Sono state trovate 712 risorse compatibili su 14030.
392. un dubbio sull'art.38 comma 4Art. 38.
Titoli e requisiti del medico competente
comma 4. I medici in possesso dei titoli e dei requisiti di cui al
presente articolo sono iscritti nell'elenco dei medici competenti
istituito presso il Ministero della salute.
Come si interpreta?
La domanda è : se un medico è in possesso di tutti i requisiti dei commi precedenti
Discussioni - 1.2499201476573945 - 21:20 20 Set 2011
393. richiesta di visite quando il medico competente è in ferie.salve,
volevo chiedere ai miei colleghi medici competenti come si comportano nel caso in cui una loro azienda chieda di effettuare una visita medica non periodica, ma per una nuova assunzione oppure per un rientro dopo i 60 giorni di malattia ed il medico è in ferie. Mi riferisco in particolare
Discussioni - 1.2499201476573945 - 09:59 25 Lug 2011
394. informazioni idoneità senza riconoscimento della patologia.Volevo chiedervi se sia giusto che il medico competente nonostante una serie di segni e sintomi, quali calo del visus, annebbiamento visivo, diplopia, ptosi palpebrale, paresi III nervo cranico, cefalea, insonnia, algie osteo-articolari e reazioni allergiche cutanee al volto, può concedere l'idoneità alla visita chiesta del dipendente. Attualmente dopo quasi
Discussioni - 1.2499201476573945 - 09:40 07 Lug 2011
395. visio.... consigli per lo shoppingPer Natale vorrei regalarmi il visiolite e mi chiedevo se qualcuno ce l'ha e può dirmi come si trova.
Imperativo: prendere uno strumento maneggevole e possibilmente il più leggero possibile....
Discussioni - 1.2499201476573945 - 11:41 20 Giu 2011
396. AMMINSITRAZIONI PUBBLICHE: NO gare di appalto "al ribasso" per la Sorveglianza SanitariaIl Ministero della Salute Direzione Generale Prevenzione Sanitaria con nota n. 0028039-P-18/06/2010 pervenuta c/o Fnomceo in data 22/06/2010 ha chiarito che "il servizio di sorveglianza sanitaria non può essere oggetto di gare di appalto al ribasso da parte di Pubbliche Amministrazioni".
Link con nota Min Salute in pdf: http://www.ordinemedici.cosenza.it/index.asp
A questo punto
Discussioni - 1.2499201476573945 - 08:32 31 Mag 2011
397. In tema di rischio chimico...Cosa fareste se in una vostra azienda fosse utilizzata una miscela (per nebulizzazione) contenete tra i componenti il seguente:
NAFTA(PETROLIO), FRAZIONE PESANTE DI HYDROTREATING
CAS. 64742-48-9 5 - 9, , ,
CE. 265-150-3
INDEX. 649-327-00-6
% NELLA MISCELA = 5 – 9 %
Xn R65
Asp. Tox. 1 H304
Carc. 1B H350
Muta. 1B H340
Nota H P
Attendo opinioni.
Tcam
Discussioni - 1.2499201476573945 - 12:25 20 Mag 2011
398. Chi più ne sa...................."Secondo voi", se nel corso di vista medica ad un dipendente soggetto a SS, riscontriamo segni o ci viene riferita sintomatologia clinica che potrebbe rappresentare MP ma:
a) nel DVR non si evidenzia condizione di rischio atta a rappresentarne causa o concausa (rischio individuato ma definito irrilevante o inferiore al livello
Discussioni - 1.2499201476573945 - 15:05 16 Mag 2011
399. Ma siamo davvero “dei cani”!Ma siamo davvero “dei cani”!
Non mettiamo il codice fiscale del lavoratore sulla cartella sanitaria, non riportiamo i dati del curante, non diamo copia del giudizio di idoneità, non formiamo, informiamo poco, non indichiamo e selezioniamo con accuratezza i DPI e non ne valutiamo l’efficacia, monitorizziamo prodotti chimici fantasma, facciamo protocolli
Discussioni - 1.2499201476573945 - 11:15 16 Mag 2011
400. protocollo operai pompe funebrisalve
qualcuno mi potrebbe dare indicazioni circa il protocollo di ss degli operai di pompe funebri.
Markers b, c
tetano
salmonellosi
............
Discussioni - 1.2499201476573945 - 20:13 11 Mag 2011