Sono state trovate 649 risorse compatibili su 14030.
461. Visita di idoneità ?Salve sono un nuovo iscritto al forum, mi occupo da poco di sicurezza sui luoghi di lavoro e vorrei porvi un quesito: quali sono le incombenze "sanitarie" per l'assunzione di un dipendente in un negozio di alimentari con la mansione di commessa banconista?
E' richiesta la visita medica preventiva? per il
Discussioni - 1.3827006578445433 - 23:26 14 Nov 2008
462. sorveglianza sanitaria dei lavoratori autonomiCiao, a tutti!!
I lavoratori autonomi, che non operano nel settore edile, devono essere sottoposti a sorveglianza sanitaria?
Il dubbio mi assale dopo aver letto del d.lgs.81/08:
la definizione di lavoratore (art.2,comma 1,lettera a);
il campo di applicazione (art.3, comma 4);
e soprattutto l'art.21, comma 2.
Infatti, nel settore edile, il lavoratore autonomo - secondo quanto
Discussioni - 1.3827006578445433 - 15:37 13 Nov 2008
463. ABP da isocianatiSaluti a tutti,
cerco bibliografia sul tempo che intercorre dalla sensibilizzazione agli isocianati alla prima manifestazione di asma professinale: settimane, mesi, anni? Ringrazio chi volesse aiutarmi!
Nicola
Discussioni - 1.3827006578445433 - 20:30 11 Nov 2008
464. Disagio psico-socialeAvrò di sicuro commesso qualche errore (da neo-registrata e ad ora tarda per via di un corso ECM online) ma il mio intervento è andato a finire nella sezione dedicata a pazienti, lavoratori etc etc...
Spero arrivi ugualmente all'attenzione di qualche collega che possa darmi suggerimenti utili.
Grazie!
Discussioni - 1.3827006578445433 - 18:45 09 Nov 2008
465. Fibrillazione AtrialeCari colleghi,
non mi riferisco ad un caso specifico, ma provo comunque ad esemplificare :
Tecnico specializzato per attività di supervisione in cantiere...
(immaginiamo un rischio infortunistico ...)55 aa con FA stabile a media frequenza scoagulato, con buon controllo dell'INR , discreto adattamento allo sforzo.
Come vi comportate in generale nei confronti di
Discussioni - 1.3827006578445433 - 23:38 07 Nov 2008
466. Disagio psico-socialeFresca di registrazione, nonostante sia da anni una frequentatrice delle pagine di questo portale che ritengo un prezioso strumento di confronto, sento innanzitutto il dovere di salutare gli utenti e, visto che la realtà professionale ci regala dubbi che la normativa il più delle volte ci conferma, vi pongo un
Discussioni - 1.3827006578445433 - 01:20 06 Nov 2008
467. TRASMISSIONE DEL GIUDIZIO DI IDONEITA’ AL DATORE DI LAVOROSecondo voi, una delega firmata dal DdL che incarica i suoi dipendenti a ritirare il giudizio di idoneità per lui, quando possibile, in occasione della visita, ha valore ai sensi di cosottantuno? Potrebbe essere firmata in occasione dei sopralluoghi, o richiesta tramite raccomandata. Questa delega ci permetterbbe di trasmettere in
Discussioni - 1.3827006578445433 - 12:23 02 Nov 2008
468. Miocardiopatia dilatativa in fonderiaCi credete se dico che da un esame spirometrico alterato, effettuando naturalmente altre indagini un lavoratore ha scoperto di essere sofferente di miocardiopatia dilatativa?...
Ora il problema si è spostato sul giudizio di idoneità.
Il lavoratore lavora vicino agli altiforni, per cui penso che non risulta idoneo alla mansione specifica, a
Discussioni - 1.3827006578445433 - 19:52 31 Ott 2008
469. Alcol e lavoroProblema: Biologo responsabile del laboratorio di analisi di una Casa di Cura,alcolista (ovviamente non lo ammette): è piu 'corretto inviarlo alla usl ex art 5 oppure sottoporlo ad alcolemia ex art 15 della Legge 125/01?.Il fatto che sia un alcolizzato me lo ha riferito il Direttore Sanitario.
Discussioni - 1.3827006578445433 - 00:06 27 Ott 2008
470. personale con adibizione a PC/VDTGentili Colleghi,
ritenete plausibile che un lavoratore ritenuto "non idoneo" alla prima visita dedicata a personale con adibizione PC/VDT => 20 h , venga impiegato per attività che richiedano .
l'uso ricorrente , (comunque non sistematico e < 20 h week) del PC ?
Grazie a tutti
Buon Lavoro
Discussioni - 1.3827006578445433 - 09:06 25 Ott 2008