Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 222 risorse compatibili su 14030.

111. insufficienza renale e attività di soccorritore/autista in pubblica assistenza
cari colleghi ecco il quesito: maschio, 45 aa, soccorritore/autista in pubblica assistenza, alla visita riscontro di elevati valori di azotemia e creatinina oltre ad epatomegalia; il controllo ETG addome evidenzia reni con plurime formaz cistiche max 4 cm alterato rapporto corticomidollare e scarsa differenziazione corticomidollare; fegato megalico policistico max 3-4

Discussioni - 2.602481782436371 - 11:18 30 Dic 2011

112. Firma digitalizzata
Salve,
vorrei sottoporvi un quesito in merito alla digitalizzazione della firma del lavoratore.

Alcuni software per la Medicina del Lavoro offrono la possibilità di inserire la firma del lavoratore digitalizzata sulla cartella sanitaria e di rischio e sul certificato di idoneità. L'acquisizione della firma può essere fatta mediante apposita tavoletta touch

Discussioni - 2.602481782436371 - 13:47 04 Dic 2011

113. Categorie di lavoratori e vaccinazione Antitetanica
Vorrei un parere circa le categorie di lavoratori per le quali vige l'obbligo di vaccinazione antitetanica ai sensi della legge 292/1963. Vorrei sapere se la categoria "operai e manovali addetti all'edilizia" (per la quale la legge prevede l'obbligo della vaccinazione) è da considerare in modo estensivo ricomprendendo anche categorie di

Discussioni - 2.602481782436371 - 07:52 17 Ott 2011

114. cardiologia e lavoro
salve secondo voi un operaio muratore con riscontro di blocco di branca destro completo potrebbe avere una limitazione o tale alterazione elettrocardiografica visto che è presente in molteplici atleti non rappresenta una controindicazione per esempio a sforzi fisici eccessivi?

Discussioni - 2.602481782436371 - 14:50 24 Lug 2011

115. Giudizio di non idoneo alla mansione
Salve,

sono un ragazzo di 30 anni che da 10 lavora presso una grande fabbrica nella mia città (circa 4500 dipendenti).
Per motivi legati alla produzione, lavoro in abienti sterili, con una pressione atmosferica maggiorata, temperatura costante, vestito con una tuta (cappuccio e calzari) mascherina e guanti in lattice.
I ritmi produttivi, specie

Discussioni - 2.602481782436371 - 20:09 31 Mag 2011

116. Movimenti ripetitivi e sindrome dell'egresso toracico
Qualcuno ha mai pensato ad una tale associazione di fronte a lavoratori/lavoratrici con disturbi dell'arto superiore di tipo neuroperiferico o vascolare?
Può essere un tema di rilevanza nella nostra attività ed avere un maggior riscontro come sospetto diagnostico, grazie ad una miglior conoscenza delle sue note cliniche?
Avete mai avuto il sospetto

Discussioni - 2.602481782436371 - 18:02 16 Mag 2011

117. Ubriaco al lavoro
Secondo la legge italiana, se una persona si presenta chiaramente ubriaca al lavoro (partendo dal presupposto che la sua non è tra le mansioni a rischio elevato infortuni o salute terzi), che prevede?
Il datore di lavoro, vedendo il lavoratore in stato di ebrezza, lo deve far lavorare comunque? Lo può

Discussioni - 2.602481782436371 - 17:24 07 Mag 2011

118. e se l'azienda non rispetta le visite ?
salve a tutti , son nuovo del forum ,
ho trovato molte cose interessanti e vi faccio i miei complimenti per la serieta' e la disponibilita ' che ho notato dimostrate verso un po' tutti.
venendo al motivo che mi ha spinto a voi.........
mi chiedevo cosa potrebbe accadere ad un azienda di

Discussioni - 2.602481782436371 - 18:22 07 Mar 2011

119. Vaccini e creatività: commenti all'articolo del mese
L'articolo del mese parte da una premessa clamorosamente errata, e cioè che la vaccinazione debba "essere interpretata....come una delle misure necessarie per la tutela della salute dei lavoratori che il datore di lavoro é tenuto ad adottare" e, ovviamente, partendo da premesse errate, non si può che

Discussioni - 2.602481782436371 - 10:19 01 Feb 2011

120. ASPED nuova edizione
Per quando si pensa che sara' disponibile la nuova versione ?
Saluti
Guido

Discussioni - 2.602481782436371 - 22:27 06 Gen 2011

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti