Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2928 risorse compatibili su 14030.

2241. Una amara storia per gli amici telematici
Ho voglia di raccontare ai miei amici telematici una piccola storia, nella speranza che i curiosi e quelli che non scrivono mai, che bazzicano per il sito confidando nell’anonimato possano trarre almeno spunto di comportamento. Alcuni anni fa vengo nominato medico competente di una grossa ditta “megagalattica”: di quelle per

Discussioni - 0.46067733615636824 - 09:12 04 Mar 2008

2242. art. 5 legge 300
Datemi conforto: quale provvedimento puo' o deve adottare un ddl nei confronti di un dipendente che non si presenta senza alcuna motivazione alla visita collegiale richiesta ex art. 5 legge 300?

Discussioni - 0.46067733615636824 - 12:01 28 Feb 2008

2243. evitare la movimentazione manuale di gravi
la mia ragazza è infermiera, e lavora al blocco operatorio, servizio anestesia, a seguito della visita presso il medico competente è stata giudicata idonea con le seguenti limitazioni:"evitare la movimentazione manuale di gravi".
1. cosa si intende di preciso con questa affermazione? anche un foglio di carta è un grave!!!
2. la

Discussioni - 0.46067733615636824 - 13:15 18 Feb 2008

2244. Introdotto nel DL 626/94 il nuovo Titolo V-ter: CAMPI ELETTROMAGNETICI
Il D.Lgs. 626/94 si arricchisce di un nuovo capitolo, relativo ai campi elettromagnetici. Infatti nella Gazzetta Ufficiale n. 9 dell’11 Gennaio 2008 è stato pubblicato il D.Lvo n. 257 del 19 Novembre 2007 “ "Attuazione della direttiva 2004/40/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori

News - 0.46067733615636824 - 14 Gen 2008

2245. Alcool e dipendente che ne fa abuso
ho un problema con un dipendente che sicuramente abusa nell'assunzione dell'alcool , prima di arrivare al lavoro e spesso arriva in condizioni disastrose tanto da non essere assolutamente affidabile ne' gestibile
tempo fa , dopo colloquio con me, fu spostato dalla posizione lavorativa che oltre al turno notturno prevedeva il controllo

Discussioni - 0.46067733615636824 - 15:24 05 Gen 2008

2246. ESPOSTI CANCEROGENI CARTELLE SANITARIE E DIR RISCHIO
DAGLI ALLEGATI AL D.LVO 155 DEL 12/07/2007 VI E' UN FAC SIMILE DI CARTELLA SANITARIA E DI RISCHIO DA ADOTTARE.
ALL'ART. 5 COMMA 3 DELLA CITATA LEGGE C'E' SCRITTO: "IL DATORE DI LAVORO APPONE LA DATA E LA PROPRIA SOTTOSCRIZIONE SULLA PRIMA PAGINA DEI DOCUMENTI ISTITUITI AI SENSI DEL COMMA 2

Discussioni - 0.46067733615636824 - 10:31 30 Nov 2007

2247. Sorveglianza sanitaria sul mobbing
Non mi ricordo se l'argomento e' gia stato affrontato: mi giunge nuova invece l'enfasi con cui in un articolo del corriere viene data la notizia della condanna di un medico per problemi inerenti la problematica. Ma siamo veramente noi la causa di ogni male del mondo del lavoro?
Riporto l'articolo

Discussioni - 0.46067733615636824 - 19:26 19 Nov 2007

2248. Nuora o suocera?
"Occorre intensificare gli sforzi per ricreare le condizioni per una larga condivisione di alcuni obbiettivi unificanti fra tutti i colleghi che hanno a cuore le sorti della medicina del lavoro. Non è più tempo che i medici del lavoro dei servizi pubblici di prevenzione, degli enti, i medici del lavoro

Discussioni - 0.46067733615636824 - 00:14 19 Giu 2007

2249. Radiodermite da esposizione
Causa inesperienza chiedo lumi.
Caso: operatore sanitario al quale, in corso di visite routinarie, viene riscontrata da parte del dermatologo una piccolazona sul dorso delle mani di "xerosi con mancanza di peli". Il provvedimento che ho preso è stato quello di allontanare il dipendente da reparti in cui si utilizzano radiazioni

Discussioni - 0.46067733615636824 - 12:41 11 Giu 2007

2250. Vigilanza sanitaria per educatori e operatori sociali
Sono stato contattato per svolgere vigilanza sanitaria presso alcune cooperative sociali tipo A, impegnate nell'assistenza e recupero di disabili psichici, adolescenti con problemi familiari, tossicodipendenti, ex carcerati in fase di recupero sociale. L'attività di questi dipendenti consiste nell'assistenza quotidiana in attività familiari presso comunità di accoglienza o "case famiglia": vivono

Discussioni - 0.46067733615636824 - 23:30 09 Giu 2007

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti