Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 238 risorse compatibili su 14030.

211. Tutto il testo della bozza e degli allegati del T.U.
Pubblichiamo tutta la bozza del T.U. e gli allegati.TITOLO I http://www.medicocompetente.it/documenti/index.php?id=299TITOLO II http://www.medicocompetente.it/documenti/index.php?id=298RESTO DEL DECRETO http://www.medicocompetente.it/documenti/index.php?id=296Allegato I-Registro Infortuni:http://www.medicocompetente.it/documenti/index.php?id=301Allegato II-Svolgimento RSPP DdL:http://www.medicocompetente.it/documenti/index.php?id=302Alegato III-Prescrizioni minime di sicurezza per il luoghi di lavoro:http://www.medicocompetente.it/documenti/index.php?id=303Allegato IV-Prescrizioni minime di sicurezza per i cantieri:http://www.medicocompetente.it/documenti/index.php?id=304Allegato V- Prescrizioni minime di sicurezza per le attrezzature di lavoro:http://www.medicocompetente.it/documenti/index.php?id=305Allegato VI-Disposizioni concerneti l\'uso

News - 2.536563944816589 - 26 Ott 2004

212. lavoro minorile
Vi pongo la domanda in modo più chiaro, in mio Medico Competente ha difficoltà nel esprimere il giudizio di idoneità a un ragazzo di 16 anni da assumere con la mansione di apprendista benzinaio o pompista, vorremmo sapere se un minore può svolgere tale mansione. grazie

Discussioni - 2.536563944816589 - 14:23 30 Set 2004

213. Decalogo di Guariniello
Nel mese di dicembre 2003 ho frequentato un convegno a Castelfranco Veneto “Il medico competente tra norma, responsabilità e pratica corrente”.
Al convegno è intervenuto il Procuratore Guariniello che ha stilato una specie di “decalogo” per il medico competente per non incorrere in sanzioni o peggio.
Molti degli argomenti trattati sono sicuramente

Discussioni - 2.536563944816589 - 21:48 06 Set 2004

214. La posizione della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale
[i]A seguito della specifica richiesta che la Redazione del nostro sito ha avanzato alla Presidenza della SIMLII riceviamo il seguente contributo da parte del Prof. Luigi Ambrosi e del Prof. Giuseppe Abbritti che provvediamo a pubblicare:[/i]\"Siamo lieti di accogliere l’invito della Redazione del “Medico Competente.it” a fornire informazioni su temi

News - 2.536563944816589 - 20 Mag 2004

215. Rischio Chimico: CEMENTO
Quali provvedimenti occorre adottare per i dipendenti di Centrali di Betonaggio esposti a polveri di cemento, nella cui composizione risultano essere presenti composti del Cromo VI?
Occorre secondo voi istituire il registro degli esposti ad agenti cancerogeni?
Che tipo di protocollo sanitario occorre adottare?

Discussioni - 2.536563944816589 - 19:42 06 Apr 2004

216. SANZIONI 626
Salve a tutti avrei bisogno di un chiarimento: le sanzioni previste dalla 626 sono applicate per persona/anno o sono una tantum?
Grazie mille

Discussioni - 2.536563944816589 - 08:18 13 Gen 2004

217. La Medicina del Lavoro e le patologie cronico-degenerative
Gli operai invecchiano prima di manager e dirigenti. Secondo una ricerca inglese, i disturbi e le malattie croniche legate all'età colpiscono chi fa un lavoro manuale anche 20 anni prima rispetto ai loro boss. Secondo i ricercatori dell'University College di Londra, circa un terzo degli operai tra i 5O e

Articoli del mese - 2.536563944816589 - Dic 2003

218. Proposta della CE per la Direttiva per le esposizioni a campi elettomagnetici
Si tratta della proposta dell\'ennesima direttiva particolare ai sensi dell\'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE del Consiglio, del 12 giugno 1989.La CE ritiene necessario introdurre misure di protezione dei lavoratori contro i rischi associati ai campi elettromagnetici (campi magnetici statici e campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici

News - 2.536563944816589 - 14 Nov 2003

219. Raccomandazione della commissione europea sull'elenco delle malattie professionali
Con la raccomandazione del 19.9.2003 (2003/670/CE su G.U.C.E. del 25.9.2003) la Commissione europea istituisce un primo elenco europeo delle malattie professionali.
Nello stesso testo viene "raccomandato" agli stati membri, entro il 31 Dicembre 2006 di:
Recepire nelle loro "disposizioni legislative, regolamentari o amministrative" l'elenco europeo

Articoli del mese - 2.536563944816589 - Nov 2003

220. Commento a una nota dell\' Ispesl sull\'invio di libretti sanitari.
Considerazioni personali intorno al famigerato art.72-undecies
ovvero : non solo linee guida, ma condanne sommarie

Mi è capitato recentemente di leggere una nota dell’ISPESL che intende dare dei chiarimenti comportamentali per la trasmissione presso i propri uffici delle cartelle sanitarie e di rischio, relative agli esposti ad agenti chimici, alla cessazione del

Discussioni - 2.536563944816589 - 22:07 12 Ott 2003

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti