Sono state trovate 717 risorse compatibili su 14030.
211. come proporsi ai medici competenti?Buon giorno a tutti, sono Andrea e mi sono laureato l'anno scorso in Assistenza sanitaria a Brescia.
Nell'ambito della medicina del lavoro l'assistente sanitario svolge le sue attività come ausiliario del medico competente; esso può programmare la sorveglianza sanitaria, raccogliere i campioni delle analisi comuni, somministrare i vaccini per i lavoratori
Discussioni - 2.5025014162063597 - 18:41 30 Ago 2012
212. art. 38 d-bis“d-bis) con esclusivo riferimento al ruolo dei sanitari delle Forze Armate, compresa l’Arma dei carabinieri, della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza, svolgimento di attività di medico nel settore del lavoro per almeno quattro anni.”.
Egregi colleghi
qulcuno ha capito cosa significa: "sanitari che hanno svolto attività di medico
Discussioni - 2.5025014162063597 - 09:47 11 Lug 2012
213. Il MC deve refertare, e gli altri?Omissione del referto. Art. 365 c.p. "chiunque, avendo nell'esercizio di una professione sanitaria prestato la propria assistenza od opera in casi che possono presentare i caratteri di un delitto pel quale si debba procedere d'ufficio, ometta o ritarda di riferirne all'Autorità indicata nell'art. 361 è punito con la multa fino
Discussioni - 2.5025014162063597 - 12:16 04 Giu 2012
214. Evasione totale in medicina del lavoroScoperti cinque evasori totali: uno specialista in medicina del Lavoro a Sulmona, una parrucchiera e due venditori ambulanti nella Marsica ed un odontotecnico ad Avezzano che esercitava abusivamente l’attività di dentista in un garage condominiale, peraltro perfettamente attrezzato, sito nella periferia della città marsicana.
Ma la Medicina del Lavoro non è
Discussioni - 2.5025014162063597 - 19:31 19 Mar 2012
215. requisiti medico competente igienistasalve volevo chiedere se qualcuno ne è a conoscenza di cosa prevede la normativa sui medici igienisti che alla data di entrata in vigore del D.Lgs 81/08 (15 maggio 2008)svolgano l'attività di medico competente o dimostrino di aver svolto tale attività per almeno un anno nell'arco dei tre anni anteriori
Discussioni - 2.5025014162063597 - 21:20 27 Feb 2012
216. igienisti e med. lavoro master per divenire medici legali????fantasia o realta' futurail miur ha ha decretato che le specializzazioni in medicina legale e delle assicurazioni ,igiene e sanita' pubblica e medicina del lavoro
si fonderanno in un unica specializzazione in MEDICINA DEI SERVIZI dove i primi 2 anni avranno materie in comune per poi gli ultimi anni fare una formazione specifica
Discussioni - 2.5025014162063597 - 17:40 18 Gen 2012
217. E' possibile fare ricorso contro il riconoscimento di una malattia professionale?La domanda puo' apparire non comune, ma in realta' e' una situazione strana cui sto assistendo: un lavoratore, non so come ha fatto, si e' fatto riconoscere dall'INAIL una MP che di professionale non ha niente anche perche' mai esposto ai rischi per cui ha manifestato i disturbi. Ora l'INAIL
Discussioni - 2.5025014162063597 - 00:45 17 Dic 2011
218. ISFAI: corsi ECM e master per tutte le professioni sanitarie in Lombardia e PiemonteI.S.F.A.I. è l' ente accreditato e in grado di erogare crediti ECM, sia in ambito regionale (Lombardia e Piemonte) che nazionale in base alla normativa vigente. I corsi in partenza sono tantissimi, basta consultare il sito web di ISFAI: http://www.isfai.it .
La ricerca dei corsi è facile e intuitiva: per
Discussioni - 2.5025014162063597 - 13:05 20 Ott 2011
219. ECM.bene, avete visto/letto la lettera che il "capo" (Prof.Apostoli) ha scritto a Fazio?
Certo che siamo figli di un Dio minore se il capo deve scrivere una cosa simile quasi implorando le istituzioni a riconoscerci quello che altri colleghi hanno e senza le "caz....e" del 81 ( ma chi mai l'avrà
Discussioni - 2.5025014162063597 - 13:37 30 Set 2011
220. un dubbio sull'art.38 comma 4Art. 38.
Titoli e requisiti del medico competente
comma 4. I medici in possesso dei titoli e dei requisiti di cui al
presente articolo sono iscritti nell'elenco dei medici competenti
istituito presso il Ministero della salute.
Come si interpreta?
La domanda è : se un medico è in possesso di tutti i requisiti dei commi precedenti
Discussioni - 2.5025014162063597 - 21:20 20 Set 2011