Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 712 risorse compatibili su 14030.

531. ore 16:45 venite alla chat ?
Ciao a tutti, facciamo un tentativo di gruppo ?
Ciao

Discussioni - 1.2499201476573945 - 17:44 09 Set 2008

532. Sanzione discutibile
Impresa edile che seguo da 5 anni, ora sono bravi (mandano a visita puntualmente gli operai anche in assunzione) anche se in passato ho dovuto faticare un po’ per “civilizzarli”. Ricevono in luglio 2008 una visita in cantiere dell’Ispettorato del Lavoro che li sanziona per il fatto che un operaio

Discussioni - 1.2499201476573945 - 11:13 08 Set 2008

533. DOCUMENTO SIMLII su D.Lgs. 81/2008
Ciao a tutti!

Appena ricevuto , metto on line il Documento della SIMLII.

Leggiamolo e commentiamolo.

Ciao e buon Ferr.... no:(, buon lavoro!;);)

Nonngab

PS: > Documentazione > Contributi degli utenti

Discussioni - 1.2499201476573945 - 08:52 20 Ago 2008

534. Cartella sanitaria conforme allegato 3A
Sono alle prese con la nuova cartella sanitaria ed alcune cose proprio non riesco a capirle. Allora: la storia clinica di un lavoratore comprende una visita preventiva, iniziale, e tante successive visite periodiche. Bene: quindi la nuova cartella dovra' contenere un modulo visita preventiva ed alcuni moduli di visita periodica.

Discussioni - 1.2499201476573945 - 22:33 24 Lug 2008

535. in caso di ipoacusia
cosa suggerite di scrivere? ovviamente il lavoratore è idoneo alla mansione con prescrizione,quindi "si consiglia uso di otoprotettori" .......non certo per esposizione a rumore sopra gli 80 dec. perchè sono comunque obbligatori...come vi regolate?

Discussioni - 1.2499201476573945 - 16:24 10 Lug 2008

536. OBBLIGATORIETA' DELLO SPOGLIATOIO
Nel caso delle forze dell'ordine, che sono obbligate ad indossare un'uniforme, è da ritenersi obbligatoria la presenza di uno spogliatotio adeguato o può essere ritenuto opportuno che un operatore si cambi d'abito a casa propria e poi si rechi al lavoro con già l'uniforme addosso? Ovviamente mi riferisco alle mansioni

Discussioni - 1.2499201476573945 - 19:38 07 Giu 2008

537. consiglio su lavoratore problematico
Mi hanno parlato di un soggetto (che non ho ancora visto ma che dovrei visitare tra non molto) che PARE abbia i seguenti problemi: alcolismo, recente riscontro di angioma cavernoso cerebrale, pseudoassenze di tipo comiziale lesionale (attualmente in terapia con ff antiepilettici). PARE che tale soggetto sia tuttora lavoratore turnista

Discussioni - 1.2499201476573945 - 16:57 02 Giu 2008

538. W W le società di servizi
Il titolo è senz'altro provocatorio ma chi scrive è titolare di una tanto vituperata società di servizi per le aziende che, tra gli svariati settori di pertinenza, annovera anche quello della vigilanza sanitaria aziendale ( non foss'altro che come medico, anche se non specialista ma cresciuto a pane e medicina

Discussioni - 1.2499201476573945 - 16:32 02 Giu 2008

539. Invio cartelle all'ISPESL
Così come recita l'art. 25 comma 1 lettera f) " (Il medico competente) invia all’ISPESL, esclusivamente per via telematica, le cartelle sanitarie e di rischio nei casi previsti dal presente decreto legislativo...". Probabilmente non riesco a trovarli più, ma quali sono i casi previsti dal T.U. ? Davo per scontato

Discussioni - 1.2499201476573945 - 12:42 31 Mag 2008

540. autocertificazione titoli
Qualcuno si è autocertificato come previsto dall'art 25 comma n presso il ministero della salute? I sei mesi stanno per scadere.
A chi si manda, al caro ministero della salute... via? ufficio sinistri rag Fantozzi?

Discussioni - 1.2499201476573945 - 16:38 20 Mag 2008

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti