Sono state trovate 712 risorse compatibili su 14030.
661. LAVORAZIONI O ATTIVITA\' CANCEROGENE IARC, VDR E MEDICO COMPETENTEGentilmente vorrei conoscere il vostro parere sui seguenti quesiti
Secondo la IARC :
· alcune lavorazioni come la produzione di scarpe, industria della gomma ecc
· alcune circostanza lavorative come il verniciatore ecc
appartengono al Gruppo1 della classificazione della cancerogenicità.
Allora le domande che mi pongono possono essere le seguenti:
1. Personalmente non ho mai trovato nelle aziende
Discussioni - 1.2499201476573945 - 21:51 03 Nov 2003
662. D.Lgs. n. 25/2002 agenti sensibilizzanti e Sorveglianza SanitariaPropongo la seguente discussione ( molti colleghi si possono trovare in una situazione simile)
In un’azienda in cui il rischio chimico è stato stimato “moderato, alcuni lavoratori sono esposti ad agenti sensibilizzanti tutti i giorni per più di 4 ore giornaliere, è presente una buona ventilazione generale, sono
Discussioni - 1.2499201476573945 - 08:17 30 Ott 2003
663. Ricorso alla Corte Europea contro il D.L. TomassiniScusate colleghi, forse mi sono perso qualcosa, e, d 'accordo i tempi saranno lunghi, ma a che punto siamo con la nostra opposizione al famigerato D.L. di Tomassini & C. con la promozione a medici competenti per gli igienisti e i medici legali? Qualcuno ha qualche notizia da Bruxelles? In
Discussioni - 1.2499201476573945 - 21:02 11 Ott 2003
664. Prospettive nella Med del Lav per un giovane medicoSalve a tutti.
Chiedo anticipatamente scusa se invio un argomento che esula dalle tematiche strettamente professionali e cliniche del medico competente, ma sono convinto che i professionisti che frequentano questo forum sapranno darmi una risposta soddisfacente.
Sono uno studente di medicina alla Seconda Università di Napoli, ormai prossimo alla laurea, dal momento
Discussioni - 1.2499201476573945 - 15:42 06 Ott 2003
665. ricorso al giudizio del medico competenteCome tutti sanno , è facoltà del lavoratore formulare ricorso avverso al giudizio del medico competente entro trenta giorni dalla notifica. Secondo voi tale facoltà è concessa anche al datore di lavoro? A mio avviso no..... attendo conferme
Discussioni - 1.2499201476573945 - 13:16 07 Giu 2003
666. A caccia di cartelle clinicheAvevamo un problema. Ora con il DL 25 il problema si è complicato.All 'atto della cessazione del rapporto di lavoro dovremo eseguire una visita medica " finale" e inviare la cartella sanitaria al 'ISPESL. Sorvolando sul mero fatto dell 'invio che spalancherebbe abissi e contenziosi di privacy & affini, veniamo
Discussioni - 1.2499201476573945 - 15:18 28 Mag 2003
667. Per gli Enti pubblici solo medici ASL ?Ho sentito parlare di una nuova recente disposizione che prevede che gli Enti pubblici "devono" obbligatoriamente rivolgersi alle locali AUSL per la esecuzione degli adempimenti sanitari previsti dalla vigente normativa (sarebbe addirittura in discussione all 'Assemblea Regionale Sicilia per il necessario recepimento nell 'ordinamento autonomo).
C 'è qualche collega che conosce
Discussioni - 1.2499201476573945 - 11:43 01 Apr 2003
668. Perche' non creare un'area per chi cerca medici competenti?Perche' non viene creato su questo sito uno spazio apposito per chi cerca/propone attività di medico competente: in questo modo si eviterebbe che l'area riservata alle problematiche della nostra attività si trasformi in una "piazza" dove continuano ad apparire numeri di telefono di colleghi a caccia di proposte. Non
Discussioni - 1.2499201476573945 - 17:15 18 Dic 2002
669. IPA e connettiviteGentilmente qualche collega conosce se esiste una correlazione tra esposizione professionale ad IPA e connettivite?
Discussioni - 1.2499201476573945 - 07:54 18 Nov 2002
670. Effetti Neurocomportamentali in soggetti addetti a VDTIl lavoro con unità video può comportare un pericolo per la salute in relazione alla durata dell’esposizione, alle caratteristiche del lavoro svolto, alle caratteristiche dell’hardware e del software, alle caratteristiche del posto di lavoro e dell’ambiente.
Libri - 1.2499201476573945 - 23 Set 2002