Sono state trovate 238 risorse compatibili su 14030.
231. rischio chimico moderatoA che punto siamo con la definizione di rischio chimico moderato? I 45 giorni sono scaduti: Dobbiamo prendere per buono il 50% del TLV?
Saluti
Discussioni - 2.536563944816589 - 11:58 31 Mag 2002
232. DOCUMENTI SANITARII documenti sanitari redatti dal medico competente (idoneità sanitaria, cartella sanitaria, referto visite specialistiche), per quanto tempo devono essere conservati presso il Datore di Lavoro? Che validità hanno? Infine, devono essere conservati anche quando non sono più validi?Quali sono i riferimenti legislativi a tale riguardo?
Discussioni - 2.536563944816589 - 20:00 10 Mag 2002
233. D.Lgs. 2 Febbraio 2002, n.25Il Presidente della Repubblica
Visti gli articoli 76 e 87 della Costituzione; Vista la direttiva 98/24/CE del Consiglio, del 7 Aprile 1998, sulla protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori contro i rischi derivanti da agenti chimici durante il lavoro;
Articoli del mese - 2.536563944816589 - Mar 2002
234. CONVEGNO NAZIONALE MEDICINA DEL LAVORO 27/28 MAGGIO 2002Convegno Nazionale su “Aggiornamento ed accreditamento in Medicina del Lavoro” _ Presentazione delle prime linee guida tematiche per l’attività dei medici del Lavoro.Torino 27-28 maggio 20002 presso Centro Congressi LingottoOrganizzato dalla SIMLII e dal Dipartimento di Traumatologia, ortopedia e Medicina del Lavoro Università di Torino.Parteciperanno i Proff. Ambrosi ,
News - 2.536563944816589 - 18 Feb 2002
235. fumo di sigaretta negli ambienti di lavoroChiedo alla redazione quali sono ad oggi le leggi od altro, che chiariscono in quali luoghi di lavoro non si può fumare.
Ho letto che Guariniello, ha applicato la 303/56, per dichiarare il no al fumo (inteso come inquinante generico!) in ambienti non aperti al pubblico?
Grazie
Discussioni - 2.536563944816589 - 10:53 30 Gen 2002
236. Lavoratori interinaliNon so ' se questo argomento e ' gia ' stato affrontato in precedenza, visto che e ' da poco tempo che ho scoperto questo sito.
Comunque vi chiedo in base alla vostra come vi comportate realativamente a questa tipologia di lavoratori?.
La legge non e ' molto chiara a parer mio(Legge 196
Discussioni - 2.536563944816589 - 09:14 14 Dic 2001
237. Visite mediche per rischi non tabellatiCari colleghi mi chiedo se per visitare dei dipendenti di una grossa catena di edicole con rischio mmc devo inserire il rischio da agenti chimici atmosferici (co, polveri, benzene ((CANCEROGENO))visto che la maggiorparte dei punti vendita si trovano in punti altamente inquinati e quindi trafficati o se devo solo attenermi
Discussioni - 2.536563944816589 - 16:14 02 Dic 2001
238. sorveglianza sanitaria su vigili urbani e netturbiniCari colleghi,
da qualche parte ho letto che il benzene e il piombo vanno annoverati tra i rischi lavorativi per i vigili urbani. Tuttavia ho qualche perplessità a considerare questa categoria come esposta ai suddetti rischi, anche considerando che non si tratta di un 'esposizione "diretta", ossia il benzene e il
Discussioni - 2.536563944816589 - 16:16 19 Ott 2001