Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 530 risorse compatibili su 14030.

391. Consiglio
Dipendente 46 aa con mansione di saldatore
Alla visita alito fortemente alcolico
transaminasi intorno ai 350 e gammaGT intorno a 1600
MCV 114
Dopo lungo colloquio nega superalcolici ed afferma di bere "solo" un litro di vino al giorno la sera.
Non appare intenzionato a smettere di bere ne a rivolgersi a centri specializzati di

Discussioni - 1.552922248840332 - 23:56 03 Dic 2009

392. ...cerca, cerca, cerca.........mi sono trovato
Avevo ritenuto del tutto irrilevante la mia presenza nell'elenco dei medici competenti, pur avendo ottemperato da buon medico e cittadino alla norma.
Non avevo dubbi che il mio nome fosse lì assieme a tutti gli altri.
Sabato mattina mi è arrivata una @ da uno zelante RSPP che mi chiedeva di certificare

Discussioni - 1.552922248840332 - 01:14 30 Nov 2009

393. Il sasso nello stagno: la religione può essere di per sè un fattore limitante l'idoneità
Immagino già che alcuni di voi mi considereranno soggetto "disturbato mentale", ma vi rassicuro sul fatto che il quesito che pongo è, almeno per ora, di tipo squisitamente filosofico ed è il seguente:
l'idoneità di lavoratori in settori ad alto rischio come l'edilizia è compatibile con la partica del Ramadan?
Sapendo che

Discussioni - 1.552922248840332 - 02:22 15 Nov 2009

394. Ma..... un bell'elenco nazionale dei Consulenti Tecnici.......e una loro responsabilizzazione giuridica....?
Una tale ipotesi, che potrebbe anche risultare come provvedimento evocato da quanto dovrebbe emergere nelle attività di Sorveglianza, non mi sembra del tutto dissonante rispetto agli orientamenti che la normativa vigente in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro ha espresso in particolare con il Dlgs 81.
Tutti lo

Discussioni - 1.552922248840332 - 01:06 12 Nov 2009

395. Quando il gioco si fa duro.....
Leggendo le varie discussioni sul forum si rileva un senso di disagio diffuso tra molti colleghi, me compreso.
Di fronte a queste cose ci sono due possibili comportamenti:
il primo è quello di sottomettersi, adeguarsi ed adattarsi (esempio il 70% di crediti si possono ottenere all’ 80% con percorsi a distanza FAD,

Discussioni - 1.552922248840332 - 09:12 21 Ott 2009

396. Il viale del tramonto: crisi della MDL o del MC?
Tratto da:
http://medicocompetente.blogspot.com/2008/12/il-viale-del-tramonto-la-crisi-della.html
"La figura del medico competente, dopo un'iniziale spinta determinata dall'entusiasmo del Decr. Leg.vo 626/94 ha subito un declino lento ma impercettibilmente pericoloso. L'attuale normativa vigente, il Decr.Leg.vo 81/08 ne ha sancito il ruolo fondamentale nel processo preventivo. Egli tuttavia, sebbene forte del supporto legislativo, con il tempo, al posto

Discussioni - 1.552922248840332 - 01:49 20 Ott 2009

397. relazione annuale
Spettabile Redazione,
nella stampa della relazione annuale, relativamente alle parti riguardanti i risultati degli accertamenti integrativi sia totali che per mansione, vengono indicati nelle tre colonne rispettivamente: il totale degli esami eseguiti, il numero di quelli risultati nella norma (con annessa %) e il numero di quelli alterati (con annessa %).

Discussioni - 1.552922248840332 - 18:26 05 Ott 2009

398. Aste al ribasso, dequalificazione del medico competente e nuove opportunità
<!-- /* Font Definitions */ @font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:1; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:0 0 0 0 0 0;} @font-face {font-family:Calibri; panose-1:2 15 5 2 2 2 4 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:swiss; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-1610611985 1073750139 0 0 159

Articoli del mese - 1.552922248840332 - Ott 2009

399. lavoro notturno infermieri e medici
Salute a tutti
Ho un dubbio.....
premesso che l'articolo 2 del D.Lgs 532/99 stbilisce che
si intende per:

a) lavoro notturno: l'attività svolta nel corso di un periodo di almeno sette ore consecutive comprendenti l'intervallo fra la mezzanotte e le cinque del mattino;
b) lavoratore notturno:
1) qualsiasi lavoratore che durante il periodo

Discussioni - 1.552922248840332 - 16:07 23 Set 2009

400. Non vuole essere una provocazione !
Mi sto arrovellando il cervello per capire quali siano gli anelli difettosi nel processo di tutela di “salute e sicurezza”.

· Tra le mie antiche convinzioni ben radicate vi è una carenza (credo e spero per difetto di risorse) di sorveglianza sia sul piano quantitativo che su quello qualitativo.

· Il regime

Discussioni - 1.552922248840332 - 11:25 16 Set 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti