Sono state trovate 222 risorse compatibili su 14030.
191. Prescrizione "prolungata stazione eretta"Ho preso in carico una Azienda Ospedaliera. Mi sono trovato dal Collega precedente numerosi casi di prescrizione onde evitare la "prolungata stazione eretta". Come ci si districa in tale giungla. Quali sono, a vostro avviso, i parametri da utilizzare per confermare tale prescrizione? (Esame clinico, es. doppler...)
Si ringrazia
Discussioni - 2.602481782436371 - 17:55 20 Mar 2007
192. Cisti renaliSalve eccomi nuovamente quà per una nuova domanda.
Ho una ciste renale semplece in un rene , pero mi è stato detto che non neccessita di un intervento in quanto è piccola. circa 2 cm di diametro.
Io lavoro presso una centrale termoelettrica in qualita di quadrista/ turnista(controllo l'impianto da diversi monitor
Discussioni - 2.602481782436371 - 08:45 14 Mar 2007
193. SPAZIO INDIRIZZO - LUOGO DI NASCITA - NOTE GIUDIZIOHO COMINCIATO A USARE ASPED E NELL'INSERIRE I DATI ANAGRAFICI NOTO CHE NON C'E' SPAZIO SUFFICIENTE PER SCRIVERE TUTTO L'INDIRIZZO (SE LUNGO) NELLA CASELLA RESIDENZA/DOMICILIO DELL'ANAGRAFICA LAVORATORE.
INOLTRE NON è POSSIBILE INSERIRE LUOGO DI NASCITA SE DIVERSO DA UN COMUNE (PENSIAMO AD UNA PERSONA NATA ALL'ESTERO).
IN PIU' NELLO STAMPARE LE VISITE
Discussioni - 2.602481782436371 - 14:37 12 Mar 2007
194. soffio cardiacoSalve a tutti. Vorrei un vostro parere: mi è capitato di riscontrare un soffio cardiaco in una visita preventiva per un elettricista di 25 anni. Io eviterei di sottoporlo ad ECG, poichè,comunque, sarebbe un iter incompleto senza ecocardiogramma e non saprei quanto utile ai fini lavorativi.Come vi comportereste?
Grazie!
Discussioni - 2.602481782436371 - 22:22 28 Feb 2007
195. riconoscimento malattia professionalePortalettere dal 1997 su motomezzo,riscontro dolori in progressivo aumento zona lombare.Dopo un primo esame rx riscontrante spondilodiscopatia continuano forti i dolori e una successiva RMN evidenzia vasta formazione erniaria in zona lombosacrale.
In pubblicazione inail(rischio vibrazioni) viene evidenziato come fenomeno derivante da vibrazioni e microtraumi ripetuti da guida veicoli.E' ascrivibile come
Discussioni - 2.602481782436371 - 19:09 29 Nov 2006
196. SE IL BUON GIORNO SI VEDE DAL MATTINO...Secondo alcuni colleghi questo art. non interessa la nostra professione. In realtà secondo me è l'inizio della fine! Se questo è il tipo di rapporto che il governo vuol avere con noi credo che dovremo dare una risposta seria e determinata. A voi le risposte
Art. 2.
Disposizioni urgenti per la tutela
Discussioni - 2.602481782436371 - 16:16 28 Ago 2006
197. Cartella sanitaria e documento di valutazione dei rischiConstato frequentemente, che nella cartella sanitaria e di rischio redatta dal medico competente, sono presenti rischi aggiuntivi e/o diversi, in disaccordo con il documento di valutazione dei rischi redatto dal S.P.P.Chiedo quali posibili conseguenze professionali e legali possa avere tali prassi
Discussioni - 2.602481782436371 - 21:48 15 Giu 2006
198. recepimento direttiva rumorein Gazzetta Ufficiale di ieri è stato pubblicato il DLgs 195/06 di recepimento della direttiva sugli agenti fisici-rumore.
Buona lettura
Discussioni - 2.602481782436371 - 11:29 06 Giu 2006
199. Medico NON competenteAlcune piccole ditte della mia zona si sono rivolte a me per l'esecuzione delle visite periodiche dei loro dipendenti. Che cosa c'è di male? Che sono effettivamente autorizzato ad agire come "medico competente" in quanto specialista in igiene e medicina preventiva, ma che, non essendo specialista in medicina del lavoro
Discussioni - 2.602481782436371 - 18:12 15 Mag 2006
200. Consigli per VideoterminalistiCari amici medici competenti
Innanzitutto mi scuso per non aver risposto alle domande rivolte da nonnoguido e pmpsan già da diverso tempo(sono stato all'estero).
Vediamo come posso aiutarvi.
Per quanto riguarda la necessità o meno do occhiali per videoterminalisti, le regole base sono più o meno le seguenti:
1) Il Lavoratore emmetrope, cioè che
Discussioni - 2.602481782436371 - 19:09 12 Mag 2006