Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 649 risorse compatibili su 14030.

401. metadone come terapia....non idoneo?
Mulettista da anni in terapia con metadone, certificata da sert, sottoposto a test per assunzione di sostanze che inducano tossicodipendenza ovviamente risulta positivo per la sostanza medesima...
Che giudizio emettereste?
Che senso evrebbe poi la segnalazione al sert che da anni già lo conosce e lo segue?

Discussioni - 1.3827006578445433 - 09:03 26 Ott 2009

402. Sorveglianza sanitaria e aspettativa sindacale
Quesito: un dipendente di azienda privata (o meglio di cooperativa di servizi), attualmente in aspettativa sindacale, deve essere sottoposto a sorveglianza sanitaria a cura del datore di lavoro (presso cui il dipendente in realtà non lavora!) o a cura del sindacato presso il quale presta effettivamente il suo serivizio?
P.S.

Discussioni - 1.3827006578445433 - 12:42 14 Ott 2009

403. relazione annuale
Spettabile Redazione,
nella stampa della relazione annuale, relativamente alle parti riguardanti i risultati degli accertamenti integrativi sia totali che per mansione, vengono indicati nelle tre colonne rispettivamente: il totale degli esami eseguiti, il numero di quelli risultati nella norma (con annessa %) e il numero di quelli alterati (con annessa %).

Discussioni - 1.3827006578445433 - 18:26 05 Ott 2009

404. autisti con patente B
Gentili colleghi vorrei chiedervi di darmi un parere su di un protocollo per una società con autisti del personale con patente B:
per la legge quadro sull'alcol e per rischi come posture incongrue, vibrazioni e stress avevo pensato:
visita medica (1 aa), valutazione rachide (2aa) ecg(a prima visita e poi secondo parere

Discussioni - 1.3827006578445433 - 10:00 02 Ott 2009

405. Inchiesta dell’AVCP sulle gare al ribasso per MC in Sicilia
Stavo prendendo atto con piacere di quanto aveva comunicato il collega Ramiste sull'inchiesta dell'autorita' se non che gironzolando in Internet e' saltata fuori questa cosa:

" AUTORITA' PER LA VIGILANZA SUI CONTRATTI PUBBLICI DI SERVIZI, LAVORI E FORNITURE . Servizio Per La Prevenzione E Protezione Dai Rischi Comprendenti Tutti Gli Adempimenti

Discussioni - 1.3827006578445433 - 08:44 30 Set 2009

406. Controllo glicemia, quale attinenza?
Chissà chi di voi riesce a spiegarmi a cosa serve il "test glicemico" nei lavoratori notturni? e soprattutto perchè non la colesterolemia,pongo queste domande vista la decisione presa dal medico competente nel mese di Agosto c.a. di effettuare tali controlli dimenticando il D.Lgs.532/99 e il D.Lgs66/2003 (norme che regolano il

Discussioni - 1.3827006578445433 - 18:37 29 Set 2009

407. corso di BLS
Salve, presso una nostra azienda è stato fatto un corso di primo intervento da parte di un medico competente che si è avvalso dell'aiuto di un suo assistente (per la parte pratica) che ha presentato un attestato di corso di rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione precoce per operatori sanitari tenuto dalla

Discussioni - 1.3827006578445433 - 16:10 21 Set 2009

408. visite studi odontoiatrici
Un quesito da non addetto ai lavori: recentemente mia figlia è stata assunta presso uno studio odontoiatrico come igienista dentale. Non è stata sottoposta a nessun accertamento preventivo, come il resto del personale. Mi sono informato a riguardo e mi è stato detto che solo alcuni studi hanno nominato il

Discussioni - 1.3827006578445433 - 18:40 17 Set 2009

409. Vigili urbani e accertamenti tossicodipendenze
Gentili colleghi,
credevo di avere il discoso accertamenti tossicodipendenze chiaro, invece ad una riunione annuale mi si è presenatto un nuovo dubbio amletico:

- per i vigili urbani (armati) fanno effettuati o no gli accertamenti tox?!?

Dico questo perchè nell'allegato la voce non è riportata, ma il fantomatico art. 6, (che copioincollo) recita:


"Per

Discussioni - 1.3827006578445433 - 08:47 10 Set 2009

410. locali riposo postazione 118
lavorando in una postazione 118 è sorto il quesito se nella postazione stessa potessero esservi, per il riposo, dei letti o dovessero essere utilizzate delle poltrone reclinabili. Ringraziando anticipatamente, rimango a disposizione per qualsiasi chiarimento

Discussioni - 1.3827006578445433 - 14:07 05 Set 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti