Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2928 risorse compatibili su 14030.

301. accesso ai dati da visita di medico competente
dopo visita del MC per problematiche professionali , che ha diritto ad accedere ai dati emersi ovvero ai dati personali anche clinici ? Il datore di lavoro per es. puo ' accedervo o deve essere informato solo sulle determinazioni del MC ? C 'è differenza tra pubblico e privato su

Discussioni - 3.084492763876915 - 11:38 13 Feb 2005

302. La nuova definizione di medico competente: risposta agli igienisti e proposta di una Conferenza Nazionale sulla bozza del Testo Unico
Il Prof. Manno ci ha fatto pervenire una nota che volentieri pubblichiamo."Sul sito della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI, http://www.SItInazionale.it) in data 28 ottobre 2004 è uscita una “Nota della SItI sulla bozza del nuovo Testo Unico sulla sicurezza e tutela della salute dei lavoratori”

News - 3.084492763876915 - 24 Nov 2004

303. MEDICO DEL LAVORO E DATORE DI LAVORO: rapporto precario se si esercita prevenzione
Sfogliando le pagine di Forum, noto che molti si domandano da dove di fatto provenga la definizione di "Medico Competente". In realtà è solamente un errore di stampa che trova le sue origini nel Dpr 303/56 e viene perpetuato fino ai giorni nostri da una sorta di consuetudine acquisita. In

Discussioni - 3.084492763876915 - 12:40 11 Mar 2002

304. Visite mediche ex art. 5/l. 300: chi le può eseguire?
Gentilissimi Colleghi

sottopongo un caso interessante (realmente accaduto ad un amico) alla vostra attenzione.
IL Datore di Lavoro di un'Azienda seguita dal Collega si rivolge ad una Clinica del lavoro per fare eseguire visite mediche a gruppi di lavoratori appartenenti tutti ad uno stesso gruppo omogeneo al fine di ottenere dei giudizi

Discussioni - 3.0711822032928464 - 09:38 21 Apr 2019

305. ENPAM: e noi stiamo tutti zitti????
Buongiorno Colleghi,
è da qualche tempo che sono letteralmente allibito dall'increscente percentuale della QUOTA B....passare dal 12,5% al 19,5% (entro il 2021) sul tetto di 100mila euro???? e ci sono anche altri aspetti che non voglio nemmeno menzionare altrimenti escopazzo!!!! Ma lavoriamo per chi??? ROBE DA MATTI. Qualcuno ha qualche bella

Discussioni - 3.0711822032928464 - 19:13 27 Ago 2015

306. Idoneità non agonistica
Riporto testualmente (una sintesi) dal sito della ASL 6 di Vicenza:

Le norme in vigore sui Certificati per Idoneità Sportiva sono a oggi le seguenti:
1. Attività LUDICO-MOTORIA: non serve alcun certificato; consigliata però una valutazione preventiva dei fattori di rischio presso il proprio medico curante. (Decreto del Fare, convertito in Legge

Discussioni - 3.0711822032928464 - 15:02 29 Set 2014

307. EX ART 5 LEGGE 300
VEDO UNA LAVORATRICE PER LA PRIMA VOLTA COME ADDETTA ALLE PULIZIE, DALLA VISITA NON EMERGE NULLA DI PARTICOLARE.
DOPO QUALCHE SETTIMANA VENGO CONTATTATA DAL DDL CHE MI RIFERISCE CHE LA LAVORATRICE SOFFRE DI MANIE DI PERSECUZIONE E DEPRESSIONE COME TUTTA LA FAMIGLIA E CHE PER LEI NON è EFFICIENTE SUL POSTO

Discussioni - 3.0711822032928464 - 06:21 11 Lug 2014

308. Denunce ai medici (tanto per gradire)
UN caro ed importante collega mi prega di "girarla a quanti possibile
Mario


Carissimi Colleghi,

so di non affermare nulla di nuovo ricordandoVi come ormai la nostra professione sia a rischio altissimo di denunce penali, cause civili, richieste sempre più folli di risarcimento, assenza di copertura assicurativa da parte degli ospedali, disdetta delle

Discussioni - 3.0711822032928464 - 22:01 27 Mar 2013

309. certificato ( attestato) per il posticipo della astensione obbligatoria dal lavoro per gravidanza
NOTA SUL “CERTIFICATO” (attestato) MEDICO PER LA FLESSIBILITÀ DELLA ASTENSIONE OBBLIGATORIA DAL LAVORO PER GRAVIDANZA (Dlgs 151/01)
riporto l'articolo in questione :
Art. 20. Flessibilità del congedo di maternità( (L. 30/12/1971, n.1204, Art. 4-bis; L.8/03/2000,n.53, Art. 12, )

1.Ferma restando la durata complessiva del congedo di maternità, le lavoratrici hanno la facoltà

Discussioni - 3.0711822032928464 - 09:30 22 Ago 2012

310. Ripristino del Tariffario minimo di Legge per le prestazioni dei Medici Chirurghi abolito dal sig Prodi
Cosa possiamo fare per ripristinarlo e cercare così di combattere quella " guerra al ribasso " voluta da criminali affaristi ??

Discussioni - 3.0711822032928464 - 19:26 27 Set 2011

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti