Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 422 risorse compatibili su 14030.

201. LA "GABOLA" DEL RISCHIO DA FULMINAZIONE
Recentemente mi hanno chiesto di firmare, come Medico Competente, in un ufficio paghe online inserito in ampio complesso residenziale in centro città, un DVR "da fulminazione", zeppo di complicati calcoli ed equazioni che alla fine dimostrano scientificamente quello che si poteva scrivere in una riga, e cioè che in un

Discussioni - 1.8075703859329222 - 16:36 26 Dic 2017

202. Gpg e diabete
Mi chiedevo una cosa: in una azienda di vigilantes, quindi gpg che effettuano anche turni notturni, ve ne sono alcuni di questi che , affetti da diabete ( anche se nella maggioranza dei casi compensato da terapia opportuna) presentano a livello di giudizi di idoneitá la controindicazione al lavoro

Discussioni - 1.8075703859329222 - 12:38 07 Nov 2017

203. SORVEGLIANZA SANITARIA FARMACIE
legge 125/01 (Art. 15)

La legge 125/01, all’Art. 15, dispone che nelle attività lavorative ad alto rischio di infortunio, ovvero in cui diventa rilevante il problema di garantire la sicurezza di terzi, “è fatto divieto di assunzione e di somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche”. L’elenco delle attività è stato specificato

Discussioni - 1.8075703859329222 - 20:37 13 Lug 2017

204. DVR STANDARDIZZATO PERCHè NO? art6 co8 lett. f e art 29,co5 dlgs 81 e DM del 2012
rimboccarci le maniche e trovare le modalità operative ED ORGANIZZATIVE utili per riprenderci in mano la gestione della medicina del lavoro in fabbrica dal DVR (PERCHè MAI STADARDIZZATO?) ALLA FORMAZIONE DEI LAVORATORI senza delegare le nostre competenze specialistiche ad altri
occorre fare gruppo, collegarsi e collaborare fra noi oppure piangersi

Discussioni - 1.8075703859329222 - 14:03 28 Dic 2016

205. PROPOSTA DI LEGGE RIBAUDO-BOCCUZZI: UN INSULTO PER I MEDICI COMPETENTI
Il giudizio di Assoprev sulla proposta di legge Ribaudo-Boccuzzi (C. 4065).
http://www.assoprev.it/news/proposta-legge-ribaudo-boccuzzi-un-insulto-medici-competenti/

Discussioni - 1.8075703859329222 - 10:26 20 Dic 2016

206. La firma del Medico Competente sul DVR
Perdonate l'intromissione di un ingegnere "tecnico sicurezza" da quasi 20 anni nel vostro bel forum che leggo più che volentieri (senza intervenire in quanto non medico), ma l'argomento riguarda il Medico Competente.

Sempre più spesso ultimamente mi ritrovo in disaccordo con vostri colleghi sulla questione della firma del Medico Competente

Discussioni - 1.8075703859329222 - 17:00 23 Ott 2016

207. infortunio sul lavoro, non so che fare!
Ciao a tutti,

ho bisogno di un consiglio, poichè è il mio primo infortunio è non so come gestire la situazione ora vi spiego il tutto:

il giorno 3 agosto mi sono fatto male alla schiena mentre lavoravo, da li il dolore è scomparso ci ho lavorato per altri 3 giorni e

Discussioni - 1.8075703859329222 - 19:45 07 Set 2016

208. Consigli per neospecialisti
Buongiorno colleghi, sono un medico neospecialista,e, mi appresto ai miei primi colloqui di lavoro presso le società di med del lavoro. Vorrei delle dritte sia in merito ai prezzi, sia in merito a cosa devo chiedere. Le mie paure principali sono il sopralluogo e la formulazione del giudizio d'idoneità.

Discussioni - 1.8075703859329222 - 12:35 24 Mag 2016

209. visto che ce lo dobbiamo tenere....
l' allegato 3b, appunto , visto che questa nefandezza assurda pare che la dobbiamo subire ancora a lungo , sarebbe cosa utile che il portale INAIL restasse aperto e accessibile tutto l'anno. Cosicché ciascun medico competente potrebbe inserire i dati delle proprie aziende man mano che esegue le prestazioni. Al

Discussioni - 1.8075703859329222 - 12:53 30 Apr 2016

210. L’idoneità alla mansione specifica in ambito sanitario: esperienze, proposte e spunti di riflessioni. Convegno a Pisa il 10 guiugno 2015
Dopo il Convegno del 10 dicembre presso il Cergas Bocconi di Milano si terrà a Pisa il 10 giugno una nuova iniziativa sul problema delle idoneità in sanità.
Il problema delle limitazioni alle idoneità riguarda una discreta percentuale del personale delle ASL e degli Ospedali, specie appartenenti al comparto (infermieri e

News - 1.8075703859329222 - 27 Apr 2016

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti