Sono state trovate 649 risorse compatibili su 14030.
351. Parziale osservanza delle prescrizioni del medico competente?Salve. Svolgo l'attività di medico ospedaliero da oltre 10 anni, impegnato nella degenza ordinaria e semintensiva respiratoria, ambulatori compreso quello tubercolare, consulenze di PS, diagnostica invasiva.
Essendomi state diagnosticate (ahimé) svariate patologie, di cui elenco quelle più rilevanti (multipli infarti cerebrali, duplice difetto di coagulazione in senso trombofilico, diabete mellito,
Discussioni - 1.3827006578445433 - 12:52 19 Apr 2011
352. SORVEGLIANZA SANITARIA DURANTE ASSENZA PER MALATTIASul sole 24 di lunedì 28 Marzo il giurista ed ex magistrato Pierguido Soprani, in risposta ad un quesito, sosteneva la possibilità in via di principio, di effettuare la sorveglianza sanitaria anche sul lavoratore in malattia. Ci ho riflettuto ed in effetti nel D.Lgs.vo 81 non c'è nessun divieto in
Discussioni - 1.3827006578445433 - 12:54 09 Apr 2011
353. Medici Competenti come Medici di Medicina Generale?Cari colleghi
Alla luce di alcuni Thread (gare al ribasso e caporalato), mi sento di lanciare questa proposta:
PERCHE' NON APPLICARE LA FORMULA DELLA MEDICINA GENERALE ALLA MEDICINA DEL LAVORO?
In pratica si stabilisce un tetto massimale procapite di dipendenti, si stabilisce la tariffa che l'azienda versa allo stato per ciascun dipendente,
Discussioni - 1.3827006578445433 - 14:07 05 Apr 2011
354. quando giudicare irrilevante un'esposizione a crgeni?Cara Redazione,
nel thread esposizione benzinai hai sostenuto che se le quantità di crgeni utilizzate sono irrilevanti, non occorre far nulla; il problema così è però risolto solo in parte.
Che cosa intendi per "irrilevante"?
saluti
Discussioni - 1.3827006578445433 - 16:48 02 Apr 2011
355. Visita del medico aziendaleBuongiorno, volevo porVi un quesito e Vi ringrazio se vorrete rispondermi.
Un lavoratore stagionale viene assunto con contratto a termine da primavera ad autunno, annualmente sempre presso la stessa Azienda; ad assunzione avvenuta, nell'arco del rapporto di lavoro, viene visitato dal Medico Aziendale che di anno in anno gli conferma l'idoneità
Discussioni - 1.3827006578445433 - 08:09 10 Mar 2011
356. ricorribilità avverso sanzioni amministrativeNon tutte le sanzioni in cui un MC può incorrere da parte degli OdV sono inquadrabili come reati da gestire ai sensi del 758/94, con la procedura cosiddetta di depenalizzazione (prescrizione, ottemperanza, pagamento di una sanzione amministrativa, estinzione del reato con non mensione nel casellario giudiziale. A tali sanzione non
Discussioni - 1.3827006578445433 - 00:54 21 Feb 2011
357. Vaccini e creatività: commenti all'articolo del meseL'articolo del mese parte da una premessa clamorosamente errata, e cioè che la vaccinazione debba "essere interpretata....come una delle misure necessarie per la tutela della salute dei lavoratori che il datore di lavoro é tenuto ad adottare" e, ovviamente, partendo da premesse errate, non si può che
Discussioni - 1.3827006578445433 - 10:19 01 Feb 2011
358. A qualcuno è già capitato?Caso: lavoratore positivo a cannabis, riammesso al lavoro dopo l'iter presso il sert; dopo 5 mesi di monitoraggio cautelativo negativo nuova positività nel campione urine. Cosa faccio? Lo schema d'intesa prevedeva sospensione definitiva dalla mansione a rischio, nel successivo Dl e nelle varie linee guida regionali non ho però trovato
Discussioni - 1.3827006578445433 - 12:45 17 Gen 2011
359. RACK apparecchiatura elettronicaIl datore di lavoro ha installato presso la stanza in cui lavoriamo una apparecchiatura elettronica( RACK) di grosse dimensioni.Questa apparecchiatura è un impianto di fonia e dati per la realizzazione di video sorveglianza ( oltre a connessioni al server). Abbiamo chiesto verbalmente la verifica per emissioni nocive al Responsabile SPP
Discussioni - 1.3827006578445433 - 21:41 06 Dic 2010
360. strumenti di difesa di un MC avverso prescrizioni ex 758/94Nel caso di una prescrizione ex 7568/94 ritenuta non corretta nel merito, il MC ha due strumenti per poter rappresentare le proprie ragioni, prima di ottemperare e pagare.
Occorre innanzitutto precisare che la prescrizione non è ricorribile gerarchicamente, ma può essere modificata solo dall'UPG che l'ha emessa.
Il primo strumento utilizzabile è
Discussioni - 1.3827006578445433 - 17:49 03 Dic 2010