Sono state trovate 530 risorse compatibili su 14030.
302. Visite nel settore alberghiero piano sanitarioVorrei conoscere quale è il protocollo sanitario da applicare agli addetti di una struttutra alberghiera che comprende addetti al ricevimento, portieri notte, camerieri di sala, facchini, cameriere ai piani, manutentori e addetti di cucina ( cuoco lavapiatti
mi piacerebbe conoscere la vostra opinione
mi viene proposta ( ahimè )
Discussioni - 1.552922248840332 - 11:14 25 Dic 2013
303. SOVBuongiorno colleghi, di seguito la relazione di un monitoraggio ambientale fatto in un locale con apparati diesel:"Presenza significativa di SOV". Naturalmente è'd'obbligo chiedere un'analisi più approfondita. Qualcuno di ha esperienze in tal senso?
Discussioni - 1.552922248840332 - 18:19 20 Dic 2013
304. Protocolli Sanitari Ad CazzumBuongiorno a tutti.
La domanda nasce spontanea...
Ma è possibile che dall'avvento della medicina del lavoro non sia stato ancora possibile standardizzare i protocolli sanitari per le varie categorie di lavoro?
Ogni medico applica un portocollo personale e ogni ASL o ASP applica un metodo di controllo personale.
BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Spirometrie fatte a caso e inutili
Esami
Discussioni - 1.552922248840332 - 22:19 08 Dic 2013
305. polizia municipale e idoneità all'uso dell'armaBuonasera. Volevo chiedervi pareri in merito alla questione dell'idoneità all'uso dell'arma nella polizia municipale. L'arma viene data al vigile tramite la prefettura, e sembra che dopo la consegna non venga più effettuata alcuna revisione del dipendente all'uso della stessa se non un annuale "allenamento" al poligono. Pertanto in diversi comuni
Discussioni - 1.552922248840332 - 15:45 23 Nov 2013
306. Novità normative su invio dati art. 40: richiesta di chiarimenti alla RedazioneRivolgo una domanda alla Redazione, con riferimento alla news “A breve in Gazzetta Ufficiale il DM sull'allegato 3B (07 Set 2013)” ed alla luce della emanazione del DM 06 agosto 2013.
Volendo trarre una sintesi dalla lettura del DM 06 agosto 2013, l’obbligo sanzionato dell’invio dei dati è rinviato alla scadenza
Discussioni - 1.552922248840332 - 15:07 05 Nov 2013
307. guida carrelli elevatoriSecondo voi il DDL per condurre un carrello elevatore:
1) deve aver fatto il corso di formazione per la conduzione macchine (Conf Stato Regioni Marzo 2012)
2) ha obbligo di verifica per alcol e tossicodipendenza (idoneità specifica alla mansione)?
oppure come DDL non rientra nella normativa e negli obblighi?
Grazie per le risposte
Tcam
Discussioni - 1.552922248840332 - 09:00 19 Ott 2013
308. Abrogazione dell'allegato 3B, no a trattative con governiSiamo una struttura composta da 4 medici del lavoro e un infermiere e siamo e resteremo dell'idea che ciascuno fa il proprio lavoro il medico deve fare il medico mentre i professionisti delle statistiche e dei dati con griglie Excel, sono lavori di altre professioni lavorative. Quindi in merito a
Discussioni - 1.552922248840332 - 00:58 07 Ago 2013
309. Caso clinico incollatore nefropaticoCari colleghi, vi richiedo gentile consiglio; caso:
Lavoratore in assunzione incollatore c/o industria calzaturiera (collanti utilizzati ovviamente in modica quantità ma su base solventi, anche organici), affetto da IRC non in trattamento dialitico (giovane, 26aa).
Agli esami ematici creatininemia 6.7 (più ovviamente proteinuria, microematuria, etc.).
Secondo voi:
a) non idoneo a mansione di incollatore
Discussioni - 1.552922248840332 - 17:36 25 Lug 2013
310. Come, dove e quando...Dal forum ASMECO
Gennaro Bilancio 3 luglio 18.22.30
Cari amici, non volevo più parlare dell'allegato 3b, in quanto in tutti i forum, si scrivono e riscrivono sempre le stesse cose, senza per altro fare alcunché. Ma devo raccontarvi cosa è accaduto stamani...... ho partecipato ad un ECM. Un relatore ha detto che lui
Discussioni - 1.552922248840332 - 00:26 09 Lug 2013