Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2928 risorse compatibili su 14030.

2291. Continua l\'attività della SIMLII sul TU
Varie iniziative sono state intraprese in queste ultime settimane dalla Presidenza SIMLII per cercare di sensibilizzare gli interlocutori sulla necessità di qualificare l\'attività del medico competente nel nuovo testo unico. In particolare in questi ultimi giorni ci sono stati incontri e consegne dei documenti predisposti dalla SIMLII (e che potete

News - 0.46067733615636824 - 25 Feb 2005

2292. Visite mediche facoltative per minori e apprendisti ?
Sul sito Internet di Ambiente e Lavoro leggo che una recente sentenza della Corte Costituzionale (Febbraio 2005) "conferma che le visite mediche ai minori non esposti a rischi professionali, nelle attività in cui vengono occupati, non sono più obbligatorie. La decisione dei giudici della Consulta riguarda però solo tre regioni

Discussioni - 0.46067733615636824 - 19:39 17 Feb 2005

2293. Certificato di malattia: diagnosi sì, diagnosi no?
Complimenti innanzi tutto per il vostro sito davvero interessante anche per chi non è medico. Domanda da neofita. Ho cambiato di recente il medico di base (mi sono trasferito) e ho trovato un ostacolo insormontabile! Al momento della redazione di un certificato di malattia (che la mia azienda - Poste

Discussioni - 0.46067733615636824 - 16:01 08 Feb 2005

2294. sorveglianza sanitaria obbligatoria
ho letto alcune settimane fà sul forum che qualche collega faceva riferimento ad una sentenza della Corte Costituzionale 10 febbraio 1988 n°179 che affermava"La visita medica risulta obbligatoria anche nella seguente ipotesi:I lavoratori sono addetti a lavorazioni che pur non essendo tabellate nè ai fini assicurativi nè ai

Discussioni - 0.46067733615636824 - 12:34 23 Dic 2004

2295. visite mediche vdt
premetto che non sono un medico competente
mi chiedo se la cadenza biennale delle visite per operatori vdt (nei casi previsti) comprenda il controllo fatto dall 'oculista e la visita fatta dal MC

Discussioni - 0.46067733615636824 - 14:08 10 Dic 2004

2296. Intervista al Prof. Luigi Ambrosi
Intervista al Prof. Luigi Ambrosi, Presidente della S.I.M.L.I.I. (Società Italiana di medicina del Lavoro e Igiene Industriale) su:
- rapporti fra la S.I.M.L.I.I. e la C.I.I.P.
- qualità del lavoro del medico del lavoro

File multimediali - 0.46067733615636824 - 04 Nov 2004

2297. Prima presa di posizione sulla bozza del Testo Unico
Sorrento, 4 novembre 2004
Il Consiglio Direttivo della Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale (SIMLII) e l'Assemblea generale della SIMLII, rappresentativa di 1800 soci
Venuti a conoscenza della redazione da parte del Ministero del Welfare e delle Politiche Sociali di una bozza di Testo

Articoli del mese - 0.46067733615636824 - Nov 2004

2298. A proposito del Nuovo elenco delle Malattie Professionali - commento del Dr. Ossicini
A me sembra che l’intervento del Dr. Ossicini della Sovraintendenza Medica Generale dell 'Inail pur puntiglioso nelle critiche al collega Ramiste, non aggiunga molto a quanto dettagliatamente espresso da quest’ultimo nel suo precedente articolo sulle M.P.
Prendo atto – grazie a quanto scritto dal Dr. Ossicini - del certosino lavoro della

Discussioni - 0.46067733615636824 - 15:22 13 Ott 2004

2299. Oculista in azienda
Scusatemi sa mi sono "introdotto" nel vostro spazio!...sono un medico oculista e sto cominciando a fornire, essendo dotato di attrezzatura portatile, un servizio di consulenza oculistica in azienda, ovviamente su richiesta del medico competente quando richiesto. Potreste darmi un parere, spassionato, se ritenete utile un servizio di questo tipo?

Ciao

Discussioni - 0.46067733615636824 - 16:16 17 Set 2004

2300. Idoneità Difficile
Cari Colleghi vi chiedo un parere
Dipendente (sospetto) tossicodipende assunto due anni or sono con mansione di magazziniere-autista. Visitato nel settembre 2003 (idoneo). Non mi sono accorto di nulla e lui negavo utizzo di farmaci o sostanze particolari. Assente dal lavoro per tre mesi in quanto agli arresti domiciliari per

Discussioni - 0.46067733615636824 - 10:46 17 Giu 2004

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti