Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 222 risorse compatibili su 14030.

121. DRUG TEST POSITIVO
Vorrei chiedere dei chiarimenti in seguito al riscontro di un drug test positivo: conferma del test con analisi quantitativa, invio del paziente al SERT, giudizio di non idoneità ( TEMPORANEA O PERMANENTE? e se TEMPORANEA FINO A QUANDO?).
Puo' essere comunque idoneo se la sua mansione prevede altri compiti, ad es.

Discussioni - 2.602481782436371 - 17:59 20 Nov 2010

122. Quesito screening tossicologico
Cari Colleghi, avrei bisogno di un vostro parere in merito a alla seguente situazione:
Nel 2009 un operaio di un'azienda da me seguita risultava positivo ai test tossicologici. Dopo aver seguito l'iter previsto (Sert e monitoraggio cautelativo di 6 mesi) ho chiuso con un giudizio di non idoneità permanente alla guida

Discussioni - 2.602481782436371 - 17:04 28 Ott 2010

123. Alcol test
Cari colleghi, l’81 ci richiede di valutare lo stato di alcol dipendenza, una circolare della Regione Veneto del 5 luglio 2010 recita, in soldoni, che, non essendo stato ancora adottato l’accordo stato-regioni per la determinazione delle condizioni e delle modalità di accertamento delle condizioni di alcol dipendenza, è però possibile

Discussioni - 2.602481782436371 - 18:11 20 Ott 2010

124. inidoneità ad alcuna attività lavorativa
ho 54 anni e lavoro presso un ente pubblico (comparto autonomie locali) fin dal 1° ottobre 1987 ed ho ricongiunto altri 8 anni di servizio prestato presso privati, per complessivi circa 31 anni.
soffro di artrite reumatoide con impegno delle piccole e grandi articolazioni in classe funzionale III di Steinbrocker con

Discussioni - 2.602481782436371 - 15:06 19 Ott 2010

125. Vi pongo questo quesito
dipendente manuntentore a cui si riscontra una ernia cervicale
mansione e giudizio rivisti sulla base dei rischi pesenti e della patologia accertata
ora il medico di base dice " che era compito del medico competente, a fronte di un referto Rx assai dubbio sulla diagnosi poi refertata con successiva TAC e RMN

Discussioni - 2.602481782436371 - 10:02 30 Set 2010

126. CRITERI DI IDONEITA’ DELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI IN CASO DI PRESENZA DEL MEDICO COMPETENTE
CRITERI DI IDONEITA’ DELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI IN CASO DI PRESENZA DEL MEDICO COMPETENTE (Art. 41) LEGGE 81/2008 (ex 626/94)

PREMESSA LEGALE:

Il DLgs. 81/2008, così come corretto e confermato dal DLgs. 3 agosto 2009 n.° 16, pone all’Art. 25 – Obblighi del Medico Competente - come primo obbligo il seguente:

Discussioni - 2.602481782436371 - 10:26 31 Lug 2010

127. Il falò delle dignità
Lo scorso 6 Luglio (facendo seguito a un precedente bando che aveva già suscitato critiche e proteste da parte di numerosi colleghi siciliani) il Dipartimento Regionale Azienda Foreste Demaniali dell’Assessorato regionale Agricoltura e Foreste della Regione Sicilia ha indetto diversi bandi di gara, ciascuno per ogni Ufficio Provinciale dell’azienda della

Discussioni - 2.602481782436371 - 12:49 15 Giu 2010

128. Protocollo sanitario in esposti a pet-coke
Il pet-coke, secondo la definizione industriale, è un prodotto che si ottiene dal processo di condensazione di residui petroliferi pesanti e oleosi fino ad ottenere un residuo di consistenza diversa, spugnosa o compatta.
Per la sua composizione - comprendente oltre ad IPA (in particolare benzopirene), ossidi di zolfo e metalli

Discussioni - 2.602481782436371 - 22:14 01 Mag 2010

129. Inidoneo temporaneo e malattia
Ho visitato giorni addietro un autista che non riesce ne a stare seduto e neppure a piegarsi a causa delle protrusioni che presenta a livello lombare. La visita mi era stata richiesta in quanto la sua malattia durava da oltre due mesi e quindi al rientro come da prassi bisogna

Discussioni - 2.602481782436371 - 23:26 03 Apr 2010

130. sopralluogo idraulici, elettricisti...
salve a tutti,
ho un quesito abbastanza banale ma di frequente riscontro nella pratica quotidiana...
nel caso di piccole attività quali idraulici ed elettricisti con 1-2 dipendenti al massimo voi dove fate il sopralluogo annuale?nel "magazzino" - punto vendita che possano avere oppure vi recate nelle abitazioni private?io di solito cerco di

Discussioni - 2.602481782436371 - 19:44 26 Feb 2010

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti