Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.

2321. 3B in una catena di discount
Sventurati colleghi, nel caso di una catena di discount con vari punti vendita come comportarsi per il 3B? I più diligenti e premurosi di voi penseranno immediatamente che deve essere compilato un 3B per ogni punto vendita! Ma un punto vendita di un discount deve per forza essere considerato una

Discussioni - 0.24612859785556793 - 08:10 24 Mar 2014

2322. congiuntivite allergica
Sono un' anestesista ed ho una congiuntivite di natura allergica (diagnosticata da un oculista)ke si manifesta solo durante le ore di lavoro.Credo ke cio' sia legato al microclima dell'ambiente di lavoro.In effetti gia' dopo poche ore dall'inizio del lavoro avverto iperemia,bruciore e lacrimazione agli occhi. Tutto cio'regredisce quando non sono

Discussioni - 0.24612859785556793 - 17:59 23 Mar 2014

2323. patto di non concorrenza
Salve a tutti.
Qualcuno dei colleghi ha idea/esperienza di quali sia la validità e la liceità del patto di non concorrenza che molte società di servizi fanno firmare, nell'ambito del contratto di prestazione d'opera professionale, ai Medici Competenti che collaborano con esse?
Grazie a chi vorrà rispondere

Discussioni - 0.24612859785556793 - 17:56 16 Mar 2014

2324. Rifiuto "motivato" alla visita con un medico
Rifiuto del lavoratore alla visita (06/10/2011 17:42)
Come sindacalista sono ad affrontare un caso abbastanza spinoso.
Un mio iscritto non vuole sottoporsi alla visita del Medico Competente.
La motivazione addotta sono motivi strettamente personali.
Per contro il lavoratore sarebbe disponibile a sottoporsi alla stessa visita presso una struttura pubblica o scelta dal Datore di

Discussioni - 0.24612859785556793 - 16:09 14 Mar 2014

2325. orario full-time o part-time
Cari colleghi, chiedo il vostro parere su un caso che mi è capitato di recente.

un lavoratore, che ATTUALMENTE LAVORA FULL-TIME, per vari problemi di salute, ha necessità, durante la giornata, di effettuare pause frequenti per alimentarsi (una piccola pausa ogni due ore circa + una congrua pausa pranzo).
tali necessità sono

Discussioni - 0.24612859785556793 - 18:05 07 Mar 2014

2326. Invio dati Allegato 3B: DIpartimento che vai, risposta che trovi ?
Il Dipartimento di Prevenzione di Firenze ha risposto al collega tcam che chiedeva qual'era la modalità "giusta" di invio dei dati:

"La trasmissione dei dati deve avvenire utilizzando la piattaforma INAIL ed i dati trasmessi devono essere quelli richiesti in tale ambito.
Se dovessero persistere consistenti difficoltà alla trasmissione dei dati utilizzando

Discussioni - 0.24612859785556793 - 10:32 24 Feb 2014

2327. Denuncia di malattia professionale per inasprimento rapporto lavorativo????
un dirigente medico (non medico competente) ha fatto denuncia di malattia professionale ad un lavoratore addetto alle vendite di un negozio tipo fai da te con la seguente motivazione: inasprimento dei rapporti con il direttore, svalutazione di attività e capacità professionali di fronte ai colleghi, esclusione da riunioni e comunicazioni,

Discussioni - 0.24612859785556793 - 18:02 19 Feb 2014

2328. e` obbligatorio i il cerificato?
Sono una fisioterapista professionista che fattura per una multinazioale in assistenza domiciliare, mi hanno detto dopo 8 anni che non posso piu` lavorare perche` nin ho consegnato il. Certificato del medico competente....e` giusto, possono farlo?

Discussioni - 0.24612859785556793 - 16:16 17 Feb 2014

2329. malattia professionale?
ciao.da 8 ani e mezzo lavoro in una ditta che se occupa con trasformazione carta.lavoro su una linea che a 5 macchine da eseguire.ho un lavoro molto ,molto faticoso :da spingere bobine carta da 300-1000 kg,da portare bobine nailon fino a 30 kg,da portare bancale fino a 500 kg....dopo piu

Discussioni - 0.24612859785556793 - 16:44 03 Feb 2014

2330. sorvegliaza sanitaria mmc
Cari colleghi, le linee guida sulla mov. carichi del coord. tecnico delle regioni dicono che la sorveglianza sanitaria va attivata per indice di rischio >1. Per IR >0,75 "il personale può essere, a
richiesta, sottoposto a sorveglianza sanitaria specifica".
Per quali valori di rischio attivate la sorveglianza sanitaria ??

Discussioni - 0.24612859785556793 - 09:19 31 Gen 2014

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti