Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 530 risorse compatibili su 14030.

311. NON INVIAMO NULLA A NESSUNO dell'allegato 3B
L'unico modo diprotestare e far sentire la voce dei MC è quella di dimostrare che non siamo d'accordo con questo "porcellum" inaudito.
Propongo che tutti i MC non inviino nulla a nessuno, è l'unico modo tangibile coerente e civile di dimostrare una volta tanto la nostra forza.
Se siamo compatti e uniti

Discussioni - 1.552922248840332 - 07:19 23 Giu 2013

312. sopralluogo
Salve. .spero che qualcuno mi possa aiutare....devo effettuare la sorveglianza sanitaria per i lavoratori di una cooperativa che fornisce lavoro..questi lavoratori verranno impiegati c/o varie ditte che già hanno un loro Medico competente. ..io devo fare anche il sopralluogo delle varie ditte? Grazie mille

Discussioni - 1.552922248840332 - 17:01 14 Mag 2013

313. 3B
Mi permetto di riportare in calce un abstrat della nefanda disposizione...per non andarla a ricercare!
DOMANDA: In questo tempo nulla ho inviato (eccetto la primissima volta!)
Adesso il primo trimestre sta per "scadere" e il 30 giugno 2013 arriverà presto!!!???!!!
Qual'è la posizione operativa dei colleghi ?
( non rispondiamo per fare

Discussioni - 1.552922248840332 - 21:29 30 Mar 2013

314. SDS problema primigenio ed irrisolto
Può sembrare minimale come tema, ma è una spina nel fianco per ogni mc che voglia quantomeno attuare un protocollo sanitario coerente con un rischio chimico presente (più o meno chiaramente delineato ed evidenziato)
A parte la piaga inveterata delle valutazioni del rischio ex titolo IX spericolate e spesso del tutto

Discussioni - 1.552922248840332 - 15:05 11 Mar 2013

315. Quale autonomia per il Medico competente?
Andando avanti con il mio lavoro, mi rendo conto sempre di più che fino a quando non cambia il sistema di organizzazione della Medicina del lavoro nelle aziende, molti problemi correlati allo svolgimento della nostra professione (giudizi di idoneità,referti di MP, indicazioni di misure di prevenzione, equo compenso...)appaiono di non

Discussioni - 1.552922248840332 - 11:01 18 Feb 2013

316. Autocertificazione dei rischi: alla fine è come fare un DVR?
Ho letto il nuovo decreto che dovrà fare applicare le procedure standardizzate per la valutazione dei rischi (cosa simile all'autocertificazione di un tempo) e mi sembra che si configuri la stessa identica faccenda del passato.

Autocertificare la valutazione dei rischi non ha mai significato non dover dimostrare (con specifica documentazione) di

Discussioni - 1.552922248840332 - 10:35 06 Gen 2013

317. Procedure standardizzate per il DVR ( PMI )
il Decreto interministeriale 30/12/12 relativo alla redadione del DVR invece che semplificare sembra complicare le cose ( anche se fra le righe ricorda che i modelli vanno compilati solo per i rischi effettivamente presenti) Segnalo in più l'ossessiva e ripetuta dizione "Medico Competente (ove nominato)(ove previsto art 41DLgs 81/08 s.m.i.)

Discussioni - 1.552922248840332 - 19:40 05 Gen 2013

318. Protocollo sanitario cianuri
Ciao a tutti,
sono RSPP in una azienda con laboratorio chimico dove su una particolare analisi è necessario utilizzare del Sodio Cianuro (pochi ml di soluzione al 1%). l'esposizione potenzialmente più elevata si può avere nelle fasi di preparazione della soluzione quando si manipolano max 25 g di Sodio cianuro da

Discussioni - 1.552922248840332 - 19:52 02 Dic 2012

319. Educatrice asilo nido HbsAg reattiva: problemi di idoneità?
Ringrazio in anticipo i colleghi che vorranno darmi un parere.
La lavoratrice è risultata positiva alle analisi in visita preventiva e il risultato è stato confermato dalla ripetizione delle analisi.
Ora intendevo prescriverle la ricerca dell'HBV-DNA nel sangue, ma solo per completezza degli esami, in quanto le sue transaminasi hanno valori normali.
Riguardo

Discussioni - 1.552922248840332 - 11:39 25 Ott 2012

320. L'assurda e vergognosa influenza di alcuni patronati circa la richiesta di denunzia presunta di malattie professionali.
Buongiorno,vorrei illustrarvi una situazione che credo rappresenti un paradosso dei paradossi! Fine giugno 2011 visito un autista che lavora per una rivendita di materiali edilizi.L'esame obiettivo é nella norma,e anche gli esami strumentali.Riferisce saltuariamente dolori lombari che cura con antiinfiammatori al bisogno.Passa un anno,e i primi di luglio appena trascorso

Discussioni - 1.552922248840332 - 19:35 13 Ott 2012

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti