Sono state trovate 2928 risorse compatibili su 14030.
2281. Esami del sangue per videoterminalisti...Buonasera
oggi durante una riunione, il medico competente di un'azienda di cui sono consulente mi ha detto che i videoterminalisti necessitano di un esame del sangue annuale per assicurarsi che non siano diventati diabetici, cosa che provocherebbe problemi alla vista. La cosa mi ha un pò stupito!
E' davvero così?
E poi
Discussioni - 0.46067733615636824 - 19:12 25 Nov 2005
2282. Tecnico audiometrista e prescrizioni protesiDopo aver letto il dibattito acesissimo sulla spirometria volevo intraprendere una nuova discussione che sia finalizzata a delineare il rapporto che esiste tra il tecnico audiometrista e l'allegato che permette la prescrizione di ausili protesici ( in questo caso protesi acustiche )
La mia domanda è semplice:
Esiste un rapporto di collaborazione,
Discussioni - 0.46067733615636824 - 17:35 13 Nov 2005
2283. Iniziativa Pubblica della SIMLII Toscana per i Medici del Lavoro CompetentiIl 3 Novembre prossimo, dalle ore 14,30 alle 17,30, presso l'Aula Magna della Facoltà di Medicina e Chirurgia, Via Roma a Pisa, si terrà una Iniziativa Pubblica della Sezione Toscana della Società Italiana di medicina del Lavoro dd Igiene Industriale sul tema:“La qualità nell'attività del Medico del Lavoro Competente”, a
News - 0.46067733615636824 - 18 Ott 2005
2284. Videointervista al Collega RamistellaMettiamo on-line la videointervista al collega Ernesto Ramistella, raccolta durante il Congresso di Parma. Ramistella affronta il problema della mozione presentata all'Assemblea dei Soci SIMLII. http://www.medicocompetente.it/video/hquality/ramistella.avi
Discussioni - 0.46067733615636824 - 21:44 12 Ott 2005
2285. limitazioni generiche e specifichepuò essere richiesta al Medico Competente la valutazione sulla idoneità lavorativa ad uno specifico reparto/servizio settore sanità ,premesso che il dipendente- che ivi lavora- presuma la sua non idoneità, ed il datore non voglia trasferirlo ad ulteriore servizio/reparto adducendo motivazioni di servizio?
In caso, tale valutazione, può avvenire prima del
Discussioni - 0.46067733615636824 - 12:13 03 Set 2005
2286. Infortunio o malattia professionale?La serigrafia di cui sono medico competente mi ha comunicato alla fine di giugno un infortunio da parte di un dipendente (mansione apprendista serigrafo), il quale nell’operazione di pulizia telai, effettuata a fine turno, mediante utilizzo di solventi, benché utilizzasse idonei dispositivi di protezione (mascherine, guanti, camice), per contatto diretto
Discussioni - 0.46067733615636824 - 14:44 06 Ago 2005
2287. autisti autobusmi hanno detto che gli autisti di autobus non hanno diritto al riconoscimento della malattia professionale. vorrei sapere se è vero e quale riferimento normativo posso consultare.se sì, per quali patologie è previsto il riconoscimento e qual'è l'iter proocedurale e medico.grazie e complimenti per al forum per la professionalità dei
Discussioni - 0.46067733615636824 - 21:17 03 Ago 2005
2288. Problemi per riconoscimento invalidità e infortunio08/04/05
Buongiorno,
vorrei chiedere alcune informazioni.
Nel 2002 mio cognato che lavora in un magazzino agricolo dove è unico operaio è caduto sul luogo di lavoro e recatosi da solo al pronto soccorso è stato sottoposto a RX alla colonna vertebrale e al palmo della mano SN (non hanno fatto RX zona bacino).
Prognosi:
Discussioni - 0.46067733615636824 - 06:44 14 Giu 2005
2289. neospecialista in medicina del lavoromi picerebbe conoscere la vostra opinione sulle società di servizi che operano nel settore della medicina del lavoro, cosa consigliate ad un giovane specialista che si affaccia alla professione, quale il modo migliore secondo voi di avviare la professione?
Discussioni - 0.46067733615636824 - 17:07 11 Apr 2005