligo di sorveglianza sanitaria per i lavoratori esposti al rischio da stress lavoro-correlato. La sorveglianza sanitaria, infatti, non costituisce una misura

Discussioni - 20.15316677093506 - 23:45 12 Feb 2012

15. Valutazione del benessere psichico dei lavoratori
:o:pCiao a tutti,
sono anni che non ho più postato nulla sul sito, in quanto impegnato con il collega "Staff...." a distribuire Tapiri.
Tornando alla profesione di Medico del Lavoro, mi piacerebbe avere pareri su quella che ritengo la "obbligatoria necessità" da parte dei Medici del Lavoro (che mai definirò competenti,

Discussioni - 19.883273792266845 - 19:35 01 Dic 2008

16. Ansia e stress in ambiente di lavoro diventati insostenibili
Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto al forum....vi scrivo in quanto da qualche periodo a questa parte soffro di stress lavorativo accompagnato da problemi di salute fisica (che si stanno aggravando)derivanti dal tipo di lavoro e associati ad uno stato ansioso che ormai è diventato insostenibile per me. Faccio

Discussioni - 18.345596837997434 - 13:53 13 Dic 2012

17. Stress
la valutazione dello stress è a carico del medico competente ?
ho ricevuto una mail a riguardo da un consulente che mi dice testuali parole
"Resta a carico del medico competente la stesura del documento della valutazione del rischio da stress lavorativo che deve essere redatto prima del 15 maggio c.a.

Discussioni - 18.345596837997434 - 09:44 04 Feb 2009

18. STRESS OCCUPAZIONALE E GIUDIZIO DI IDONEITA' SPECIFICA
Ricordando ancora una volta il caso della condanna di un collega da parte del Tribunale di Nola, mi chiedo se il Medico competente è responssbile di ogni atto relativo alla salute dei Lavoratori. Mi spiego meglio: come posso tutelare la salute di un Lavoratore che, in base alle Norme vigenti,

Discussioni - 18.345596837997434 - 11:21 02 Gen 2007

19. CRITERI DI IDONEITA’ DELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI IN CASO DI PRESENZA DEL MEDICO COMPETENTE
CRITERI DI IDONEITA’ DELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI IN CASO DI PRESENZA DEL MEDICO COMPETENTE (Art. 41) LEGGE 81/2008 (ex 626/94)

PREMESSA LEGALE:

Il DLgs. 81/2008, così come corretto e confermato dal DLgs. 3 agosto 2009 n.° 16, pone all’Art. 25 – Obblighi del Medico Competente - come primo obbligo il seguente:

Discussioni - 18.075702953338624 - 10:26 31 Lug 2010

20. Valutazione del rischio stress lavoro-correlato: guida operativa delle Regioni
Il Comitato Tecnico Interregionale della Prevenzione nei Luoghi di Lavoro, grazie all’attività svolta da un apposito gruppo di lavoro, ha emanato una guida operativa per la valutazione e gestione del rischio da stress lavoro-correlato (Marzo 2010).

News - 16.538025999069212 - 12 Apr 2010

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti