Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2928 risorse compatibili su 14030.

2171. art 41 deldecreto leg.vo 81
l'articolo parla di sorveglianza sanitaria effettuata dal medico competente qualora il lavoratore ne faccia richiesta e la stessa sia ritenuta dal medico competente correlata ai rischi lavorativi. Da questo si deduce che esistono rischi lievi,medi e gravi: Mi chiedevo Quali sono i livelli di rischio e chi li stabilisce? con

Discussioni - 0.46067733615636824 - 16:48 14 Gen 2010

2172. lavoro in negozio e ho attacchi di panico in cassa.per favore un consiglio.grazie1000!
Innanzi tutto ringrazio chiunque mi risponda.Lavoro come commessa in un negozio di abbigliamento e da 2 anni soffro di attacchi di panico.In brevi termini provo ansia quando vengo messa in cassa(all'occorrenza),che diventa incontrollabile appena si crea un pò di "coda" e si trasforma in attacco di panico se non chiedo

Discussioni - 0.46067733615636824 - 20:17 30 Nov 2009

2173. medici competenti comunitari ed elenco nazionale
Riflettiamo e cerchiamo una soluzione.
un collega francese, un inglese ed un napoletano ,....no questa è una vecchia barzelletta.
La multinazionale "Mc Gimmel SPA (nome di fantasia) ha una sede italiana in Firenze e l'amministratore delegato Anthony Mayer(datore di lavoro con nome di fantasia) nomina su base fiduciaria la Dott.sa Manou Elsier,

Discussioni - 0.46067733615636824 - 22:03 28 Nov 2009

2174. impiegato tecnico metalmeccanico - azienda non mi sottopone a visita mc da 7 anni, le mie condizioni di salute sono peggiorate, cosa devo fare
Sono un impiegato Tecnico 6°liv set metalmeccanico
L'Azienda ha piu di 1000 dipendenti, e credo che abbia stilato il piano di valutazione dei rischi.
Faccio presente che l'azienda non mi sottopone a visita periodica dal lontano 2002 ovvero 7 anni.
In questo lasso di tempo le mie condizioni di salute sono peggiorate, sindrome

Discussioni - 0.46067733615636824 - 21:34 24 Nov 2009

2175. Stress da lavoro correlato
Buongiorno ho sentito parlare, in maniera generica di analisi del sangue per verificare il livello di stress di un dipendente. Mettendo in correlazione il livello di cortisolo, colesterolo, ed altro che non ho ben capito. Qualcuno sa dirmi qualcosa di più esatto sull'argomento? Lavoro in una azienda metalmeccanica dove il

Discussioni - 0.46067733615636824 - 15:12 20 Nov 2009

2176. oss e la movimentazione carichi pesanti....
Buongiorno!
Spero possiate aiutarmi e darmi dei consigli legali e attuabili.
Lavoro presso un unità operativa con 90 pazienti, su un ala di 30 persone quasi tutte allettate siamo in due operatori che movimentiamo, laviamo, medichiamo ed alziamo i pazienti. Su 90 persone ci sono due sollevatori uno non funziona l'altro è

Discussioni - 0.46067733615636824 - 10:49 20 Nov 2009

2177. articolo del mese di ottobre 2009
....ho letto l'articolo e sono rimasta esterrefatta! ma chi lo ha scritto???!
non essendoci il nome dell'autore, andrebbe trattato come una denuncia anonima e cioè cestinato, come tutto quello che viene prodotto da chi nell'anonimato si nasconde! a noi tocca invece leggere uno scritto in cui succede come alle vittime

Discussioni - 0.46067733615636824 - 10:24 16 Nov 2009

2178. Benzodiazepine ed conducenti di autolinee
Vorrei il conforto di un'opinione su un valore di benzodiazepine urinarie di 4900 ng/ml presenti nelle urine di un conducente di autobus, il quale in sede di anamnesi ha negato di soffrire di alcuna psicopatia e dinon assumere psicofarmaci.

Non mi pare il caso di sospenderne l'idoneità ( le benzodiazepine non

Discussioni - 0.46067733615636824 - 12:32 03 Nov 2009

2179. metadone come terapia....non idoneo?
Mulettista da anni in terapia con metadone, certificata da sert, sottoposto a test per assunzione di sostanze che inducano tossicodipendenza ovviamente risulta positivo per la sostanza medesima...
Che giudizio emettereste?
Che senso evrebbe poi la segnalazione al sert che da anni già lo conosce e lo segue?

Discussioni - 0.46067733615636824 - 09:03 26 Ott 2009

2180. MA I MEDICI COMPETENTI CHI LI AVVISA?
Buongiorno Colleghi,
volevo sottoporvi una riflessione su un problema secondo me importante. Mi riferisco alla scarsa considerazione nei confronti della figura del medico competente relativamente alla comunicazione di informazioni di vario genere che lo riguardano. Parlo di decreti ministeriali, norme regionali, indicazioni ASL , INAIL ecc.) che dovrebbero avere nel

Discussioni - 0.46067733615636824 - 12:27 17 Ott 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti