Sono state trovate 2928 risorse compatibili su 14030.
281. NOTA 22 DICEMBRE 2005 MINISTERO DEL LAVORO PROT. 3148Credo che tale nota potrebbe rivoluzionare il mondo di molti MC collaboratori di società di servizi. In breve la nota dice che il MC non può essere un collaboratore esterno, ma l'interpretazione corretta dell.art 17 del D. L.gsvo 626/94 "non prevede rapporti di natura autonoma tra il medico e la
Discussioni - 3.224741268157959 - 05:40 07 Gen 2006
282. Collaborazione viste mediche sedi di Milano, Pisa, Siena, PalermoUn’importante ditta di Roma, addetta alla manutenzione dei nastri trasportatori degli aeroporti siti in tutta Italia, mi ha chiesto un preventivo relativamente alla sorveglianza sanitaria dei dipendenti manutentori meccanici: nel protocollo sanitario ho previsto (oltre naturalmente all’esame obiettivo), spirometria, audiometria, esame del rachide lombo-sacrale e verifica delle analisi sangue ed
Discussioni - 3.224741268157959 - 12:22 28 Apr 2005
283. Cassazione e cartelle sanitarie e di rischioCon la sentenza n.2117 del 23 gennaio 2004 la III sezione della Corte di Cassazione torna ad affrontare il problema delle cartelle sanitarie redatte dal Medico Competente ai sensi dell'art.17 del D.Lgs. 626/94.
Nel caso di specie, un Medico Competente veniva rinviato a giudizio per il reato previsto dall'art. 17,
Articoli del mese - 3.224741268157959 - Giu 2004
284. Lavoratori interinaliNon so ' se questo argomento e ' gia ' stato affrontato in precedenza, visto che e ' da poco tempo che ho scoperto questo sito.
Comunque vi chiedo in base alla vostra come vi comportate realativamente a questa tipologia di lavoratori?.
La legge non e ' molto chiara a parer mio(Legge 196
Discussioni - 3.224741268157959 - 09:14 14 Dic 2001
285. Quando il datore di lavoro non rispetta il giudizio medicoSalve volevo sottoporre alla vostra attenzione una personale problematica. Sono stato sottoposto a visita medico collegiale presso l'asp della mia città su richiesta del mio datore di lavoro che ha messo in discussione gli esiti delle visite mediche eseguite dal medico aziendale. Da premettere che il medico aziendale mi aveva
Discussioni - 3.084492763876915 - 19:05 20 Giu 2019
286. pareri del medico competenteSalve, nelle competenze del medico competente, può rientrare un parere, richiesto, in cui il medico indica specificatamente cosa può fare il lavoratore. Mi spiego meglio con un esempio... può per esempio dire, che il lavoratore può fare accertamenti anagrafici o ancora controlli sul le attività commerciali, ecc. ecc.
Sono pareri che
Discussioni - 3.084492763876915 - 11:22 27 Mag 2019
287. Medico militare in quiescenzaSalve, chiedo a tutti voi di chiarirmi il significato di medico militare in quiescenza: mi sembra di capire che trattasi di medico militare non più operativo, ma non ancora congedato in modo definitivo.
In realtà questo quesito è legato ad un'altra domanda: sono un m.m.g. ma subito dopo la laurea ho
Discussioni - 3.084492763876915 - 11:00 09 Set 2015
288. Medico Competente o/e Responsabile dell'Ufficio Sanitario di una Azienda o Ente PubblicoIn un Ente pubblico dove il Medico Competente, assunto come dipendete, non è anche il Responsabile dell'Ufficio Sanitario (incarico affidato ad un altro medico):
1) è possibile conciliare o attribuire le varie responsabilità?
2) è opportuno che il Medico Competente sia anche il Responsabile dell'Ufficio Sanitario?
3) il Medico Competente può essere
Discussioni - 3.084492763876915 - 11:36 25 Giu 2015
289. tempi attesa medico competenteciao
ho fatto da poco rx polmoni e mi hanno riscontrato iperdiafania efisemantosa
dei campi polmonari,in assenza di addensamenti parenchimali a focolaio definito dopo visita pneumologo mi è stata riscontrata bronconeumopatia cronica ostruttiva di grado moderato inoltre ho cistocele di 1 grado dovuta a isterectomia fatta nel 2011
il mio sintomo è che
Discussioni - 3.084492763876915 - 20:39 19 Set 2013
290. obbligo formazione/informazione a carico del medico competentebuongiorno a tutti, mi trovo a ricevere una disposizione (come Medico Competente) dallo spresal ai sensi dell'art 10 Dpr 520/55 e art 21 legge 833/78 per cui "devo fare formazione e informazione ai lavoratori esposti a sensibilizzanti riguardo sia alla loro presenza nelle varie fasi di lavoro, sia al fine
Discussioni - 3.084492763876915 - 23:29 19 Feb 2013