Sono state trovate 712 risorse compatibili su 14030.
481. Strumentalizzazioni di bassa legaStanno comparendo sul sito thread che cercano di strumentalizzare un problema serio per i medici competenti cercando di cavalcare a fine di parte (vedi pubblicità per il conameco) la questione relativa all'art.40.
Innanzitutto l'art. 40 esiste, non l'ha inventato ora il gdl nominato dal coordinamento delle regioni. E questo sia che
Discussioni - 1.2499201476573945 - 09:55 06 Mar 2009
483. 31-03-09 vediamo come fare in pratica, mentre ne parliamoVista la limitata disponibilità del tempo residuo e in considerazione del fatto che spero nessuno pensi di non ottemperare all'art 40 o di non farlo in modo puntuale ed ineccepibile(scelte fortemente sconsigliabili), credo che ottima cosa sarebbe una assoluta omogeneità nelle modalità di trasmissione dei dati da parte del maggior
Discussioni - 1.2499201476573945 - 00:19 25 Feb 2009
484. IL TORMENTONE: DVR, DDL, MC e "CONSULENTI"Anche se l'argomento è trito e ritrito e probabilmente è venuto a noia a tutti ormai, vista la sua persistente attualità, scusandomene sinceramente, lo rimetto in auge come nuovo 3D.
Non esprimo opinioni o profonde rilessioni ma mi espongo al pubblico ludibrio mostrando a chi vuole leggere il testo di una
Discussioni - 1.2499201476573945 - 15:41 06 Feb 2009
485. malattie professionali dei datori di lavoroMi è stato chiesto, come pura consulenza esterna, da parte di un artigiano (gommista) che si ritrova ora con una bella cardiopatia ipertensiva ed un'ipoacusia da rumore di seconda classe, se può presentare all'INAIL un primo certificato di malattia professionale, essendo lui stesso datore di lavoro. Ha 42 anni, non
Discussioni - 1.2499201476573945 - 11:12 05 Feb 2009
486. Stressla valutazione dello stress è a carico del medico competente ?
ho ricevuto una mail a riguardo da un consulente che mi dice testuali parole
"Resta a carico del medico competente la stesura del documento della valutazione del rischio da stress lavorativo che deve essere redatto prima del 15 maggio c.a.
Discussioni - 1.2499201476573945 - 09:44 04 Feb 2009
487. TB latente (LTB) e QUANTIFERONTB-GOLDLa tubercolosi e' tornata ad essere un problema globale nei Paesi occidentali, a causa sia dei flussi migratori provenienti dai Paesi in via di sviluppo, sia dell'aumento delle terapie immunodepressive.
Molto pericolosa, perche' di diagnosi difficile, e' l'infezione tubercolare latente legata, cioe', a una condizione di quiescenza del microbatterio tubercolare che
Discussioni - 1.2499201476573945 - 10:23 31 Gen 2009
488. Malattia professionale -sorveglianza sanitaria e procura della RepubblicaVenti giorni or sono,mi chiama il responsabile dello Spisll e mi mostra un documento della Procura che m'invitava a trovarmi un difensore per i seguenti motivi:
nel 2000 ero MC di un mobilificio,ho visitato una dipendente carteggiatrice-lucidatrice:ho riscontrato difficoltà a usare la mano ,ho dato idoneità annua con limitazioni di
Discussioni - 1.2499201476573945 - 22:16 20 Gen 2009
489. Caso di coscienzaCari colleghi, i sonnologi rispuntano su queste vostre pagine per porre un quesito (peraltro niente affatto nuovo) sulla scorta di quanto visto stamane in ambulatorio. Un paziente di mezza età,dell'italia del nord, AUTOTRASPORTATORE DIPENDENTE E CHE LAVORA CON MEZZI PESANTI CHE TRASPORTANO CARBURANTE, viene a visita per una moderata ipostenia
Discussioni - 1.2499201476573945 - 11:16 17 Gen 2009
490. Consegna documentazione sanitaria al lavoratore per cessazione incaricoArt. 25 comma 1 lett. d ed e:
"...consegna al dl, e... al lavoratore la documentazione sanitaria in suo possesso..." ma se l'azienda è una cooperativa con sedi dislocate in varie provincie, mi basta consegnare le cartelle sanitarie al DL in busta chiusa per ciascun lavoratore con la precisazione: "tutela privacy"
Discussioni - 1.2499201476573945 - 22:42 16 Gen 2009