Sono state trovate 649 risorse compatibili su 14030.
381. rischio chimico: qualche dubbio, qualche riservaRischio chimico: qualche dubbio
Dopo l’entrata in vigore dell’81 noto una diffusa predisposizione dei consulenti a non modificare le valutazioni del rischio chimico fatte sulla base della normativa preesistente.
In particolare persiste la affermazione di un rischio moderato (o non) e l’oggetto dell’analisi del rischio riguarda ancora e solo i preparati o
Discussioni - 1.3827006578445433 - 23:20 03 Giu 2010
382. Etichettature e frasi di rischioVi pongo un quesito al quale vorrei una risposta certa e convincente:
secondo voi se in una miscela è presente per un 5-7% del volume totale una sostanza con frase di rischio R45, frase che deriva dalla presnza nella nella sostanza in miscela di un'altra sostanza, quella responsabile dell'R45, in percentuale
Discussioni - 1.3827006578445433 - 01:31 02 Giu 2010
383. Aspettativa facoltativa per maternità e visita medica dopo 60 gg di assenza per malattia.Gentili colleghi, da più parti mi viene posto il seguente quesito: come regolarsi nel caso di donne in aspettativa facoltativa per maternità che interrrompano tale aspettativa per malattia superiore ai 60 giorni, per esempio per depressione post-partum, e riprendano l'aspettativa al termine di tale periodo di malattia?
Secondo voi prima del
Discussioni - 1.3827006578445433 - 00:06 28 Mag 2010
384. visita medica e obbligatorietà del giudizio di idoneitàBuongiorno dottori,
vi chiedo un aiuto per un chiarimento che il TU non fornisce.
l'art. 41, comma 2, lett. c, prevede la possibilità della visita medica su richiesta del lavoratore se reputata dal MC correlata al rischio professionale. Lo stesso articolo precisa poi che sulla base delle risultanze della visita
Discussioni - 1.3827006578445433 - 19:54 22 Mag 2010
385. IDONEITA' A MANSIONE DI ADDETTO AI VIDEOTERMINALIRINGRAZIO ANTICIPATAMENTE CHI VORRA' RISPONDERE AL MIO QUESITO.
Sono addetta al videoterminale, al momento ho problemi di: tremore essenziale che curo col rivotril,e che mi provoca notevole sonnolenza, periartrite scapolo omerale, lombalgia cronica, sciatalgia, tendinopatia polso dx (tecnopatica) , epicondilite, , cervicalgia e dorsolombalgia da artrosi, sospetta sindrome di sjogren, e
Discussioni - 1.3827006578445433 - 21:49 16 Apr 2010
386. articolo 18, comma 1, lettera c: che significa?Articolo 18 - Obblighi del datore di lavoro e del dirigente
1. Il datore di lavoro, che esercita le attività di cui all’articolo 3, e i dirigenti, che organizzano e dirigono le stesse attività secondo le attribuzioni e competenze ad essi conferite, devono:
c) nell’affidare i compiti ai lavoratori, tenere conto delle
Discussioni - 1.3827006578445433 - 14:19 07 Apr 2010
387. ENDLESS: polemiche e discussioniCon riferimento a una discussione aperta sul sito CoNaMeCo che vede coinvolti in qualche modo Alfonso e Ramiste (http://www.conameco.it/forum-conameco.html?func=view&catid=2&id=6893)
Cari tutti, quella che mi appariva una sensazione sta divenendo una ferma convinzione: non si profilano intese.
La seconda convinzione che ho al fine maturato è di parlare da solo. Già mi capita
Discussioni - 1.3827006578445433 - 13:14 02 Apr 2010
388. idoneitàtorno a scrivere a questo forum per il solito problema di idoneità infermiere, legato ad infermiere hbv positivo. il quesito è se può un medico competente dare una inidoneità all'infermiere, se può darla parziale, o dare idoneità con prescrizioni particolari. se può aiutarmi qualche medico competente.
Discussioni - 1.3827006578445433 - 15:15 27 Mar 2010
389. malattia prof. e causa di servizio riconosciutebuongiorno a tutti, volevo porre un quesito riguardo una spiacevole situazione accadutami oggi. Sono infermiera da 33 anni e devo dire grazie al passato senza ausili! tanto da aver subito il classico intervento per ernia discale nel 2000, in seguito altro interv. alla spalla per un infortunio sul lavoro e
Discussioni - 1.3827006578445433 - 20:04 25 Mar 2010
390. Un consiglio dagli esperti - attestato di idoneità lavorativa... molto sospetta...Mi è stato rilasciato dal medico competente un foglio, formato A4 dove riporta i dati dell'azienda, i miei dati anagrafici, le mie mansioni e sotto c'è scritto "idoneo". Leggendo il vostro forum, mi rendo conto che questo certificato presenta delle anomalie. In primis, non ho dovuto firmare nessun foglio, non
Discussioni - 1.3827006578445433 - 07:45 22 Mar 2010