Sono state trovate 545 risorse compatibili su 14030.
191. testo libero "raccordo anamnestico/note"cari programmatori,
un limite che riscontro nell'utilizzo del programma è la ridotta disponibilità di testo libero nel campo "raccordo anamnestico/note" nel folder "stato attuale" della visita medica.
E' possibile intervenire in qualche modo.
Grazie
Davide
Discussioni - 1.5157117426395414 - 17:27 29 Nov 2013
192. Evento ECM a PotenzaAmichetti cari, vi segnalo (un po' in ritardo ok, ma meglio tardi!)- nella mia qualità di Presidente della Sez. Sud dell'AIDII - che quest'anno i IV Incontri li terremo a Potenza, nell'Aula Magna della locale Università. Siamo stati fruttuosamente affiancati, nell'organizzazione, da ARPA Basilicata e dalla Direzione Regionale Basilicata dell'INAIL,
Discussioni - 1.5157117426395414 - 21:08 26 Nov 2013
193. Novità normative su invio dati art. 40: richiesta di chiarimenti alla RedazioneRivolgo una domanda alla Redazione, con riferimento alla news “A breve in Gazzetta Ufficiale il DM sull'allegato 3B (07 Set 2013)” ed alla luce della emanazione del DM 06 agosto 2013.
Volendo trarre una sintesi dalla lettura del DM 06 agosto 2013, l’obbligo sanzionato dell’invio dei dati è rinviato alla scadenza
Discussioni - 1.5157117426395414 - 15:07 05 Nov 2013
194. Infortunio di un lavoratore assunto senza visita preassuntivaBuongiorno a tutti. Cari colleghi mi è capitato in una azienda agricola, di cui sono il Medico Competente, che il datore di lavoro abbia assunto alcuni lavoratori senza contattarmi. Costoro, hanno cominciato a lavorare senza aver effettuato né visita preassuntiva, né preventiva. Dopo circa un mese di lavoro uno di
Discussioni - 1.5157117426395414 - 13:49 11 Ott 2013
195. Intervento al Senato sull'Allegato 3BNelle news è stato pubblicato il testo dell'intervento che la collega Fucksia ha anche postato su FB.
Il commento che lo accompagna mi lascia veramente basito, sospetto di non avere più la usuale dimestichezza con la lingua madre italiana.
Leggo infatti:
Vi giuro che c'è scritto così, andate a verificare.
Io l'intervento l'ho letto,
Discussioni - 1.5157117426395414 - 08:02 23 Ago 2013
196. glioblastomaCari colleghi,
volevo avere un vostro parere su un caso che mi è capitato ultimamente.
Autista Tir operato per glioblastoma in remissione completa e con emianopsia omonima laterale destra residua. L'unica possibilità di cambio mansione è impiegarlo come mulettista. Attualmente nessuna terapia in corso. L'oncologa di riferimento ha scritto che non ci
Discussioni - 1.5157117426395414 - 16:29 09 Ago 2013
197. situazioni lavorative.....Cari tutti, sarà che siamo stanchi (e all3b ci ha dato il colpo di grazia) e vogliamo farci un po di riposo...ma le "rotture di..." sono sempre dietro l'angolo.
Premesso ciò ,vi partecipo di due sitazioni
1- Lavoratrice ed anche sindacalista dipendente della Reg.Lazio presidio S.Palomba ( una landa desolata) Via Ardeatina
Discussioni - 1.5157117426395414 - 14:50 30 Lug 2013
198. Ex-sposti ad amiantoCiao a tutti, ho un paio di dubbi che vorrei sottoporvi riguardo agli ex-esposti ad amianto:
1. E' sufficiente fare una visita medica con spirometria ed Rx-torace ogni 3 anni fino alla fine dei suoi giorni?
2. Alla fine del suo rapporto di lavoro chi porterà avanti la sorveglianza sanitaria? Il MMG, l'ASL?
Grazie
Discussioni - 1.5157117426395414 - 06:17 30 Lug 2013
199. Caso clinico incollatore nefropaticoCari colleghi, vi richiedo gentile consiglio; caso:
Lavoratore in assunzione incollatore c/o industria calzaturiera (collanti utilizzati ovviamente in modica quantità ma su base solventi, anche organici), affetto da IRC non in trattamento dialitico (giovane, 26aa).
Agli esami ematici creatininemia 6.7 (più ovviamente proteinuria, microematuria, etc.).
Secondo voi:
a) non idoneo a mansione di incollatore
Discussioni - 1.5157117426395414 - 17:36 25 Lug 2013
200. Idoneità lavorativa per lavoratore con patologia raraBuongiorno a tutti, vorrei conoscere il vostro parere su questo caso:
In una azienda X viene assunto (come assunzione protetta, obbligatoria per il datore di lavoro) un lavoratore affetto da patologia rara (angioedema ereditario) che può esporre in modo imprevedibile a crisi respiratorie da edema della glottide: tali accessi critici non
Discussioni - 1.5157117426395414 - 15:53 23 Lug 2013