Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 649 risorse compatibili su 14030.

301. certificato ( attestato) per il posticipo della astensione obbligatoria dal lavoro per gravidanza
NOTA SUL “CERTIFICATO” (attestato) MEDICO PER LA FLESSIBILITÀ DELLA ASTENSIONE OBBLIGATORIA DAL LAVORO PER GRAVIDANZA (Dlgs 151/01)
riporto l'articolo in questione :
Art. 20. Flessibilità del congedo di maternità( (L. 30/12/1971, n.1204, Art. 4-bis; L.8/03/2000,n.53, Art. 12, )

1.Ferma restando la durata complessiva del congedo di maternità, le lavoratrici hanno la facoltà

Discussioni - 1.3827006578445433 - 09:30 22 Ago 2012

302. visita preventiva
Cari colleghi che viaggiano ancora sul forum in agosto. Vorrei conoscere un po' di esperienze su come si muove il nostro mondo sulle visite preventive. Quando le fate? Avete avuto problemi con organi di vigilanza od Ispettorato del Lavoro? Quali imput date alle ditte per lavorare in tranquillita' ? Come

Discussioni - 1.3827006578445433 - 18:27 03 Ago 2012

303. I.S.F.
Informatori scientifici del farmaco
Mi sono "imbattuto" su un DVR redatto un anno fa dal consulente di una piccola casa farmaceutica che ha nel proprio organico gli ISF come forza vendita.
Mi ritrovo i segg. rischi : chimico ( viaggi nel traffico automobili), MMC (borse farmaci e pc)
VDT ( pc la

Discussioni - 1.3827006578445433 - 12:29 02 Ago 2012

304. inabilità 100 % e idoneità lavorativa
Un dipendente che ho visitato più volte, affetto da esiti di trauma acustico acuto con lesione timpanica bilaterale, è stato dichiarato inabile al lavoro al 100% dalľ INPS. Questo dipendente vuole lavorare e svolge tranquillamente la sua mansione, con un giudizio di idoneità con limitazioni che ogni anno gli rinnovo.
Alla

Discussioni - 1.3827006578445433 - 12:17 13 Lug 2012

305. DAE what is it?
Perchè in luogo di estenuanti e costosi corsi di primo soccorso che in breve vengono archiviati nei meandri più reconditi di memorie distratte, non proporre (almeno nelle aziende di dimensioni medio grandi) o almeno illustrare nelle sue valenze ed efficacia il DAE?
Chi non sa cosa sia lo può apprendere in

Discussioni - 1.3827006578445433 - 10:53 12 Lug 2012

306. Scarpe antinfortunistiche: quanta libertà?
Buongiorno, vorrei sapere vostre opinioni ed esperienze su una questione credo, molto diffusa: Gestione scarpe antinfortunistiche.
La mia azienda ha deciso di mettere a disposizione dei dipendenti alcuni modelli di scarpe antinfortunistiche che possono provare e scegliere recandosi presso il negozio da noi indicato, naturalmente l'acquisto è a carico dell'azienda. Il

Discussioni - 1.3827006578445433 - 17:18 23 Giu 2012

307. Più spazio di testo
Alla voce "altri sintomi/note" è possibile creare più spazio per scrivere in maniera più libera l'aggiornamento anamnestico?
Altro quesito: nel questionario dei disturbi del rachide, se l'esame è negativo nella stampa le ultime voci "riesce a fare..." escono con la voce NO a meno che non si vada a cliccare

Discussioni - 1.3827006578445433 - 21:41 14 Giu 2012

308. Ho appena installato Asped2000NE
Salve, sono nuovo del forum e volevo sottoporre questo quesito.

Ho appena installato ex-novo la nuova versione del software e vi chiedo se c'è la possibilità di caricare da file esterno i dati relativi alle anagrafiche dipendenti e alle mansioni.

grazie
davide esposito

Discussioni - 1.3827006578445433 - 12:52 13 Giu 2012

309. Classe 1938: idoneo?
Sempre più frequentemente capita di imbattersi nella necessità di esprimere giudizi di idoneità alla mansione specifica per lavoratori in classi di età per le quali si riteneva improbabile il mantenimento della collocazione lavorativa.
Riconosco al fenomeno una rappresentatività dei tempi, ma non voglio entrare nell'analisi di meriti che non ci competono.
Non

Discussioni - 1.3827006578445433 - 10:13 08 Giu 2012

310. Esclusione di tossicodipendenza
Il campionamento che l'art 5 prevede " di norma con periodicita' annuale" può essere, secondo voi, eseguito una volta nell'anno solare indipendentemente dal tempo che trascorre tra un campionamento e il successivo, in modo da rendere non prevedibile la data di tale accertamento? O un tale meccanismo è suscettibile di

Discussioni - 1.3827006578445433 - 01:19 14 Mag 2012

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti