Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 717 risorse compatibili su 14030.

251. IL Co.Na.MeCo. ESISTE
Il giorno 5 settembre 2008 si è costituito il Coordinamento Nazionale dei Medici Competenti (CoNaMeCo).
Il CoNaMeCo nasce come una associazione spontanea di medici competenti, con la finalità di tutelare la figura e la professionalità del medico competente, non ha connotazione politica, non è una società scientifica, e come primo e

Discussioni - 2.5025014162063597 - 10:27 25 Set 2008

252. Relazione (non è segreta .......)
I sottoscritti Medici Competenti prendono atto che:

Nel recente D.Lgs 81/2008, emesso dal precedente Governo nell’ultimo giorno della propria vigenza, sono contenute diverse disposizioni che risultano meramente persecutorie, vessatorie nei confronti dei Medici Competenti, oltre che chiaramente costitutive di obblighi surrettizi e meramente burocratici, peraltro assistiti da pesantissime sanzioni.

Variegati e differenti

Discussioni - 2.5025014162063597 - 06:37 31 Lug 2008

253. studi di settore ed attivita' di medico del lavoro
Qualcuno dei colleghi si e' scontrato con queste belle situazioni?
Risultano studi settore per i nostri particolari ambiti lavorativi? (in atto applicano studi medici generici!)
Chi ha avuto queste disavventure si faccia sentire: si potrebbe fare un'azione comune.
Comunque di male in peggio: adesso e' vietato perdere le ditte e guadagnare di meno!
Uno

Discussioni - 2.5025014162063597 - 23:39 03 Lug 2008

254. W W le società di servizi
Il titolo è senz'altro provocatorio ma chi scrive è titolare di una tanto vituperata società di servizi per le aziende che, tra gli svariati settori di pertinenza, annovera anche quello della vigilanza sanitaria aziendale ( non foss'altro che come medico, anche se non specialista ma cresciuto a pane e medicina

Discussioni - 2.5025014162063597 - 16:32 02 Giu 2008

255. Referto Rappoto
Gentilmente potete risolvermi questo dubbio?
Il referto è una notizia di reato che riguarda il libero professionista che informa l'autorità giudiziaria di un delitto perseguibile d'ufficio, che nel caso del medico competente sono le malattie professionali.
Il rapporto invece è una notizia di reato che riguarda il Pubblico Ufficiale, o l'incaricato di

Discussioni - 2.5025014162063597 - 22:04 18 Mag 2008

256. cosa fa il medico del lavoro?
salve, sono una studentessa di medicina.
Vorrei sapere quali sono nel concreto gli sbocchi professionali del medico del lavoro. Devo decidere del mio futuro professionale eho bisogno di informazioni. Grazie!

Discussioni - 2.5025014162063597 - 10:20 09 Mag 2008

257. IPOACUSIA DA TRAUMA ACUSTICO IN LAVORATORE NON PIU' ESPOSTO A LIVELLI ELEVATI DI RUMORE
SALVE COLLEGHI,
VOLEVO PORVI UN SEMPLICE QUESITO:
DA POCO TEMPO SONO IL M.C. DI UNA COOPERATIVA AGRICOLA IN CUI NON SONO MAI STATE FATTE MISURAZIONI ACUSTICHE AMBIENTALI .
MA ,EFFETTUANDO IL SOPRALLUOGO, MI E' "SEMBRATO" CHE IL LIVELLO EQUIVALENTE FOSSE AL DI SOPRA DEI LIMITI COSI' HO INSERITO ,senza attendere l'esito delle misurazioni

Discussioni - 2.5025014162063597 - 22:37 12 Apr 2008

258. Cartella Sanitaria e di Rischio
Buona giornata a tutti
Vorrei aprire una discussione in merito alla Cartella sanitaria e di rischio.
Pricisamente, quali sono i contenuti di una buona anamnesi lavorativa che il medico competente deve inserire in cartella? la domannda sembra banale e la risposta scontata....
Grazie
Gennaro

Discussioni - 2.5025014162063597 - 09:17 28 Nov 2007

259. chiedo consiglio....
Pongo un quesito anche se poi alcune risposte sono ovvie ed implicite. Potrei dire che lo faccio per uscire da quella solitudine professionale e morale in cui un "libero" professionista ha prima scelto e poi si è trovato costretto ad esercitare la propria professione.
Il tema è genericamente il "lavoro in

Discussioni - 2.5025014162063597 - 19:34 08 Nov 2007

260. dieci anni dopo, niente di fatto
Sono trascorsi ormai dieci anni da quando, forse per caso, ho trovato un modo semplice ed immediato, banale quasi tra tanta tecnologia sofisticata e costosa, per evidenziare con una manovra semeiologica istantanea, la presenza di "sofferenza" di un disco intervertebrale in pazienti sintomatici o non.
Vista la sua semplicità e l'economicità

Discussioni - 2.5025014162063597 - 21:13 29 Ott 2007

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti