Sono state trovate 222 risorse compatibili su 14030.
201. Manuale di ergonomia industrialeIl manuale vuole essere un supporto ai medici competenti, ai tecnici della prevenzione ed ai progettisti che nel volume possono trovare un repertorio delle principali indicazioni tecniche fornite dalla letteratura ergonomica e dalle norme tecniche nazionali ed internazionali, espresse sia in forma descrittiva, sia in un ampia raccolta di tabelle
Libri - 2.602481782436371 - 14 Feb 2006
202. Schermi grandi ed esame della vistaL’adozione di schermi da videoterminali più grandi ha modificato l’attendibilità degli esami della vista praticati sugli operatori esposti?
Diventa ad esempio più importante la determinazione dell’acutezza visiva “da vicino” rispetto a quella “da lontano” oppure bisognerebbe a questo punto procedere – come previsto da alcuni kit diagnostici della Essilor ad esempio
Discussioni - 2.602481782436371 - 13:07 23 Dic 2005
203. DPI FUCINATURASalve vorrei sapere se qualcuno di voi ha risolto il problema di protezione degli occhi per gli addetti allo stampaggio di aziende di fucinatura. Il mio problema è questo, quale RSPP non posso non prescrivere la protezione delgi occhi ma, allo stesso tempo, occhiali, visierine ecc, diventano inservibili dopo appena
Discussioni - 2.602481782436371 - 20:35 26 Nov 2005
204. certificazioniquesito: chi controlla ed assegna le certificazioni iso? e chi controlla la qualità dei lavori eseguiti dagli organismi certificati? o basta avere una bella sede operativa per ottenere e mantenere tali certificazioni?
io continuo ad imbattermi in esempi di asineria, o semplicemente di pacchi di fotocopie venduti come documenti di valutazione
Discussioni - 2.602481782436371 - 14:55 07 Apr 2005
205. Registro degli esposti ad agenti cancerogeni-caso vernice contenente cromo.Si supponga che nel ciclo di lavorazione venga utilizzata per es. una vernice che contenga cromo(III) e cromo (VI) (cancerogeni) e la vernice sia classificata come preparato cancerogeno per la presenza di questi composti. Nel caso in cui risultati di monitoraggi ambientali (uso in un ciclo chiuso) dichiarino assenza
Discussioni - 2.602481782436371 - 18:19 28 Gen 2005
206. Sindrme di Brugada ed idoneita\'.Tale sindrome e ' acusa di morte improvvisa da aritmie ventricolari. Richiede l 'impianto di defibrillatore a permanenza.
Nel caso a me giunto si pone il problema eventuale se il soggetto possa o no operare su macchine utensili (per eventuali interferenze con la eventuale necessita ' di azione del def.).
Qulacuno sa
Discussioni - 2.602481782436371 - 16:54 17 Gen 2005
207. Videoterminali e glaucoma 2Come sempre, cari amici, quando le notizie arrivano alla stampa, anche se prive delle necessarie validazioni scientifiche, creano scompiglio!
I giornali danno tutti per certa l 'associazione VDT glaucoma, i pazienti si allarmano e chiedono certezze diagnostiche....dottore..ho letto sul giornale che il computer può portare a cecità ( lo sapete..la fantasia
Discussioni - 2.602481782436371 - 22:17 20 Dic 2004
208. \"Sito\" UnicoDi proposte di conferenze e di testi alternativi/modificanti la bozza se ne vedono diverse su internet.
Dubito fortemente che a chi legifera interessi il confronto, visto che non lo ha ancora chiesto a nessuno (cosa che a me invece sarebbe parsa logica).
Alla luce di questo ragionamento credo che siano in molti
Discussioni - 2.602481782436371 - 13:20 01 Dic 2004
209. Osservazioni sul decreto sulla denuncia delle "malattie di origine lavorativa"Sulla Gazzetta ufficiale n. 134 del 10-6-2004 è stato pubblicato il Decreto 27 Aprile 2004 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali "Elenco delle malattie per le quali è obbligatoria la denuncia, ai sensi e per gli effetti dell'art. 139 del testo unico, approvato con decreto del Presidente della
Articoli del mese - 2.602481782436371 - Set 2004
210. Decreto 27-4-04: elenco malattie per le quali è obbligatoria la denunciaho appena letto il decreto: l 'elenco malattie per le quali è obbligatoria la denuncia è veramente ampio e include di tutto e di più. secondo voi le diverse liste che valore hanno? danno un maggiore "sospetto" alla denuncia? qualcuno ha delle indicazioni piu precise sull 'applicazione del decreto? grazie
Discussioni - 2.602481782436371 - 02:23 11 Ago 2004