Sono state trovate 712 risorse compatibili su 14030.
601. Disegno di Legge amiantoHo letto con interesse il disegno di legge e devo dire che, vista anche l'iniziativa svoltasi a Pisa un anno fa, ero curioso di vedere come venisse definito il concetto di "esposizione". Riporto di seguito l'estratto:
1. Ai fini della presente legge si intendono per:
a) soggetti esposti all’amianto:
1) i lavoratori addetti
Discussioni - 1.2499201476573945 - 19:50 20 Mag 2006
602. cardiopatico manutentore di caldaiecari colleghi/e volevo porvi un quesito a cui spero possiate dare un contributo significativo: ho esperienza di un lavoratore riconosciuto invalido civile nel 2000 al 65% per pregresso IMA, II classe NYHA, il quale è stato appena assunto come installatore/manutentore di caldaie..mi sono posta il problema (poichè non esibisce controlli
Discussioni - 1.2499201476573945 - 15:59 18 Apr 2006
603. Urgente! 2 professioni, 2 obblighi del MCSalve a tutti, vorrei sapere da voi che siete esperti in materia 2 cose.
- SUPERMERCATO: lavoro di commesso, quindi rifornimento scaffali ecc ecc. Quali sono in questo tipo di lavoro gli obblighi del Medico Competente ? Vi sarei grata se mi poteste dire quali esami medici di solito vengono eseguiti
Discussioni - 1.2499201476573945 - 18:50 05 Apr 2006
604. rientro dopo infortunio sul lavoro, compiti del medico competente.Quali sono i compiti del M.C. nei confronti dell'infortunato che rientra in fabbrica dopo un infortunio sul lavoro, se al suddetto è stato chiuso l'infortunio con la formula "con postumi"?
Se allo stesso lavoratore vengono diagnosticati dei traumi inguaribili, rischia il posto di lavoro oppure l'azienda gli deve garantire il posto
Discussioni - 1.2499201476573945 - 15:00 05 Apr 2006
605. idoneità alla mansione di applicazione secondo cartellino collaudoSei anni fa dopo aver chiesto al medico competente di essere sottoposto a visita d'idoneita poiche stavo vivendo uno stato depressivo dovuto ad un immotivato demansionamento, lo stesso mi dichiara idoneo alla "mansione di applicazione secondo cartellino collaudo" e mi assegna una postzione di lavoro sulla catena di montaggio (come
Discussioni - 1.2499201476573945 - 14:49 05 Apr 2006
606. A proposito di anonimatoPer la Redazione: al di là delle varie opinioni sull'opportunità o meno di mantenere l'anonimato sul forum attraverso il nickname, mi sembra eccessivo che l'utente VESCIO non appaia neanche registrato, e si permetta di ironizzare sulla mia 'pubblica saggezza' tra l'altro rispondendo (non richiesto) al posto di Lucchetti.
Discussioni - 1.2499201476573945 - 19:24 12 Mar 2006
607. Commissione medica di verificasalve , ho chiesto la visita medica per inidoneità alle mansioni di portalettere per motivi di salute al medico competente tramite la direzione , che a sua volta l'ha inoltrata direttamente alla commissione medica di verifica provinciale a cura del ministero dell'economia . Tale commissione sembra essere legittimata all'esame di
Discussioni - 1.2499201476573945 - 17:30 10 Mar 2006
608. TARIFFARIOGradirei sapere se esiste un tariffario minimo più recente e dettagiato rispetto a quello del DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
datato 17 febbraio 1992? In caso contrario come comportarsi in sede giudiziale per dimostrare di dover percepire cifre almeno dignitose? Prendendo come paragone un tariffario dell'ASL?
Grazie
Discussioni - 1.2499201476573945 - 17:52 04 Mar 2006
609. LA SPECIALIZZAZIONE CHE AFFONDAho saputo che i medici della medicina dei servizi della regione siciliana dovrebbero passare tutti alla dipendenza e sistemati nei servizi di 1° livello OVE NON è RICHIESTA LA SPECIALIZZAZIONE. Fra questi servizi risulta la medicina fiscale, la MEDICINA DEL LAVORO, ecc. E GLI SPECIALISTI IN MEDICINA DEL LAVORO A
Discussioni - 1.2499201476573945 - 00:09 01 Mar 2006
610. Sorveglianza Sanitaria e ScuolaSalve, approfitto di questo prezioso spazio di discussione per porre un quesito inerente la Sorveglianza Sanitaria in ambito scolastico, specificatamente nei confronti del personale Collaboratore Scolastico (ex bidelli).
Come noto, il Collaboratore Scolastico, per la natura delle sue mansioni, non rientra di norma tra i soggetti sottoposti a Sorveglianza Sanitaria, e
Discussioni - 1.2499201476573945 - 16:17 26 Feb 2006