Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2928 risorse compatibili su 14030.

2201. compatibilità
scusate ma vorrei un parere: siccome sono medico di famiglia e mi p stato offerto di fare alcuni turni all'infermeria di una fabbrica (non sono medico competente o del lavoro, è solo un'infermeria di primo soccorso), secondo voi c'è qualche incompatibilità col fatto di essere medico di famiglia o è

Discussioni - 0.46067733615636824 - 17:24 04 Mar 2009

2202. Che fare se nel 2008 in un'azienda non si è effettuata sorveglianza sanitaria?
Pongo ai colleghi questo quesito, partendo dal presupposto che, sia che si debba utilizzare la griglia oppure altro strumento, al momento attuale dobbiamo inviare alle asl, entro il 31 marzo, le informazioni previste dall'art.40 e relativo allegato 3B.
Se in un'azienda di cui siamo MC, nell'anno 2008 non abbiamo svolto attività

Discussioni - 0.46067733615636824 - 13:38 02 Mar 2009

2203. Quanto è invalidante l'ernia del disco per un vigile urbano?
Buongiorno a tutti. Spero di essere sul sito giusto per avere,finalmente,delle risposte che non riesco a trovare da nessuna parte. Sono un vigile urbano e di recente sono stata sottoposta alla visita del Medico Competente (medic.del lavoto), il quale, in presenza di "diverse ernie a livello lombare e cervicale" e

Discussioni - 0.46067733615636824 - 23:53 23 Feb 2009

2204. SORVEGLIANZA SANITARIA ASCENSORISTI
Buongiorno.
Volevo chiedere consigli ai medici competenti che sicuramente avranno affrontato questo caso. E' possibile escludere la sorveglianza sanitaria pe gli addetti alla manutenzione ascensori avendo valutato che il rischio chimico è basso ed irrilevante e non mi vi è movimentazione manuale dei carichi? Esistono altri rischi che non ho considerato

Discussioni - 0.46067733615636824 - 10:32 18 Feb 2009

2205. idoneità alla mansione infermiere professionale
Sono appena stato nominato medico competente di un Ospedale e mi hanno appena sottoposto un caso di un'infermiera professionale in servizio presso l'ambulatorio chirurgico di un Poliambulatorio ospedaliero.
Da circa 4 anni soffre di alterazioni dello stato dell''umore con comporamente deliranti e idee di tipo interpretativo-persecutorio.
Recentemente vengono riferiti episodi aggressivi nei

Discussioni - 0.46067733615636824 - 09:46 17 Feb 2009

2206. strano quesito
in riferimento ad un lavoratore con problemi ai due ginocchi: 1) il medico di medicina del lavoro scrive che la persona non puo' stare in posizione eretta e che deve essere disponibile un sgabello per i momenti di seduta.
2) il medico competente aziendale scrive di seguito la persona deve alternare

Discussioni - 0.46067733615636824 - 08:55 10 Feb 2009

2207. IL TORMENTONE: DVR, DDL, MC e "CONSULENTI"
Anche se l'argomento è trito e ritrito e probabilmente è venuto a noia a tutti ormai, vista la sua persistente attualità, scusandomene sinceramente, lo rimetto in auge come nuovo 3D.
Non esprimo opinioni o profonde rilessioni ma mi espongo al pubblico ludibrio mostrando a chi vuole leggere il testo di una

Discussioni - 0.46067733615636824 - 15:41 06 Feb 2009

2208. TB latente (LTB) e QUANTIFERONTB-GOLD
La tubercolosi e' tornata ad essere un problema globale nei Paesi occidentali, a causa sia dei flussi migratori provenienti dai Paesi in via di sviluppo, sia dell'aumento delle terapie immunodepressive.

Molto pericolosa, perche' di diagnosi difficile, e' l'infezione tubercolare latente legata, cioe', a una condizione di quiescenza del microbatterio tubercolare che

Discussioni - 0.46067733615636824 - 10:23 31 Gen 2009

2209. Dipendente con Pat. E in terapia da anni con Metadone
Sono stato contattato da una cooperativa sociale per la sorveglianza sanitaria dei propri dipendenti. Tra le varie figure vi sono gli operatori addetti alla manutenzione del verde pubblico alcuni dei quali utilizzano autocarri per il trasporto di mezzi e terra. Malauguratamente uno di questi è seguito da tempo dal SERT

Discussioni - 0.46067733615636824 - 23:24 30 Gen 2009

2210. Organizzazione del primo soccorso per lavoratori italiani che lavorano all'estero
Sono stato contattato da un’importante azienda di consulenza per la sicurezza aziendale la quale si trova nella necessità di fornire ai suoi clienti (aziende multinazionali) il necessario supporto per la tutela dei loro lavoratori, ivi inclusa la gestione delle emergenze e quindi la formazione della squadra di primo soccorso.
Purtroppo si

Discussioni - 0.46067733615636824 - 23:42 29 Gen 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti