Sono state trovate 112 risorse compatibili su 14030.
31. Annullato un bando di gara al ribasso per l’incarico di MCL’Ispettorato Dipartimentale delle Foreste di Caltanissetta, con riferimento a una gara per l’affidamento dell’incarico di Medico Competente ai sensi del D.Lgs 81/08 con il criterio del "massimo ribasso", ha deciso di annullare il bando in seguito alla protesta del locale Ordine dei Medici.
News - 7.227002763748168 - 27 Apr 2011
32. ELENCO PROVINCIALE DEI MEDICI COMPETENTIMi potete fornire (o suggerirmi dove lo posso recuperare) un elenco aggiornato per la provincia di Padova dei medici competenti ai quali mi posso rivolgere per supportare aziende che necessitino di sorveglianza sanitaria?
Grazie
Discussioni - 7.227002763748168 - 10:45 18 Apr 2011
33. Anche i Carabinieri potranno intervenire per la Sicurezza nei luoghi di lavoroNella Gazzetta Ufficiale n. 52 del 4 Marzo 2010 è stato pubblicato il Decreto del Ministero della Difesa del 12 novembre 2009 riguardante la "Riorganizzazione del Comando Carabinieri per la tutela del lavoro". Il decreto istituisce un nuovo Comando per la tutela del lavoro, cui sono attribuiti poteri ispettivi e
News - 7.227002763748168 - 23 Mar 2010
34. Indirizzi ASL per Allegato 3 BInvitiamo gli utenti che ne fossero a conoscenza a segnalare in questa discussione gli indirizzi delle varie ASL a cui indirizzare le relazioni.
Gli indirizzi verranno riportati in questo messaggio riepilogativo per facilitarne la consultazione.
Grazie per la collaborazione
[b]* ABRUZZO[/b]
[b]Avezzano-Sulmona[/b]: spsal@aslavezzano.it
[b]Chieti[/b]: a.serano@aslchieti.it
[b]L'Aquila[/b]: spsal@asl-laquila.it
[b]Lanciano-Vasto[/b]: dati.lavoratori@spsallancianovasto.it
[b]Pescara[/b]: ufficiospsal@libero.it
[b]Teramo[/b]: spsal.relazionesanitaria@aslteramo.it
--
[b]* BASILICATA[/b]
[b]Matera[/b]: sal@aslmt4.it
[b]Potenza[/b]: mlsal@asl2.potenza.it
--
[b]* CAMPANIA[/b]
[b]Caserta[/b]
*
Discussioni - 7.227002763748168 - 12:44 01 Apr 2009
35. Infortunio sul lavoro non riconosciutoNon è successo a me, ma al mio compagno che è ancora a casa malato...
Il 9 aprile 2008, è caduto da una scala sul posto di lavoro, un'infortunio. Però, il datore di lavoro gli consiglia di mettersi in malattia prendendolo poi in giro...perchè superato il tempo max di malattia (6
Discussioni - 7.227002763748168 - 00:52 02 Feb 2009
36. Sanzione discutibileImpresa edile che seguo da 5 anni, ora sono bravi (mandano a visita puntualmente gli operai anche in assunzione) anche se in passato ho dovuto faticare un po’ per “civilizzarli”. Ricevono in luglio 2008 una visita in cantiere dell’Ispettorato del Lavoro che li sanziona per il fatto che un operaio
Discussioni - 7.227002763748168 - 11:13 08 Set 2008
37. visita medico competentesono una dipendente dell'0spedale di treviso ulss n.9 sono operatore socio sanitario. Il 29 giugno sono stata invitata alla visita di medicina preventiva prevista ogni 2 anni. In quella occasione ho portato risonanza magnetica del febbraio 2006 che avevo fatto dopo aver avuto l'inverno scorso dolori alla schiena che
Discussioni - 7.227002763748168 - 08:52 13 Giu 2008
38. "compromessi"assisto sempre di piu' nell'ospedale dove lavoro , ad un cambiamento nella compilazone delle limtazioni a cura del MC, per quei lavoratori , in genere delle UO di degenza che , con problemi osteoarticolari( dalle protrusioni lombari alle ernie)ovviamente/probabilmente causati dal lavoro stesso non vedono riconosciuto un onesto spostamento della
Discussioni - 7.227002763748168 - 17:39 09 Giu 2008
39. denuncia malattia professionaleho un caso di ipoacusia percettiva bilaterale in un lavoratore in acciaieria. devo procedere con denuncia malattia prof. per me è la prima volta. denuncia da inviare a inail e spsal con raccomandata? e poi? consegnare copia al lavoratore per l'azienda? grazie
Discussioni - 7.227002763748168 - 19:03 04 Mar 2007
40. Altra sentenza della CassazioneMi è arrivata con data 23/01/06 da un servizio di news mediche la notizia di una sentenza della Corte di Cassazione - Sez. Penale riguardante una interpretazione della normativa vigente, in ordine alla obbligatoria nomina del medico competente secondo la quale “occorre motivatamente accertare se, nel caso ad es. di
Discussioni - 7.227002763748168 - 20:23 27 Gen 2006