Sono state trovate 530 risorse compatibili su 14030.
201. Comunicazione nominativi Rls: Circolare InailIstruzioni operative per la comunicazione dei nominativi degli RLS
Circolare Inail n. 43 del 25 agosto 2009
Si riporta il testo (scaricabile all'indirizzo web: http://www.inail.it/Portale/appmanager/portale/desktop?_nfpb=true&_pageLabel=PAGE_NORMATIVA&nextPage=INAIL/Istruzioni_Operative/2009/info1254697697.jsp
INAIL
Direzione Generale
Direzione Centrale Prevenzione
Circolare n. 43 del 25 agosto 2009
Al Dirigente Generale Vicario
Ai Responsabili di tutte le Strutture Centrali e Territoriali
e p.c. a:
Organi Istituzionali
Magistrato della Corte dei conti
Discussioni - 3.105844497680664 - 21:59 02 Set 2009
202. Inidoneità alla mansione=licenziamento?Salve a tutti, è il primo thread che scrivo, ma vi leggo già da un po' di tempo.
Io sono Rspp di un circolo sportivo, soci e 9 dipendenti, di cui 5 sono addetti alla manutenzione del verde aziendale.
Taglio siepi, alberi, rifacimento viali di cammino, piccola manutenzione etc.
Da novembre ho aggiornato
Discussioni - 3.105844497680664 - 16:23 25 Giu 2009
203. elenco personale espostoSecondo voi, oltre alla richiesta del mansionario di una azienda, è lecito richiedere al datore di lavoro degli elenchi dei nominativi dei lavoratori divisi per rischio di esposizione; quindi un elenco per gli esposti al rumore > 85, un elenco degli esposti a r. chimico, un elenco degli esposti a vibrazioni...ecc.
Discussioni - 3.105844497680664 - 14:42 23 Mar 2009
204. Lo psicologo competenteRiporto da doctorNews: "Psicologi negli uffici, in fabbrica, negli studi e in tutti i luoghi di lavoro per 'misurare' i rischi di stress dei lavoratori e intervenire con ascolto, informazione e prevenzione. Una proposta che si basa anche sulle indicazioni del 'Testo unico per la sicurezza del lavoro' che per
Discussioni - 3.105844497680664 - 21:56 24 Feb 2009
205. corsa al massacro del medico competenteMi rivolgo ai colleghi che tutti i giorni si recano al lavoro nelle aziende. Evidentemente gli altri non sanno cosa significhi fare il medico competente. Se accettiamo in silenzio quanto sotto riportato credo veramente sia giunta l’ora di cambiare professione. Questa è davvero una corsa al massacro della nostra professione.
Discussioni - 3.105844497680664 - 19:16 22 Feb 2009
206. valutazione rischio chimicoUn Rspp mi ha sottoposto un valutazione del rischio che mi ha sollevato un dubbio:
una polvere rodenticida, per confezionamento esche, contiene un derivato cumarinico (molto tossico) allo 0.75%, se vengono usati 500 g in un giorno, la quntità da inserire nel MovaRich per la valutazione del rischio ch. sarà 500
Discussioni - 3.105844497680664 - 18:49 21 Feb 2009
207. PROBLEMA SU NON IDONEITA'IL MEDICO AZIENDALE CI COMUNICA UNA NON IDONEITA' DI UN DIPENDENTE ALLA SUA POSTAZIONE DI LAVORO.
FACCIAMO UNA RICHIESTA SCRITTA CON RACC. IN CUI CHIEDIAMO A CHE TIPO DI POSTAZIONE PUO' ESSERE ADIBITO IL DIP. COSA PUO' O NON PUO' FARE.
NON RISPONDE ALLA RACCOMANDATA MA SOLO VERBALMENTE CI DICE CHE LA
Discussioni - 3.105844497680664 - 13:34 14 Nov 2008
208. Art. 26 e medico competente........Come dovremo comportarci?
Alla fine anche noi medici abbiamo un contratto per così dire in appalto e dovremo sottostare a tutto ciò che ci viene richiesto.
Dovremo collaborare alla predisposizione de DUVRI.
Ma quello che non riesco ancora a decifrare è il simpatico comma 6:
6. Nella predisposizione delle gare di appalto e
Discussioni - 3.105844497680664 - 10:53 08 Nov 2008
209. Accertamenti di assenza di tossicodipendenzaCon l'entrata in vigore dell'Intesa ai sensi dell'art. 8 comma 6 della Legge 5 giugno 2003, 131 in materia di accert. di assenza di tossicodipendenza il nostro campo di azione aumenta; l'Intesa, in pratica, ci attribusisce compiti che, in larga misura, dovrebbero essere degli Enti preposti al rilascio di
Discussioni - 3.105844497680664 - 14:45 06 Nov 2008
210. I verify or I don't verify that is the questionUn piccolo problemino che saltuariamente riscontro , gentilmente gradirei un vostro commento……
Un Lavoratore che è esposto a Rumore LEX,8h > 85, dB(A), presenta all’esame audiometrico un’ipoacusia neurosensoriale bilaterale,
il medico competente formula un giudizio di idoneità alla mansione specifica con la seguente limitazione: il lavoratore
Discussioni - 3.105844497680664 - 09:18 02 Nov 2008