Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.
2331. poste privatebuonasera a tutti
vorrei sapere se qualcuno ha esperienza circa la sorveglianza sanitaria a personale delle poste private per sapere che tipo di indagini effettuate per i fattorini che distribuiscono la posta con il motorino.
Il DVR che ho trovato parla di rischio MMC, Vibrazioni c/i misurate inferiori al limite, rischio microclima,
Discussioni - 0.24612859785556793 - 11:59 29 Gen 2014
2332. INIZIATIVA DEL 25 GENNAIO 2014Spett. FNOMCeO,
Spett. Direttore Generale INAIL,
Spett. Dipartimento della Prevenzione Regione .....
Spett. Presidente Ordine dei Medici della Provincia di .....
con la presente chiedo che siano fornite informazioni ed elementi di comprensione, e possibilmente di rassicurazione, riguardo ai seguenti punti:
1. deve ritenersi obbligo del medico competente trasmettere i dati dell'Allegato 3B
Discussioni - 0.24612859785556793 - 09:36 26 Gen 2014
2333. dovere di cronacaHo inviato a:
1) Presidenza ODM Firenze e Presidenza FNOMCEO
2) Direzione generale INAIL
3) Dipartimento Prevenzione
il seguente testo (forse inutilmente)
"Egregi Destinatari tutti, chiedo con la presente che mi siano date informazioni, rassicurazioni ed elementi di comprensione su quanto segue:
1) deve ritenersi obbligo del medico competente trasmettere i dati dell'all.3B esclusivamente utilizzando il portale predisposto da INAIL?
2) è
Discussioni - 0.24612859785556793 - 20:32 25 Gen 2014
2334. esistono linee di indirizzo per alcooldipendenza in reg Valle d'Aosta?Buongiorno a tutti,
dovendo operare su un'azienda con numerose filiali nelle varie regioni d'Italia, mi trovo a dover verificare se esistono linee di indirizzo o delibere delle giunte regionali che indichino come debba essere svolta la sorveglianza sanitaria in relazione alla problematica dell'alcooldipendenza.
Non ho trovato nulla per quanto riguarda la Valle
Discussioni - 0.24612859785556793 - 17:05 20 Gen 2014
2335. Infortunio biologico potenzialmente infettoCari colleghi, necessito di un parere urgente.
Operatore di igiene urbana si contamina con oggetto tagliente (probabile siringa) durante il servizio.
Il lavoratore é assunto a tempo determinato per il periodo natalizio con contratto in scadenza tra pochi gg.
La procedura prevista é un follow up di durata di 12 mesi.
Nel caso al
Discussioni - 0.24612859785556793 - 17:54 12 Gen 2014
2336. Autofficina che produce odori cattivi / fumiIl nostro ufficio è posizionato al pian terreno di un edificio.
Al piano terra c'è un'autofficina.
Alcuni lavoratori fanno prsente per iscritto, con nota protocollata, che a volte nel vano scala (non negli uffici ma solamente nel vano scala) si sentono odotri cattivi dovuti all'attività dell'officina.
Come agire?
Chi è competente ad effettuare le
Discussioni - 0.24612859785556793 - 08:30 11 Gen 2014
2337. Dalla Calabria al...Piemonte!Buonasera, una ditta calabrese caratterizzata da due montatori di infissi ,andrà a lavorare per un 20 giorni in Piemonte: mi chiedo, vi è qualche protocollo di sorveglianza sanitaria " particolare" emanato dalla regione Piemonte, oppure posso muovermi con una certa ordinarietà? Qualcuno della zona sa qualcosa? In pratica, vi è
Discussioni - 0.24612859785556793 - 13:53 27 Dic 2013
2338. Visite nel settore alberghiero piano sanitarioVorrei conoscere quale è il protocollo sanitario da applicare agli addetti di una struttutra alberghiera che comprende addetti al ricevimento, portieri notte, camerieri di sala, facchini, cameriere ai piani, manutentori e addetti di cucina ( cuoco lavapiatti
mi piacerebbe conoscere la vostra opinione
mi viene proposta ( ahimè )
Discussioni - 0.24612859785556793 - 11:14 25 Dic 2013
2339. Visita medica preassuntivaBuongiorno verrò assunto presso una ditta che fa analisi ambientali di laboratorio su matrici come aria acqua rifiuti e metalli. Dovrò sottopormi alla visita medica preassuntiva dove dovrò fare esami del sangue e delle urine. Volevo sapere quali valori verranno analizzati e se dovrò fare il drugh test? Grazie a tutti
Discussioni - 0.24612859785556793 - 10:30 20 Dic 2013
2340. ricorso ex art 41 co. 9Buonasera.
Vorrei porvi due quesiti riguardo all'oggetto sperando di aprire una discussione utile a risolverli e auspicando una partecipazione ampia di colleghi con esperienze diverse.
1) nel caso in cui il ricorso viene presentato dal DL e il lavoratore, pur convocato dall'organo di vigilanza competente tramite raccomandata nn si presenta a visita,
Discussioni - 0.24612859785556793 - 15:13 12 Dic 2013