Sono state trovate 238 risorse compatibili su 14030.
201. Assicurazione professionaleMi sta scadendo l'assicurazione professionale decennale. La stessa compagnia (tra l'altro notissima) mi ha proposto il rinnovo quadruplicando il premio e proponendo circa 1000 Euro annuali (nonostante non abbia dovuto risarcire nessuno nei 10 anni). Ho visionato polizze più economiche di altre compagnie ma ho notato che non prevedono il
Discussioni - 2.536563944816589 - 17:13 30 Apr 2007
202. conservazione cartelle sanitarieIl RSPP dell'azienda di cui sono socio sostiene che le cartelle debbano essere consegnate al lavoratore quando termina il rapporto di lavoro e che l'azienda non ha l'obbligo di conservare tale documentazione (non ci sono rischi chimici, cancerogeni e da radiazioni). Il medico competente sostiene che, secondo la normativa, copia
Discussioni - 2.536563944816589 - 14:44 05 Gen 2007
203. Antimonio nel sangueBuongiorno a tutti,inzio la storia,circa nel 1992 mi sono accordo che durante alcune fasi di manutenzione attrezzature la lingua assumeva un colore nero (tipo dopo aver mangiato liquirizia) e sentivo un sapore metallico in bocca,dopo parecchio tempo e' impaurito per i prodotti pericolisi utilizzati sul luogo di lavoro,sono riuscito tramite
Discussioni - 2.536563944816589 - 11:44 02 Dic 2005
204. Modulo Medicina del Lavoro 2005Novità!
Modulo Medicina del lavoro 2005 affronta tutti gli aspetti operativi e organizzativi della medicina e dell’igiene del lavoro analizzando i singoli rischi lavorativi, riconducibili ai classici grandi capitoli dei rischi chimici, fisici, biologici, cancerogeni e polveri. Il volume prende in esame inoltre alcune particolari attività lavorative.
La recente evoluzione normativa in
Libri - 2.536563944816589 - 02 Set 2005
205. Medico competente e malpracticeSegnaliamo un interessante intervento su Diario della Prevenzione di un utente sul tema della malpractice del medico competente:
http://www.diario-prevenzione.net/diarioprevenzione/html//modules.php?name=News&file=article&sid=639
Discussioni - 2.536563944816589 - 16:46 17 Ago 2005
206. Sorveglianza sanitaria nei laboratoristiBuongiorno a tutti. Il quesito che pongo sembra apparentemente banale ma mi trovo nella imbarazzante condizione di dover effettuare la sorveglianza sanitaria ad addetti di un laboratorio che esegue analisi ambientali (aria, acque). Il primo problema riguarda gli esposti a sostanze cancerogene che, come è noto, vengono trattate in
Discussioni - 2.536563944816589 - 14:08 27 Giu 2005
207. Medicina del Lavoro e Radioprotezione MedicaLe attività di sorveglianza dello stato di salute del lavoratore esposto a rischi professionali, nel mondo sempre più complesso ed articolato nel quale debbono essere esplicate, necessitano ormai inevitabilmente di un "codice" comportamentale che possa guidare il medico incaricato nel quotidiano svolgimento delle sue funzioni professionali. È evidente infatti
Articoli del mese - 2.536563944816589 - Mag 2005
208. Le Linee Guida SIMLII per la formazione e l'aggiornamento dei MLCIl Medico del Lavoro-Medico Competente (MLC) in aggiunta a quello che resta il suo compito primario, cioè la sorveglianza sanitaria, sarà sempre più chiamato ad intervenire nell'accertamento, valutazione e gestione dei rischi (auspicabilmente già a partire dalle fasi di progettazione ed avvio di nuove attività produttive), nell'informazione e formazione, nell'organizzazione
Articoli del mese - 2.536563944816589 - Mar 2005
209. Formazione continua e accreditamento di eccellenza della SIMLIINegli ultimi due decenni la sanità italiana, a causa delle profonde e sempre più rapide trasformazioni culturali e scientifiche intervenute e della crescente limitazione delle risorse disponibili, ha cominciato a confrontarsi sempre più spesso con la ricerca e la valutazione della qualità.
In ambito sanitario si cominciò a parlare di
Articoli del mese - 2.536563944816589 - Feb 2005
210. nuove indagini sull\'esposizione a ipa degli asfaltistiho avuto notizia, peraltro non molto precisa, che sarebero state ultimate indagini riguardo l 'esposizione a ipa di asfaltisti che pare abbiano dato esito "un pò più rassicurante" rispetto a quanto in precedenza si conosceva. in rete non sono riuscito a trovare molto. l 'indagine credo sia stata svolta da
Discussioni - 2.536563944816589 - 23:02 06 Nov 2004