Sono state trovate 649 risorse compatibili su 14030.
531. consiglio uregente!!! funzionalità epatica compromessa!Cari colleghi, avrei bisogno di un consiglio.
Vorrei che qualcuno più esperto potesse darmi un consiglio o magari un consenso.
Azienda metalmeccanica. quattro lavoratori (più un impegato).
Le analisi di funzionalità epatica di tre degli operai sono risultate alterate.
In un caso, transaminasi alterate (circa 70) con GGT nei limiti.
Negli altri due casi
Discussioni - 1.3827006578445433 - 12:33 07 Giu 2007
532. Sindrome di meniere e lavori in quotaoperaio metalmeccanico ed elettricista con sindrome di meniere.
Riferisce di fare ogni tanto lavori su ponteggi, senza avere problemi.
No sintomi con terapia farmacologica giornaliera da molti anni.
Condividete una limitazione di lavori in altezza?
Lo stesso quesito volevo porlo per saldatore con vertigini.
E' il caso di dargliela come limitazione?
Discussioni - 1.3827006578445433 - 23:27 10 Mag 2007
533. numero sopraluoghi in aziendagradirei una conferma sul numero di sopraluoghi in azienda , erano stabiliti due poi mi sembra siano stati ridotti a 1 per le aziende con meno di 200 dipendenti, grazie e saluti
Discussioni - 1.3827006578445433 - 23:23 08 Mag 2007
534. richiesta visita di idoneitàcome da titolo c'è un limite entro il quale il Medico competente deve effettuare la visita dopo che il lavoratore ha fatto la richiesta ai sensi dell'art.17 comma i D.lgs 626 visto cjhe la citata legge non ne parla?
Discussioni - 1.3827006578445433 - 19:14 02 Mag 2007
535. visite pre-assuntiveEgregi colleghi, il tema della visita pre-assuntiva, lo so, non è un tema nuovo per questo forum; tuttavia trovo ancora diverse interpretazioni da parte di medici competenti magari di diverse zone (e quindi ASL) d'Italia. Io sono sempre stato dell'idea che il medico competente, consulente di un'azienda, non possa visitare
Discussioni - 1.3827006578445433 - 17:41 30 Apr 2007
536. Malattia ProfessionaleBuonasera,
Chiedo aiuto a questo forum per un quesito:
L'ischemia miocardica medio-grave è considerata, per chi svolge lavoro d'ufficio malattia professionale? Se si volesse approfondire tale argomento cosa bisogna fare? Chiedere una visita dal medico competente oppure consulenza di un medico legale?
Mentre dal punto di vista dell'azienda per il riconoscimento ad
Discussioni - 1.3827006578445433 - 17:31 23 Apr 2007
537. Professione Vigile Urbano - Istanza Causa di servizio per "linfoma non hodking"Buongiorno, vi sarei grato se poteste darmi indicazioni sulla procedura per attivare una causa di servizio per aver contratto un linfoma non hodking, ma soprattutto se secondo voi ci sono i presupposti reali affinche la rischiesta possa aver un riscontro reale. La mia professione come ho scritto nell'oggetto è quella
Discussioni - 1.3827006578445433 - 19:22 06 Apr 2007
538. Un giudizio di idoneità controversoQualche mese fa,un dipendente della azienda per cui lavoro ha subito un infortunio molto particolare:
ha riportato lesioni imponenti che assumevano l'aspetto di ustioni di 1 e 2 grado localizzate all'arto superiore che non superavano per estensione la piega del gomito: presumibile causa: esposizione ad olii ed emulsioni presenti nell'ambiente di
Discussioni - 1.3827006578445433 - 11:04 20 Mar 2007
539. Esposizione a tolueneAlcuni dipendente di un'impresa di pulizie che seguo come medico competente effettuano la seguente attività,solo al sabato per due ore si recaro presso un'azienda e puliscono dei rulli di una macchina con del toluene, utilizzano i dpi idonei, ma non hanno mai fatto in precedenza sorveglianza sanitaria per questo rischio.
Io
Discussioni - 1.3827006578445433 - 14:18 19 Mar 2007
540. cadute dall'altoSalve! Vorrei sapere se qualcuno è al corrente di sentenze che riguardino la mancata sorveglianza sanitaria nel caso di lavoratori esposti a rischio di caduta dall'alto dal momento che la normativa vigente parla addirittura di un non obbligo. Eppure sono tanti gli infortuni, anche mortali, in tali evenienze! Grazie
Discussioni - 1.3827006578445433 - 19:26 16 Mar 2007