Sono state trovate 238 risorse compatibili su 14030.
181. Utilizzo del programma per rischio cancerogenoLa Redazione mi può confermare che la Cartella Informatizzata 81/2008 d’Asped 2000 ( con l’attestazione firmata dal datore di Lavoro come da Voi suggerito all’apertura del programma )è utilizzabile anche per i dipendenti soggetti a rischio cancerogeno.
Mi pare che la cartella succitata non rappresenti altro che la forma informatizzata di
Discussioni - 2.536563944816589 - 23:49 04 Ott 2008
182. Documento procedure per accertamento tossicodipendenzeQuel documento rappresenta l'ultima tegola sulla testa dei M.C. Prima ci rompevano le scatole sulle invasioni di campo e sugli abusi in caso di visite non previste dalle norme, dalla valutazione ecc ecc, adesso invece ci trasformano in medici antidoping. E il rapporto di fiducia col lavoratore? E devo assistere
Discussioni - 2.536563944816589 - 10:51 27 Set 2008
183. Nuova versione di Asped2000 (25 luglio 2008, n. 2.3.8)E' scaricabile dall'indirizzo:
http://www.lorenzo-russo.it/Asped2000
l'ultimo upgrade di Asped2000 con i ritocchi di compatibilità con il D.Lgs 81/2008 e la correzione di alcuni errori segnalati.
Per fine settembre è prevista la versione compatibile con il D.Lgs 155 sui cancerogeni.
Discussioni - 2.536563944816589 - 10:04 17 Set 2008
184. disdetta incarico medico competenteLeggendo il nuovo testo unico ,vi è scritto che in caso di mancato rinnovo incarico (art.25)da parte di una azienda, il medico competente deve inviare all'ispesl esclusivamente per via telematica, le cartelle dei lavoratori di tale ditta;mi chiedo, in pratica, qualora si verificasse tale evento,come ci si deve comportare, c'è
Discussioni - 2.536563944816589 - 15:04 18 Lug 2008
185. Ufficializziamolo, è veramente il "coso81"Dovunque mi giri, non so che fare. Più leggo il "coso81" meno ci capisco o meglio, meno mi ci ritrovo. Le cartelle in allegato A3 mi guardano e aspettano che io decida, ma.... se inizio ad usarle ho bisogno del supporto di segreteria e di tanta, tanta pazienza. Poi, comunque,
Discussioni - 2.536563944816589 - 17:26 14 Lug 2008
186. Condivisione di esperienze-AcciaieriaMi farebbe piacere condividere esperienze con i colleghi MC di aziende del settore siderurgico. Possibili argomenti: registro cancerogeni, IPA, cromo, nichel, cadmio, MMC, alcol e droga, sistemi di archiviazione dati sanitari....
Discussioni - 2.536563944816589 - 10:16 30 Giu 2008
187. ed ora nuova cartellaed eccoci alla nuova cartella. ora è pubblicata, e la cartella dalle mille firme è sulle nostre spalle. mille firme ma anche mille domande. la prima che mi viene in mente è:
dovremo rifare tutte le cartelle già istituite secondo gli allegati o solo quelle per i nuovi dipendenti, le nuove
Discussioni - 2.536563944816589 - 21:42 07 Mag 2008
188. TU: Flussi informativi con ASL e Ispesl, RLS, lavoratori e DDL. Tenuta della cartella sanitariaArticolo 40
Rapporti del medico competente con il Servizio sanitario nazionale
1. Entro il primo trimestre dell’anno successivo all’anno di riferimento il medico competente trasmette, esclusivamente per via telematica, ai servizi competenti per territorio le informazioni, elaborate evidenziando le differenze di genere, relative ai dati collettivi sanitari e di rischio dei lavoratori,
Discussioni - 2.536563944816589 - 21:39 20 Apr 2008
189. IPERBUROCRATIZZAZIONE DEL LAVOROma il testo unico è fatto per tutelare i lavoratori o solo aumentare le sanzioni e la burocrazia?
non capisco ma forse qualcuno mi spiegerà
Discussioni - 2.536563944816589 - 00:28 16 Apr 2008
190. TESTO UNICOCARI COLLEGHI I NS. SENATORI HANNO MODIFICATO L' ART. 1 PUNTO G DELLA BOZZA DEL TESTO UNICO. INFATTI HANNO INTRODOTTO ANCHE IL MEDICO COMPETENTE NELLE FIGURE PROFESSIONALI DA MODIFICARE I REQUISITI. SPERIAMO ???? CHE QUESTA VOLTA NON ESTENDANO TALE TITOLO A QUALCHE ALTRO SPECIALISTA.....
MI AUGURO TUTTAVIA, SE CIO' DOVESSE ACCADERE
Discussioni - 2.536563944816589 - 09:23 20 Mar 2008