Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 545 risorse compatibili su 14030.

21. DOCUMENTO SIMLII su D.Lgs. 81/2008
Ciao a tutti!

Appena ricevuto , metto on line il Documento della SIMLII.

Leggiamolo e commentiamolo.

Ciao e buon Ferr.... no:(, buon lavoro!;);)

Nonngab

PS: > Documentazione > Contributi degli utenti

Discussioni - 4.5471351146698 - 08:52 20 Ago 2008

22. Siamo arrivati alla frutta
E' una vergogna! solo in Italia si riesca a sopportare questo scempio: noi discutiamo di qualita' e guardate cosa si vende su questo sito. Gia' ne aveva accennato Gabriele Campurra, io l'ho trovato su Repubblica.it. A voi: leggete e godete. E soprattutto ripensate ai vostri prezzi!
:(
http://www.tutto626.it/home.asp?ID=300355290001

Discussioni - 4.5471351146698 - 15:21 21 Mar 2008

23. vaccinazione antiepatite b ed estetiste
Volevo avere assensi e dissensi circa gli esamiematochimici nelle estetiste. Io credo sia opportuno farli per epatite B e C (anche HIV? no vero? oltretutto la privacy....), visto che molti regolamenti consigliano la vaccinazione antiepatite B in questa categoria e vista la resistenza dei virus dell'epatite virale nell'ambiente.
Consiglierei anche la

Discussioni - 4.5471351146698 - 12:30 29 Mag 2007

24. Morti bianche e malattie professionali: Appello alle Istituzioni - Petizione
Cari amici e colleghi, visto l'incremento degli infortuni sul lavoro mortali e quelli con inabilità permanente, alla luce di rischi emergenti sempre più subdoli, rilevato l'esiguo numero di segnalazioni di malattie professionali, si rende necessario una campagna permanente e capillare rivolta a dar luce, soldi e soluzioni alla temativa della

Discussioni - 4.5471351146698 - 19:28 01 Mag 2007

25. ISPESL organo di vigilanza delle ASL?
Che ne pensate della proposta avanzata dal sottosegretario alla Salute Gian Paolo Patta intervenuto sabato 21.4.07 pomeriggio a Roma in un convegno che l'Istituto superiore per la prevenzione e la sicurezza sul lavoro (l'Ispesl) e non le Asl sia a controllare la sicurezza degli ospedali italiani e l'applicazione della legge

Discussioni - 4.5471351146698 - 20:28 29 Apr 2007

26. analisi ematochimiche in edilizia
Gentilissimi, per gli edili, nel protocollo sanitario che seguo, includo l'emocromo, la creatininemia, la glicemia, le transaminasi e l'esame urine. Ho però notato che sempre più spesso, nella pratica quotidiana, mi imbatto in protocolli che non prevedono l'esecuzione degli esami ematici. Questo è senz'altro legato al discorso degli accertamenti di

Discussioni - 4.5471351146698 - 18:03 13 Mag 2005

27. Medico del Lavoro/Medico Competente
Pubblichiamo una nota che ci è stata inviata via e-mail da un medico del lavoro che lavora in un Dipartimento della Prevenzione toscano.

"Cari colleghi la lettura del 3° capoverso del comunicato del Direttivo SIMLII di adesione alle iniziative atte a promuovere una revisione del
Testo Unico, dove vi è la legittima

Discussioni - 4.5471351146698 - 23:34 14 Mar 2005

28. scelta specialità
Sto finendo medicina, e da tempo ho preso in considerazione la possibilità di specializzarmi in medicina del lavoro, tuttavia ho molti dubbi... Il corso di medicina del lavoro è stato interessante, così come mi sono piaciuti altri corsi come igiene o medicina legale. Inoltre mi interessano sia gli aspetti preventivi,

Discussioni - 4.5471351146698 - 12:57 21 Dic 2004

29. delusione
Cari Colleghi la delusione regna sovrana siamo sempre meno medici :
- le società di servizi (NON parlo di POLIAMBULATORI) possono FORNIRE (ma che cosa siamo un pacco postale, un alimento, un gadget ) il MC
- alcuni DL, fortunatamente una minoranza, chiedono ma voi della 626 siete medici veri?
- mi deve

Discussioni - 4.5471351146698 - 08:48 10 Nov 2004

30. A proposito di - Esiste ancora la \"Medicina del Lavoro\"-?
A proposito di - Esiste ancora la "Medicina del Lavoro"-?

io non voglio fare polemica, per carità e tantomeno criticare dei colleghi oltretutto medici del lavoro come me, ma faccio due osservazioni:
1) perché fasciarci la testa prima del dovuto e parlare di, nonchè accettare, una “crisi della medicina del Lavoro” quando piuttosto

Discussioni - 4.5471351146698 - 13:44 07 Giu 2004

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti