Sono state trovate 649 risorse compatibili su 14030.
541. Trasmissione cartelle sanitarie ISPESLLa trasmissione delle cartelle sanitarie e di rischio dei dipendenti all'ISPESL, da parte del medico competente, in caso di cessazione del rapporto di lavoro ed in caso di cessazione della ditta, in quali casi va fatta? Solo in caso di esposizione a sostanze chimiche pericolose e sostanze cancerogene, per cui
Discussioni - 1.3827006578445433 - 09:14 15 Mar 2007
542. Acido ippuricoSono il direttore di un laboratorio analisi, e non sono un medico competente vorrei il vostro aiuto su un problema che mi è capitato con una ditta che si affida a noi per la valutazione dell'acido ippurico nelle urine dei dipendenti : L'acido ippurico di fine turno è risultato molto
Discussioni - 1.3827006578445433 - 18:47 02 Mar 2007
543. vaccinazione antitetanicaSalve sapete indicarmi le categorie lavorative con obbligo di vaccinazione antitetanica, oltre agli edili??
gli elettricisti ad esempio? inoltre io so che è compito della ASL, ma noi medici competenti possiamo farle??
grazie a chi volesse darmi delucidazioni in mnerito!!
Discussioni - 1.3827006578445433 - 16:58 27 Feb 2007
544. rapporto medico competente/aziendaSono stato contattato da una azienda di un certo numero di dipendenti che ha avuto alcuni problemi con una società di servizi e che vorrebbe cambiare il Medico Competente. Tuttavia, essendo stato firmato un contratto con tacito rinnovo annuale del medesimo, e non avendo dato con preavviso di almeno
Discussioni - 1.3827006578445433 - 20:13 21 Feb 2007
545. malattia professionale: MobbingRicevendo la diagnosi dal Centro Disattamento lavorativo di Pisa mi è stato diagnosticato quanto segue:Disturbo BipolareII,Disturbo di Panico,
Il peggioramento clinico appare compatibile con problematiche lavorative.Nel rivolgermi a uno studio di avvocati penalisti mi è stato detto che quello che ho subito è mobbing.
Perchè il medico competente dell'azienda per cui lavoro
Discussioni - 1.3827006578445433 - 20:38 30 Gen 2007
546. Art. 5 L. 300/70 Idoneità lavorativa specifica - autotrasportatoreAutista di camion di 40 anni,affetto da ernia discale L4-L5.
Quale giudizio esprimere ?
a) Non idoneo = Licenziamento!
b) Idoneo = Aggravamento del quadro clinico!
c) Temporaneamente non idoneo per XX mesi= E poi......?
Discussioni - 1.3827006578445433 - 13:15 15 Gen 2007
547. Invalidita' e Call CenterSempre su lavoro e invalidita' un mio amico mi propone questo quesito...
Salve, lavoro in un call center con vari turni di lavoro molto pesanti e tante chiamate da parte di clienti. Dal 2003 sono stato riconosciuto per varie patologie invalido civile al 67%, inoltre ho la certificazione della legge 104
Discussioni - 1.3827006578445433 - 10:09 06 Gen 2007
548. Richiesta parere multiploSalve, vi leggo da diverso tempo ma solo ora ho deciso di iscrivermi per richiedere un parere dei medici che frequentano questo forum.
Mi rivolgo a voi per sentire come voi vi sareste comportati di fronte ad una situazione del genere e di conseguenza sentire pareri, consigli che via via potrebbero
Discussioni - 1.3827006578445433 - 09:37 26 Nov 2006
549. Scheda per esame audiometricoLa presente per segnalare l'inserimento nella categoria "Modulistica" della sezione "Documentazione" di una scheda per esame audiometrico aggiornata tenendo conto delle indicazioni delle più recenti norme UNI EN ISO.
Per chi volesse approfondire il tema della "qualità dell'esame audiometrico nella medicina del lavoro" segnalo anche che l'A.I.T.A. (Associazione Italiana Tecnici Audiometristi)
Discussioni - 1.3827006578445433 - 13:32 18 Ott 2006