Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 649 risorse compatibili su 14030.

371. Certificato di idonetà.
Salve, non sò se sono nel posto giuso per richiedere una risposta al mio quesito, ma io ci provo lo stesso, ringraziando anticipatamente chiunque mi dia una risposta...
Nel mese di Gennaio u.s. ho avuto dei problemi di cuore finiti con l'applicazione di uno Stent nella coronaria centrale... Diagnosi: Infarto senza

Discussioni - 1.3827006578445433 - 13:41 22 Set 2010

372. Lavorare in piscina
Mi hanno posto un quesito a cui non so' dare una risposta:

lavoratrice fisiokinesiterapista che lavora in vasca idroterapica a 32 gradi, microclima caldo umico.

Domanda: ci sono delle norme che regolamentano questo lavoro? quanto tempo puo' durare l'attivita' lavorativa in queste condizioni?

Grazie per gli eventuali garditi suggerimenti
Guido

Discussioni - 1.3827006578445433 - 21:25 16 Set 2010

373. Valutazione del rischio da parte del medico competente: assolvimento degli obblighi derivanti dalla normativa vigente
Il D.Lgs. 81/08, recentemente modificato e integrato dal D.Lgs. 106/09, ha specificato in modo decisamente più chiaro rispetto al precedente D.Lgs. 626/94 l'obbligo per il medico competente di collaborare con il datore di lavoro e il responsabile del servizio di prevenzione e protezione alle attività di valutazione dei rischi

Articoli del mese - 1.3827006578445433 - Set 2010

374. infortunio extraprofessionale
salve a tutti
avrei bisogno di una opinione in merito al seguente quesito:

- un lavoratore assunto con contratto secondo accordo nazionale ANAV del 15-11- 05 con il ruolo di autista di autobus affetto da trauma al ginocchio con frattura rotula sottoposto ad intervento di sintesi, fkt e rimozione mezzi di sintesi,

Discussioni - 1.3827006578445433 - 19:06 01 Set 2010

375. Infermiere in sala operatoria con adenoma pleomorfo
Infermiere in sala operatoria con adenoma pleomorfo.
Salve, gradirei cortesemente un responso al seguente quesito:
Un Infermiere di 36 anni che presta servizio in sala operatoria da circa 2 è stato interessato da una parotidectomia di dx nel 2001 e presenta oggi ulteriori linfonodi alla parotide di sn e alle sottomandibolari di

Discussioni - 1.3827006578445433 - 08:31 31 Ago 2010

376. arroganza primariale
Salve,avrei un quesito da porre: puo' un primario f.f. opporsi alla certificazione di idoneita'con prescrizione del MC nei confronti di un dipendente e ignorare la limitazione della mansione specifica? Se e'un abuso di potere, qual'e' la strada migliore da intraprendere per far valere le propie ragioni?
Grazie mille a chiunque

Discussioni - 1.3827006578445433 - 09:06 24 Ago 2010

377. limitazioni alla mansione specifica
ciao a tutti,
sono una infermiera turnista che lavora in un reparto di degenza adulti ( turnazione notturna e a volte pomeridiana o festiva con un solo collaboratore).
vorrei porvi un quesito: in base al mio stato attuale di salute avrei diritto ad una limitazione alla movimentazione dei carichi?
Riassumendo: "iperpressione rotulea bilaterale";

Discussioni - 1.3827006578445433 - 18:45 14 Lug 2010

378. sorveglianza si o no?
Ciao a tutti,
una domanda per risolvere un dubbio: nel caso di uno studio di commercialisti o di avvocati (ad esempio) ma anche nel caso di un titolare d'azienda: è sottoposto a sorveglianza sanitaria solo il dipendente o anche il titolare se di fatto lavora e magari sta al PC >

Discussioni - 1.3827006578445433 - 17:47 10 Lug 2010

379. esame tossicologico trattoristi
salve,
secondo voi i trattoristi rientrano nell'elenco delle mansioni per cui è obbligatorio effettuare gli accertamenti per accertare l'assenza di tossicodipendenza (art. 41 comma 4 del DLvo 81/2008 e s.m.i.)?
io non riesco a capirlo....

Discussioni - 1.3827006578445433 - 00:59 04 Giu 2010

380. Scuola di Specializzazione MdL di Milano
Semplice quesito e complesse risposte: chi ha frequentato (o frequenta) recentemente tale scuola di specialità come si trova?

Discussioni - 1.3827006578445433 - 00:49 04 Giu 2010

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti