Sono state trovate 222 risorse compatibili su 14030.
171. OBBLIGATORIETA' DELLO SPOGLIATOIONel caso delle forze dell'ordine, che sono obbligate ad indossare un'uniforme, è da ritenersi obbligatoria la presenza di uno spogliatotio adeguato o può essere ritenuto opportuno che un operatore si cambi d'abito a casa propria e poi si rechi al lavoro con già l'uniforme addosso? Ovviamente mi riferisco alle mansioni
Discussioni - 2.602481782436371 - 19:38 07 Giu 2008
172. consiglio su lavoratore problematicoMi hanno parlato di un soggetto (che non ho ancora visto ma che dovrei visitare tra non molto) che PARE abbia i seguenti problemi: alcolismo, recente riscontro di angioma cavernoso cerebrale, pseudoassenze di tipo comiziale lesionale (attualmente in terapia con ff antiepilettici). PARE che tale soggetto sia tuttora lavoratore turnista
Discussioni - 2.602481782436371 - 16:57 02 Giu 2008
173. TU cambiare per migliorarePremetto che valuterò il testo unico solo dopo l'uscita in GU, ritengo però che ci siano modifiche da richiedere per un vero miglioramento della nostra attività:
1 Rivedere l'obbligo della relazione sanitaria (renderla obbligatoria su richiesta dell'ASL)
2 Cancellare dalla relazione i giorni di assenza (obbligo inutile ed impossibile da ottemperare, nel
Discussioni - 2.602481782436371 - 09:40 05 Mag 2008
174. Allegato XXXIX del TUcari colleghi, leggendo il TU, all'art. 222 comma 1 lettera e, quando si parla di monitoraggio biologico per esposizione ad agenti chimici, si fa riferimento all'allegato XXXIX che però non sono riuscito a trovare in internet. Qualcuno può aiutarmi? Grazie
Discussioni - 2.602481782436371 - 09:38 25 Apr 2008
175. Manutentore ascensoriOggi ho visitato un lavoratore(addetto alla manutenzione ascensori).L'attivita' è tra quelle a rischio per l'incolumita' di terze persone e compresa nell' allegato sancito dal Provvedimento 16 Marzo 2006 in tema di alcol e lavoro.Ho contattato un laboratorio prelievi e ho fatto sottoporre quindi il lavoratore al test alcolimetrico.Sono in
Discussioni - 2.602481782436371 - 02:00 29 Mar 2008
176. L'infortunio fantasma...Dipendente di 26 anni che richiede visita del Medico competente per riferire di infortunio accaduto due mesi prima (metà dicembre). secondo il racconto (un po' fantasioso), asserisce che nell'atto di spostare due scatolni VUOTI (il dipendente però sostiene che pesavano 40 kg: ma non erano vuoti????) da uno scffale
Discussioni - 2.602481782436371 - 17:06 21 Mar 2008
177. Siamo arrivati alla fruttaE' una vergogna! solo in Italia si riesca a sopportare questo scempio: noi discutiamo di qualita' e guardate cosa si vende su questo sito. Gia' ne aveva accennato Gabriele Campurra, io l'ho trovato su Repubblica.it. A voi: leggete e godete. E soprattutto ripensate ai vostri prezzi!
:(
http://www.tutto626.it/home.asp?ID=300355290001
Discussioni - 2.602481782436371 - 15:21 21 Mar 2008
178. Giovani medici del lavoro precari...che fare ?Cari amici e colleghi lancio un appello in favore dei tanti giovani medici del lavoro precari affinchè si sensibilizzi l'opinione pubblica e gli addetti ai lavori in merito alla suddetta emergenza.
Rivolgo il mio appello in particolare a:
- Presidente SIMLII
- Redazione www.medicocompetente.it (dr. A. Cristaudo)
- Ministro del Lavoro
- Ministro della Salute
-
Discussioni - 2.602481782436371 - 19:49 15 Mar 2008
180. Alcool e dipendente che ne fa abusoho un problema con un dipendente che sicuramente abusa nell'assunzione dell'alcool , prima di arrivare al lavoro e spesso arriva in condizioni disastrose tanto da non essere assolutamente affidabile ne' gestibile
tempo fa , dopo colloquio con me, fu spostato dalla posizione lavorativa che oltre al turno notturno prevedeva il controllo
Discussioni - 2.602481782436371 - 15:24 05 Gen 2008